“Tacciano le armi, negoziato subito! Verso una conferenza internazionale di pace” – A Roma tre appuntamenti per il 23 luglio
“Tacciano le armi, negoziato subito! Verso una conferenza internazionale di pace” Roma risponde all’appello di Europe for Peace: il 23 lugliogiornata di mobilitazione per la pace in tre appuntamenti Testimonianze…
ROMA. Riapre la mostra Cruor di Renata Rampazzi
Lunedì 1° febbraio 2021 presso Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, Roma riapre la mostra CRUOR, Renata Rampazzia cura di Claudio Strinati La mostra, aperta al pubblico lo scorso…
Beatrice Cenci: incontro ravvicinato con il fantasma
Facciamoci accompagnare dalle note di “Blue Moon” cantata da Ella Fitzgerald, Mina, Billie Holiday e prepariamoci ad un incontro fantasmatico con Beatrice Cenci. Il 31 ottobre di quest’anno si verificherà,…
ROMA – Il nuovo regolamento della polizia urbana: divieto di esibire nudità a fini di lucro
Il “divieto di esibire nudità o assumere comportamenti diretti inequivocabilmente a offrire prestazioni sessuali”, che, come apprendiamo da notizia ANSA (nota riportata in calce), farebbe parte del nuovo regolamento di polizia urbana di…
ROMA – Da troppo tempo ormai chiediamo di occuparci della nostra città – vogliamo Roma città sicura per le donne, affinché le morti di Rosaria, Claudia, Marinella, Giovanna, Desirèe e tante altre non siano state solo un servizio di cronaca nera o un episodio di propaganda politica.
Desirèe Mariottini a soli 16 anni non c’è più. È stata uccisa in barbaro modo. Siamo ancora una volta davanti all’orrore e ai responsabili non va data tregua. Ma ancora…
ROMA – San Lorenzo – al degrado, alla droga, alla violenza, al femminicidio il movimento delle donne RISPONDE mobilitandosi
Domani alle 14, il movimento Non Una Di Meno sarà in piazza del Campidoglio per dire «Basta violenza maschile. Basta strumentalizzazioni sui nostri corpi». Mentre venerdì alle 18, in piazza…
ROMA – Cerchi gialli per la cura degli altri e della città
Da DEA (Donne e Altri) 11 luglio 2018 Ma guarda! Viviamo in una città che non è poi così “cattiva, feroce, cadaverica” (Aurelio Picca in quel testo straordinario intitolato “Arsenale…
ROMA – Beni confiscati: grazie all’impegno delle reti sociali anche la capitale ha il suo primo regolamento
Si è tenuto ieri, 21 giugno, il Consiglio comunale durante il quale è stato finalmente approvato il Regolamento per la gestione dei Beni Confiscati alle mafie e alla criminalità…
“Salvini ci dice di tornare a casa. Ma noi ci siamo già, da 6 secoli” le parole di Tomas Fulli raccolte da Ambra Notari
Tomas Fulli, sinto bolognese, risponde al ministro dell’Interno: “Vuole marchiare rom e sinti: si accanisce contro di noi, ma siamo italiani integrati nella società. Attenzione, perché questo odio porta alla…
ROMA – Casa delle donne Lucha y Siesta: “Da qui non ce ne andiamo… Che nascano case delle donne in ogni quartiere, in ogni città, in tutto il mondo!”. Chiaro, no?
La casa delle donne Lucha y Siesta, attiva da quasi 10 anni nel contrasto alla violenza sulle donne, rischia di chiudere perché il proprietario ATAC Spa, in crisi finanziaria,…
ROMA – la città solidale non si arrende alla violenza degli sgomberi.
Giovedì 24 agosto: un’altra giornata di vergogna per Roma, dove centinaia di rifugiat*, in Italia da molto tempo, vengono aggredit* dalla forze dell’ordine. Un doppio prezioso racconto di Roberto Ciccarelli,…
A ROMA – MOSTRA Par tibi, Roma, nihil fino al 18 settembre 2016 – PERFORMANCE SISSI – 21 luglio | 2016
di Daniel Buren la “Scacchiera arcobaleno ondeggiante Par tibi, Roma, nihil è stata ideata da Monique Veaute e curata da Raffaella Frascarelli Archeologia e arte contemporanea sono due esperienze…