Author Archives: Maria Rosaria De Rosa
MODENA. A che punto è il linguaggio di genere nella pubblica amministrazione? Un seminario il 7 ottobre
Si terrà il 7 ottobre, dalle ore 15 alle ore 17, presso l’Aula – Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Unimore – Largo Sant’Eufemia 19, Modena, un seminario dal titolo…
Una, nessuna, milioni. Un romanzo racconta la ‘versione’ di Evita Perón
La prima cosa che si ha la tentazione di fare, una volta letto tutto d’un fiato La versione di Eva di Iaia Caputo (Mondadori, 2022, 240 pagine), è cercare in…
La Resistenza delle donne: due libri ci parlano di Anne Beaumanoir e Joyce Lussu
Le prime pagine del poema epico che Anne Weber dedica alla sua Annette – Annette. Un poema eroico, Mondadori 2021 - suscitano in chi legge un certo straniamento. Solo dopo…
«Immortalare il pensiero delle donne». Storia fotografica del movimento femminista napoletano attraverso le foto di Luisa Festa
«Le donne non sono tutte uguali». Le parole di Lucia Mastrodomenico con le quali si apre il bel volume da poco pubblicato Fotografia di una storia. Femminismo e movimenti delle…
«La donna orso» di Karolina Ramqvist: storia di un processo di creazione
Il 16 aprile 1542 Marguerite de la Roque, giovane nobildonna francese orfana di entrambi i genitori, si imbarca a La Rochelle per una delle prime spedizioni coloniali verso il Nuovo…
Nella Chiesa un processo che non potrà essere arrestato, dice Liviana Gazzetta, autrice di “Virgo et Sacerdos”
Partiamo dall'attualità in questo incontro con Liviana Gazzetta, studiosa di storia delle donne - si è occupata dei movimenti femminili nell'Italia contemporanea - e autrice del libro appena pubblicato Virgo…
Le madri e quelle ferite che non smettono di sanguinare. “Il tuo sguardo su di me” di Margherita Giacobino
Come raccontare un rapporto tra due donne – una più grande, l’altra più piccola – che nel corso delle loro esistenze si sono ascoltate, ignorate, osservate, amate profondamente? Queste due…
Quelle eroine delle serie TV che ci aiutano a “fiorire” e a “scavare”. Il nuovo libro di Marina Pierri
Leggo il bel libro di Marina Pierri Eroine. Come i personaggi delle serie Tv possono aiutarci a fiorire pubblicato con Tlon edizioni, subito dopo aver visto tutto d’un fiato The…
Fat Shame. Lo stigma del corpo grasso: esce il 4 novembre il libro di Amy Erdman Farrell
«Quello che mi interessa analizzare è il modo in cui l’ “essere grassi” è stato usato come indice di assenza di status sociale e come è stato assimilato alle questioni…
«Con perspicacia e spirito di ribellione»: venti donne rileggono la Bibbia
Nella presentazione che Letizia Tomassone, pastora della Chiesa Valdese e docente presso la Facoltà Valdese di Teologia di Roma, fa del libro a cura di Élisabeth Parmentier, Pierrette Daviau e…
Infanzia maltrattata: i dati del Cesvi e il rischio amplificato con l’emergenza Covid-19
Restano alti i fattori di rischio di maltrattamento all’infanzia, soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia, anche a causa delle conseguenze sociali ed economiche connesse all’emergenza coronavirus. È quanto emerge dall’Indice regionale sul…
Down the Green Feminist Road: la nuova zine della WILPF
E' stata lanciata il 5 giugno, nella Giornata Mondiale per l’Ambiente, la nuova zine della Lega Internazionale Donne per la Pace e la Libertà (WILPF) “Down the green feminist road…
WikiGap Suffragette: il 3 giugno parte una maratona di scrittura online per celebrare il voto alle italiane
«Liberiamo la memoria delle donne che ci hanno rese libere»: questo l’obiettivo che il Centro Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli Studi di Salerno, con il patrocinio dell’Ambasciata di Svezia in…
Gli Stati Uniti, il virus, e le parole delle donne
Colpiva, il 9 marzo scorso, mentre tutta l’Italia si accingeva a fermarsi per affrontare da casa l’emergenza coronavirus, la copertina del New Yorker che ritraeva un buffo Donald Trump bendato…
NAPOLI. Quell’ «ambiguo malanno» che ancora oggi proviamo a curare: un dialogo tra Eva Cantarella e Simona Colarizi alle Lezioni di Storia
«Zeus, perché hai dunque messo fra gli uomini un ambiguo malanno, portando le donne alla luce del sole?». Con questa citazione di Euripide Eva Cantarella, in un bel saggio del…