Tag archives for Napoli
NAPOLI. Inaugurazione al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa il 16 dicembre della mostra di Alessandra Carloni “L’Eterno Viaggio”
Marea, 120 x 120, olio su tela, 2022 Il 16 dicembre 2022, alle ore 18, presso gli spazi espositivi del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (via Pietrarsa), verrà inaugurata la personale…
NAPOLI. Rinviato il concerto di Mujeres Creando alla Fondazione FOQUS Quartieri Spagnoli
Rinviato a data da definirsi, causa Covid, il concerto di Mujeres Creando previsto venerdì 16 dicembre presso la Fondazione Quartieri Spagnoli. L'organizzazione ha comunicato che chi avesse già acquistato il biglietto sarà rimborsato…
NAPOLI. Al Museo Madre la mostra di Mathelda Balatresi e Veronica Bisesti “Di fulmini, dame e altre storie”
Nella mostra “Mathelda Balatresi/Veronica Bisesti. Di fulmini, dame e altre storie”, inaugurata il 10 novembre e visitabile fino al 23 gennaio 2023 al Museo d'arte contemporanea Donnaregina (via Luigi Settembrini…
NAPOLI. Dal 3 novembre “EUROPA – CINEMA al femminile” all’Istituto Grenoble
La Rassegna “EUROPA – CINEMA al femminile”, II edizione, si svolge all'Institut français Le Grenoble, Napoli (Via Francesco Crispi, 86) con ingresso libero (fino ad esaurimento posti) con 7 appuntamenti:…
Il 28 settembre PARTE “LA NAPOLI-BARI DELLA LETTURA”
Mancano pochi giorni alla presentazione del progetto ideato dall’associazione Donne di carta e realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura, che si svolgerà il 28…
UN PROCESSO NELLA NAPOLI DEL SEICENTO. Il libro su Diamante De Palma, la strega della Pignasecca
Sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne Maria Rosaria De Rosa ha intervistato Martina Canonico, storica e archivista tra le curatrici del libro "Diamante De Palma, la strega cieca della Pignasecca.…
“Il vicolo della cultura” e Opportunity, progetti di rigenerazione urbana a Napoli
Sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne Maria Paola Fiorensoli ha intervistato JESSICA ABBATE (architetta), co-fondatrice di OPPORTUNITY. Jessica Abbate descrive il progetto innovativo, socio-culturale e artistico che dal 2018 ha…
NAPOLI. “COMIZI DI DONNE” nel Complesso Monumentale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco
GIOVEDI’ 30 GIUGNO 2022 alle ore 19 si inaugura nel Complesso Monumentale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco (Via Tribunali 39, Napoli) la videoinstallazione “COMIZI DI DONNE” UN…
Il “rimosso” nell’operazione filosofica: il pensiero di Sarah Kofman
Si svolge in questi giorni a Napoli, presso l’Istituto Italiano degli Studi filosofici, organizzato dalla professoressa Stefania Tarantino, docente all’Università di Salerno, il convegno sulla filosofa ebrea di origine francese…
NAPOLI. “Vite al buio”. La Chiesa apre le porte ai trans
Napoli, da sempre nota come città aperta ed includente, seppure come ogni metropoli con i suoi lati oscuri e a volte violenti nei confronti delle diversità, è stata protagonista nei…
«Immortalare il pensiero delle donne». Storia fotografica del movimento femminista napoletano attraverso le foto di Luisa Festa
«Le donne non sono tutte uguali». Le parole di Lucia Mastrodomenico con le quali si apre il bel volume da poco pubblicato Fotografia di una storia. Femminismo e movimenti delle…
NAPOLI. Il 25 giugno Presentazione itinerante del libro “Piazza Mercato a Napoli – Memorie e racconti di uno spazio urbano, 1940-2016”
Napoli, 25 giugno 2021 ore Presentazione itinerante del libro di Maria Laura LongoPiazza Mercato a Napoli - Memorie e racconti di uno spazio urbano, 1940-2016 Una passeggiata nei luoghi del libro…
NAPOLI. Saranno intitolate a Fabrizia Ramondino le scale di via Pontecorvo
Giovedì 24 giugno, alle ore , si svolgerà la cerimonia di intitolazione delle Scale di via Pontecorvo alla scrittrice Fabrizia Ramondino. Alla cerimonia, che si svolgerà sulle Scale di via…
Il ricordo di Dolores Madaro, combattente inaddomesticabile
Sono passati già 9 anni dalla morte di Dolores Madaro, ma sento ancora dentro di me echeggiare la sua risata, soprattutto la sua voce squillante che sapeva assumere varie tonalità.…
NAPOLI. Chiude (solo) lo spazio fisico della libreria Evaluna
Chiude Evaluna Libreria Cafè, chiude il luogo fisico che per quasi trent'anni, in piazza Bellini, a due passi dal Conservatorio di San Pietro a Majella, ha operato come una vera…