ROMA. “Cassandra a Mogadiscio”, presentazione il 2 aprile al Museo delle Civiltà
Domenica 2 aprile 2023, alle ore , al Museo delle Civiltà di Roma - Palazzo delle Scienze, Sala Conferenze (piazza Guglielmo Marconi 14, Roma EUR) sarà presentato il libro di…
“Un cesto di faticosa maternità. Quando le donne ciociare trasportavano i figli sulla testa” – Presentazione il 28 marzo
Presso il Campus Folcara, aula magna Federico Rossi dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale, il 28 marzo, alle ore , sarà presentato il libro di Aldo Cagnacci e Mauro Martini Un…
“Tacco & Punta”, il Calcio delle donne. Una storia fotografica di Grazia Menna
Scrivo raramente di calcio, ma spesso di arte e di storia, ecco l’occasione per scrivere su questi tre argomenti riguardo un libro fotografico di Grazia Menna che ci fa vedere…
NAPOLI. “Donne in dialogo nella Chiesa di Napoli. Protagoniste, luoghi, itinerari”, il 24 marzo la presentazione di un sito Internet rosa
Il progetto di un sito Internet "rosa" della Diocesi di Napoli sarà presentato Venerdì 24 marzo, alle ore , nella Sala Vasari del Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi (piazza…
Con “Eretiche” continuano gli incontri dell’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne
Con un secondo ciclo di incontri, prosegue il progetto "Eretiche" dell'OIVD - Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne. Il primo ciclo - da settembre a dicembre del 2022 -…
NAPOLI. “Narrativa di quanto occorso”, la storia nei manoscritti Corbo 1594-1872. Presentazione il 22 marzo 2023
Dopo la presentazione a Roma, il libro “Narrativa di quanto occorso”, la storia nei manoscritti Corbo 1594-1872, sarà presentato a Napoli, presso la Sala Galasso della Società Napoletana di Storia…
Il francobollo sulle Imprenditrici è stato emesso l’8 marzo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, autorità emittente delle carte-valori postali dello Stato, nell’ambito del Programma di emissione delle carte-valori postali per l’anno 2023, ha emesso in data…
ROMA. “Dalla parte delle bambine, oggi come ieri” – Omaggio a Elena Gianini Belotti, il 25 marzo a Roma
A cura di "Controparola", il 25 marzo, alle ore , presso l'AuditoriumArte del Parco della Musica (Via Pietro de Coubertin, 30) ci sarà un Omaggio a Elena Gianini Belotti. Partecipano…
Anche negli atti di giustizia il linguaggio delle rispettare la parità di genere
Anche negli atti di giustizia è corretta la declinazione al femminile, lo ha affermato l'Accademia della Crusca rispondendo a un quesito "sulla scrittura rispettosa della parità di genere negli atti…
ROMA. “Mitica!”, ciclo di incontri alla Casa internazionale delle donne organizzato da DWF
Percorsi di relazione in memoria di Paola Masi, la redazione di DWF ha organizzato un ciclo di incontri presso la Casa internazionale delle donne di Roma (Via della Lungara, 19)…
VENEZIA. “Perché non sia un sogno e presto svanisca”, presentazione del libro il 24 marzo
La Commissione delle Elette della Municipalità di Venezia, Burano e Murano, nell'ambito del Marzo Donna 2023 ha promosso per il 24 marzo, alle ore , la presentazione del libro di…
“Tivoli Città delle Donne”: convegno martedì 21 marzo e inaugurazione della“Biblioteca di genere”
Martedì 21 marzo alle ore presso la Biblioteca Comunale Maria Coccanari Fornari di Tivoli (Via Tempio d'Ercole, 1) in un convegno dal titolo "Tivoli Città delle Donne" si parlerà dell’adozione…
NAPOLI. “Rispecchiarsi nella memoria di donne della realtà contadina”
Nell'ambito del Marzo Donna 2023 del Comune di Napoli, nei giorni 20-21 marzo - dalle ore 16,30 alle , nella Antisala dei Baroni al Maschio Angioino si potrà visitare la…
Comitato per la promozione dei diritti umani, intervista sul canale YouTube
Intervista sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne al Comitato per la promozione dei diritti umani. Il COMITATO PER LA PROMOZIONE E PROTEZIONE DEI DIRITTI UMANI è una rete di…
MILANO. “Alda Merini oltre il giardino”, artisti all’opera per il compleanno di Alda Merini e la Giornata Mondiale della Poesia, il 21 marzo
La compagnia teatrale del CETEC, che dirige artisticamente lo Spazio Alda Merini di via Magolfa30, rinnova l’appuntamento del 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia e compleanno dellaPoetessa, con un programma…