Biancamaria Frabotta, il ricordo della SIL
Il 2 maggio è morta Biancamaria Frabotta. Sul sito della Società Italiana delle Letterate nel saluto alla "poeta grandissima, femminista, maestra" la motivazione con la quale nel 2013 diventò socia…
PERUGIA.”In erba” di Federica Ziarelli, presentazione il 3 dicembre
Venerdì 3 dicembre 2021, presso la Biblioteca San Matteo degli Armeni, presentazione del libro "In erba" della poeta Federica Ziarelli. Sul canale YouTube Associazione Il Paese delle Donne, Maria Paola…
OTIS: VESUVIO IN CASA. OMAGGIO A EMILY DICKINSON
E’ da anni che la voce di Emily Dickinson risuona dentro di me tra incantamento e ossessione: cassa di risonanza affascinante e intima, talmente intrigante che intreccia la voluttà di…
PERUGIA. Il 23 settembre presentazione di “Dissonanze” di Silvana Sonno
Giovedì 23 settembre, alle ore , presso la Biblioteca degli Armeni (via Monteripido 2, Perugia), sarà presentato il libro "Dissonanze" di Silvana Sonno.
L’orco e la zingara: Giosuè Carducci e Annie Vivanti
Annie Vivanti con la figlia Vivien Una giovanissima Annie Vivanti aspira a colpire al cuore Giosuè Carducci. Zingaresca si definiva e zingaresca la definirono anche gli altri. Annie Vivanti nasce…
Pensare poeticamente il reale: il carme di Franca Bellucci dedicato a Dante in esilio
Il 25 marzo, come sappiamo, è dal 2020 la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, perché data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. Quest’anno,…
Dedicato alla poesia di Lucianna Argentino il terzo incontro di poesia on line di Exosphere
Il 17 aprile, dalle ore si svolgerà il terzo incontro del ciclo Non è solo il silenzio sulla poesia organizzato da EXOSPHERE (PoesiArtEventi). Protagonista del terzo incontro è Lucianna Argentino…
“Non è solo il silenzio“ – Dal 20 marzo il ciclo di incontri di poesia
“Non è solo il silenzio“, uno dei versi della poesia di Anna Lombardo dalla raccolta Con Candide Mani (Proget edizioni, 2020) e dà il titolo a tutta la collana d’incontri…
NE_OS: poema murale sulla storia di Ostia
Lo scorso 31 dicembre, il Gruppo Subword ha terminato “NE-OS – Storia di un Futuro”: poema murale sulla storia di Ostia che fonde street art e video poetry, realizzato sulla…
“Anfibia” di Nicoletta Nuzzo
“I versi di Nicoletta, sulla vita, le rose, le regine, le sorelle, l’infinito, le suppliche, la primavera o Via Cavour sono le sete che dipingeva sua madre, mia prozia. Fiori…
Poesia amata voce
Non ce l’aspettavamo a Perugia che un incontro per la lettura di poesie diventasse un evento. Sessanta persone circa, la maggior parte donne e tra loro alcune delle donne poete…
DensoNovecento. Storia e poesia di Franca Bellucci
Vorrei segnalare questo poemetto, così ambizioso nel suo tentativo di proporre in versi una lettura unitaria del secolo che abbiamo alle spalle, tra l’altro uscito (quasi emblematicamente) nel periodo peggiore…
“Un’oscura capacità di volo. Poete e poetiche nell’Umbria d’oggi” – presentazione a Gubbio il 6 agosto
Giovedì 6 agosto, alle ore , a Gubbio, presso Villa Filippetti (Località San Martino in Colle, 2 - 06024 Gubbio) sarà presentata l'antologia “Un’oscura capacità di volo. Poete e poetiche…
La fuga d’amore di Elizabeth Barrett
“La mia storia è semplice come quella di un uccellino in gabbia. La maggior parte delle gioie più intense, degli avvenimenti più importanti della vita li ho vissuti nella mia…
“I pesci dagli occhi grandi” di Lidia Are Caverni
Lidia Are Caverni, nata ad Olbia, cresciuta a Livorno, insegnante elementare, oggi in pensione, a Mestre, ha il mare nel cuore. Una lirica intensa ed esperta l’accompagna dalla prima gioventù,…