Una petizione per la liberazione di Leonard Peltier
Riceviamo dal Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera di Viterbo l'appello dell'associazione "Respirare" alla presidente del Parlamento Europeo Gentilissima Presidente del Parlamento…
Le molestie nel lavoro: da Italia Donati al MeToo. E ora? Convegno a Roma il 6 giugno
Il 6 giugno 2019 (14,30-17,30), nella Sala delle Bandiere dell'Ufficio in Italia del Parlamento europeo (via IV Novembre n. 149, Roma) si svolgerà il convegno "Da Italia Donati al MeToo" …
EUROPA – Al Parlamento europeo nasce MeToo EP – quasi un centinaio le donne che lavorano al PE hanno detto di aver subito molestie
Lo staff del Parlamento Europeo ha lanciato un blog con anonimi racconti individuali di sessismo, molestie sessuali e aggressioni sul lavoro. Le creatrici del blog MeToo EP dicono che il…
ROMA – Ufficio del Parlamento Europeo in Italia – Oggi conferenza stampa – su Legge 194 e tratta di esseri umani per sfruttamento sessuale: la missione della Commissione Diritti delle Donne
Una delegazione di eurodeputate della commissione per i Diritti delle Donne (Femm), guidata dalla socialdemocratica Vilija Blinkevičiūtė, terrà una conferenza stampa mercoledì 19 dicembre, alle ore presso l’Ufficio del Parlamento Europeo…
ROMA – CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE- Verbale dell’assemblea del Consorzio del 10 settembre 2018 dopo l’incontro di Bruxelles al Parlamento Europeo
La delegazione delle case delle donne a Bruxelles Riportiamo il Verbale dell’assemblea del Consorzio del 10 settembre 2018 Il giorno lunedì 10 settembre 2018, alle ore 17 si è riunita…
ROMA – La Casa Iinternazionale delle Donne e Lucha y Siesta (altro luogo di donne della capitale) sbarcano al Parlamento europeo il 3 settembre 2018
La Casa internazionale delle donne e Lucha y Siesta saranno presenti all’audizione presso la commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere FEMM del Parlamento europeo, l’istituzione europea…
Il Parlamento dell’Unione Europea blocca la Direttiva sul copyright. ANSO: «Una vittoria per i piccoli editori»
Il Parlamento Europeo ha respinto la riforma del copyright. Con 318 voti contrari, 278 a favore e 31 astenuti, è la prima volta che il Parlamento di Strasburgo vota contro…
PALERMO – Sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli – E’ urgente una Commissione d’inchiesta sulle politiche migratorie
Dopo aver esaminato politiche e prassi adottate dall’Unione Europea e dai suoi Stati in materia di immigrazione, ascoltato testimonianze e raccolto prove, il Tribunale Permanente dei Popoli riunito a Palermo…
Il parlamento europeo dà il via libera alla riforma di Dublino sull’asilo
Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale La riforma del regolamento di Dublino sull’asilo ha ricevuto l’appoggio del Parlamento europeo il 16 novembre, con 390 voti favorevoli, 175 contrari e 44…
COMMISSIONE EUROPEA – potrebbe essere rinnovata l’autorizzazione ad un pesticida pericoloso – 32 associazioni protestano
La Commissione Europea potrebbe nei prossimi giorni rinnovare l’autorizzazione per l’utilizzo del Glifosato, un pesticida molto diffuso e definito potenzialmente cancerogeno dallo IARC, l’Istituto per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione…