Tag archives for UDI
Il caso del vademecum del Comune di Cividale per le studentesse: lettera dell’UDI all’assessora all’Istruzione del Friuli
Qui di seguito il testo della lettera dell'UDI - Unione Donne in Italia APS all'assessora all'Istruzione della Regione Friuli Venezia Giulia: Gentile Alessia Rosolen, Assessora all’Istruzione della Regione Friuli-VeneziaGiulia, l’Unione…
“Donne, una storia di lotte e di libertà. L’Udi tra il 1944 e il 2004”, intervista a Rosanna Marcodoppido
Sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne Maria Paola Fiorensoli ha intervistato ROSANNA MARCODOPPIDO, poeta, artista e scrittrice, impegnata nelle politiche delle donne e firmataria di testi che ripercorrono la storia delle…
Intervista a Sediqa Moshtaq, attivista dell’Afghanistan Women’s Political Participation Network, sulla condizione drammatica delle donne afghane.
Sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne Maria Rosaria De Rosa ha intervistato Sediqa Moshtaq, attivista afghana per i diritti delle donne. Fa parte dell'Afghanistan Women's Political Participation Network. Insieme ad…
“Dalla piuma all’algoritmo”, la giornata di incontro e confronto su dove e come si trasmettono pensieri e parole delle donne
Molti racconti e pensieri e soggettività e pratiche politiche di donne all'incontro del 29 ottobre 2022 “Dalla piuma all’algoritmo. La cura della trasmissione” che si è svolto alla Casa internazionale…
“Dalla piuma all’algoritmo. La cura della trasmissione” – Sabato 29 ottobre alla Casa internazionale delle donne
Come e dove si trasmettono i pensieri e gli scritti delle donne?"Dalla piuma all’algoritmo. La cura della trasmissione" è il titolo dell'incontro che si svolgerà a Roma, alla Casa internazionale…
Dalla piuma all’algoritmo. La cura della trasmissione – Il 29 ottobre, una giornata di confronto e di proposta
Dalla piuma all'algoritmo. La cura della trasmissione. Una giornata di incontro e confronto su come e dove si trasmettono pensieri e scritti di donne. Promossa da Il paese delle Donne…
Mettiamo al sicuro la Sede Nazionale e l’Archivio Centrale dell’UDI
Alle Sedi, ai Gruppi, alle singole Tesserate, alle Amiche e agli Amici dell' tutte,La sede dell'UDI è stata negli anni spesso bersaglio di attacchi (furti, tentati furti con conseguente danneggiamento).…
Il 29 ottobre, una giornata di confronto e di proposta su come e dove si trasmettono pensieri e scritti di donne
Promossa da Il paese delle Donne (Associazione e Premio), Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Società Italiana delle Storiche, UDI, Casa internazionale delle donne di Roma, il 29 ottobre…
ROMA. “Lo specchio cangiante” di Josè Calabrò. Presentazione il 6 maggio
Sarà presentato il 6 maggio alle , nella sede dell'UDI (via Della Penitenza 37, alla presenza dell'autrice il libro di Josè Calabrò "Lo specchio cangiante".
Guerra. Mai nel nostro nome!
Soffermate il vostro pensiero sulle vittime della guerra, voi che concedete il vostro appoggio a coloro che preparano una nuova guerra… Proprio perché questo governo stanzia somme ingenti per i…
Dall’UDI una riflessione e una domanda di Pace
Dall’UDI una riflessione e una domanda di PaceDiritti e Libertà delle donne – Una cittadinanza piena per un mondo più giustoCome sempre nella giornata internazionale della donna, riflettiamo sul passato,…
Nell’Archivio delle donne in Piemonte la storia della Commissione per gli Studi delle rivendicazioni per la Costituente – 1946
Nell’ultimo numero della Newsletter dell’Archivio delle Donne in Piemonte – storie di donne, materiali e percorsi: LA STORIA A RAGGI XXUna storia di donne. Dal nostro archivio e dal mondo L'associazione Unione…
MODENA. Presentazione del libro “Parole e pregiudizi. Il linguaggio dei giornali italiani nei casi di femminicidio”
Il 12 novembre alle ore 18, sarà presentato a Modena (Sala conferenze Renata Bergonzoni della Casa delle Donne, strada Vaciglio Nord 6) il libro di Maria Dell'Anno "Parole e pregiudizi".
ROMA. Evento conclusivo della mostra “Oltre Dafne fermare Apollo”
Il 30 settembre, alle ore , si svolgerà in modalità online, con collegamento tramite Zoom e diretta Fb, l'evento conclusivo della mostra Oltre Dafne fermare Apollo – immagini di storia…
ROMA. All’ex Buon Pastore una mostra di contrasto e prevenzione alla violenza
Rimarrà aperta fino al 30 settembre, nell’ex complesso del Buon Pastore (ingresso da Via della Penitenza 37, secondo piano), la mostra Oltre Dafne fermare Apollo – immagini di storia e…