Tag archives for Informazione
ROMA. “Global Information War” il 30 giugno un forum internazionale sulla disinformazione
Organizzato da IDMO – Italian Digital Media Observatory coordinato dal Luiss Data Lab, l'evento Global Information War ha come obiettivo la diffusione di una maggiore consapevolezza nell’opinione pubblica sulla disinformazione.…
Il Nobel per la pace a Maria Ressa e Dmitry Muratov
Una grande notizia, quello del Nobel per la Pace a Maria Ressa e Dmitry Muratov, un premio alla libertà di espressione e alla tenacia di chi continua a perseguire questo…
Cambiare il racconto del femminicidio
Nel dare notizia di un femminicidio, è forse l'ora di porre l'accento sugli "assassini di donne" spostando il focus dalle vittime agli uomini che le uccidono se vengono lasciati o…
MILANO. Dal 10 al 24 settembre “Un altro genere di forza” – dal vivo e in streaming per l’ottava edizione de “Il Tempo delle Donne”
DAL 10 AL 24 SETTEMBRE È “IL TEMPO DELLE DONNE”PER RACCONTARE “UN ALTRO GENERE DI FORZA” IN STREAMING SU E SUI SOCIAL, LA FESTA-FESTIVAL DI CORRIERE DELLA SERA, NATA DA…
Pivetta e Bordin, l’incrocio
Oggi abbiamo pubblicato un contributo di Valeria Moretti - che trovate qui sotto - in ricordo di Marina Pivetta, un commosso e riconoscente ricordo che va ad arricchire la raccolta…
VATICANO – LO STRAPPO DELLE DONNE – dimissioni di massa da “Donne chiesa mondo”
By Carlo Renda Vice Direttore, HuffPost Lucetta Scaraffia Lucetta Scaraffia e le altre 10 donne della redazione della rivista vaticana "Donne, Chiesa, Mondo", inserto mensile dell'Osservatore Romano, si sono dimesse…
ROMA – Parco della Musica – “Dialoghi sullo sviluppo sostenibile” CONTRO QUANTE DISUGUAGLIANZE DOBBIAMO LOTTARE?
Lunedì, 21 gennaio 2019 alle ore 18 Leonardo Carmenati, vicedirettore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo presenterà le iniziative italiane sulle sfide delle disuguaglianze globali aprendo così la discussione…
Autority femminista sull’informazione? Una proposta
In un paese nel quale non fa problema che ci siano ‘relazioni amichevoli’ tra esponenti del governo e ultras colpiti da Daspo mentre la parola femminista è ritenuta stomachevole farà…
NAPOLI – Proposta per un’Autority femminista sull’informazione – un appello da sottoscrivere
La comunicazione scritta, la pubblicità distribuita, le reti giornalistiche, i social media e il web giornalistico raggiungono un numero di utenti crescente in tutte le fasce orarie. Conformano il/la cittadin*,…
ROMA – alla CASA INTERNAZIONALE delle DONNE oggi si festeggia un giornalismo libero, di qualità, mai supino – capace di additare ogni forma di oppressione, illegalità, sfruttamento…
Oggi giovedì 13 dicembre 2018, alle 19, alla Casa Internazionale delle Donne di Roma, si svolgerà la tradizionale consegna dei premi per la “Libertà di stampa” dell’associazione Articolo 21. Prima…
LE NOTIZIE E GLI APPUNTAMENTI DI GIO
La parità di genere inizia in famiglia dalla più tenera età Negli Stati Uniti sono stati condotti studi e ricerche per studiare eventuali comportamenti discriminanti nei confronti dei bambini nelle…
CAPODARCO – Oggi è l’ultimo giorno per iscriversi al Seminario 2018 di formazione per giornalist* – l’argomento: SOLITUDINI
Un weekend a Capodarco per uscire dalle "solitudini" Si apre venerdì 30 novembre il seminario di formazione Redattore sociale presso la Comunità di Capodarco. Giornalisti ed operatori da tutta Italia…
ROMA – Accademie della Maestria femminile propone un momento di riflessione sul FARE SCUOLA
La Scuola e l'educazione sono il fulcro dell'ottavo ciclo di incontri delle Accademie della Maestria femminile, un progetto della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea e della Fondazione Scuola Alta…
LETTERATE MAGAZINE – si continua a lavorare ricordando Bia Sarasini
Il 14 ottobre Bia Sarasini se n’è andata. Ho preso io il suo posto alla direzione di LM Letterate Magazine che Bia aveva ideato e creato nel 2013. Ci credeva…
LE NOTIZIE SCELTA DA GIO (Osservatorio Interuniversitario sugli studi di genere)
Integrazione dei migranti e diritti civili La leader tedesca Katharina Schulze, il volto (sorridente) “Verde” della Baviera spiega le ragioni del boom elettorale del suo partito. «Questo voto è stato…