Le ultime interviste sul canale YouTube “Associazione Il Paese delle Donne”
Sul canale YouTube “Associazione Il Paese delle Donne”, nell'ultima settimana, interviste di Maria Paola Fiorensoli: poesia, archivi e biblioteche, attività culturale per la parità di genere. INTERVISTA a ELENA PETRICOLA, Presidente…
“Il verde prato dell’amore” il film di Agnès Varda
La luminosità apollinea del clarinetto nel quintetto K 581 di Mozart introduce l’atmosfera idilliaca di Le bonheur ( Il verde prato dell’amore) un film di Agnès Varda, icona del cinema…
“Non sono io una donna?” di Violetta Latte
Si intitola "Non sono io una donna?" il video realizzato dalla giovane performer Violetta Latte. Il video rende in immagini e suono un testo complesso, frutto di una elaborazione collettiva…
“Se la felicità…Per una critica al capitalismo a partire dall’essere donna”
Il 21 marzo del 1992, primo giorno di primavera, in Corso Italia a Roma, in una grande sala, un teatro un po' scarno, sedie di legno, illuminazione triste, di proprietà…
“Sentire e Scrivere. La Natura”, il libro di Chiara Zamboni
Ho letto il libro Sentire e Scrivere. La Natura nella clausura della Pandemia, mi è arrivato come una manna dal cielo, spedito dall’autrice, Chiara Zamboni, un’amica con la quale non…
Quando l’amore è un “casto ardore”: Vittoria Colonna e Michelangelo
Siamo in pieno Cinquecento. Vittoria Colonna, ai sontuosi abiti trapuntati di pietre preziose, preferiva sobri ed eleganti vestiti scuri e viveva ospite in vari conventi, quasi che solo nella quiete …
“Femminismo tra passato e presente” – incontro del 7 aprile organizzato da UNO e TRE
È possibile, collegandosi a questo link, seguire il dibattito organizzato dal giornale UNO e TRE su "Femminismo tra passato e presente. Cosa è cambiato dal XIX al XXI secolo?" al…
“Priorità alla scuola” – intervista a Renata Puleo nel canale YouTube Il Paese delle Donne
Sul canale YouTube “Associazione Il Paese delle Donne”, Maria Paola Fiorensoli ha intervistato Renata Puleo del movimento "Priorità alla scuola". Nell'intervista, notizie sul movimento - che raccoglie insegnanti, genitori, studenti -…
Il mostruoso femminile – Il patriarcato e la paura delle donne
“Questo libro è stato costruito su una montagna di roba: film, libri, poesie, notizie di cronaca, femministe il cui lavoro meritava d’essere citato, donne normali la cui storia aveva attinenza…
Nawal al-Saadawi, la verità selvaggia e pericolosa
Se n’è andata il 21 marzo a primavera, Nawal Al-Saadawi, scrittrice, psichiatra e femminista egiziana. Nel dare la notizia della sua morte, che l’ha raggiunta a 89 anni mentre era…
La scoperta di Beatrice Hastings. Intervista / recensione a cura di Studi Femministi
Stefania Tarantino di Studi Femministi ha intervistato Maristella Diotaiuti curatrice del volume "Beatrice Hastings, in full revolt", edito dal caffè letterario Le Cicale Operose di Livorno. Il libro raccoglie per…
Memoria e storia delle donne. Intervista a Sara Staffieri di Láadan
Sul canale YouTube “Associazione Il Paese delle Donne”, Maria Paola Fiorensoli ha intervistato Sara Staffieri del direttivo di Láadan e del direttivo dell'Archivio delle donne in Piemonte di cui cura la…
Razzismo, xenofobia, nazionalismo. Intervista alla sociologa Marcella Delle Donne
Sul canale YouTube “Associazione Il Paese delle Donne”, Maria Paola Fiorensoli ha intervistato Marcella Delle Donne, professora di Sociologia presso l'Università Sapienza di Roma su razzismo, xenofobia, nazionalismo. Marcella Delle Donne…
“Il ruolo delle donne nella diplomazia” – L’11 marzo si è svolto un incontro organizzato da WFWP
Riceviamo da IMAP-UPF Italia (International Media Association for Peace) e volentieri pubblichiamo il resoconto di un interessante incontro, svoltosi on line lo scorso 11 marzo, sul “Il ruolo delle donne nella…
“Donne (in)visibili”, intervista a Gabriella Anselmi di Alef
Sul canale YouTube “Associazione Il Paese delle Donne”, Maria Paola Fiorensoli ha intervistato Gabriella Anselmi, presidente ALEF, sul meeting "DONNE (IN)VISIBILI" - il documentario delle donne tra storia, informazione e cinema…