World Press Freedom Index : LA LIBERTA’ DEI MEDIA sta peggiorando in tutto il mondo, modelli autoritari prendono piede
Morire per la libertà di stampa in Medio Oriente. Jamal Khashoggi, tante altre, tanti altri, spesso sconosciute/i “Il mondo è entrato in una nuova era di post-verità, propaganda e repressione…
L’ennesimo omicidio contro il diritto ad essere informat* e il dovere di informare –
Una morte orribile che ci indigna e ci addolora: Victoria Marinova, giornalista bulgara e conduttrice di un programma d’inchiesta televisivo, 30 anni, è stata brutalmente picchiata, stuprata e assassinata. Stava indagando…
MILANO – un incontro sugli anni Sessanta con due scrittrici che hanno fatto parte del Gruppo CONTROPAROLA alla Libreria delle Donne
Da sinistra: Linda Laura Sabbadini, Chiara Valentini, Cristiana di San Marzano e Dacia Maraini Lunedì 8 ottobre 2018 alle ore 18,30 in Via Pietro Calvi, 29 discutiamo con Dacia Maraini…
ROMA – Alla Casa Internazionale delle Donne, Articolo 21 assegnerà il suo premio annuale per la libertà di informazione anche ad altre figure che si sono distinte per la difesa dei valori racchiusi nella nostra Costituzione.
Anche quest’anno Articolo 21 vuole condividere con amiche e amici l’inizio dell’estate. Per questo ci ritroveremo martedì 3 luglio dalle 19 nel giardino della Casa internazionale delle Donne, in via…
ROMA – COMUNICARE LA VIOLENZA un convegno a Palazzo Merulana il 21 giugno 2018
A Palazzo Merulana in via Merulana 121 una giornata di riflessione e discussione per partire dai segnali positivi, che pure già si evidenziano in diversi ambiti mediatici, e ripensare su…
BOLOGNA – l’integrazione di chi migra nel nostro Paese passa dalla scuola. Conoscere la lingua, gli usi, le leggi è il primo passo per diventare cittadin*
Venticinque scuole di italiano per stranieri per una cinquantina di corsi attivi sul territorio che, lo scorso anno, hanno coinvolto oltre allievi. Sono questi i numeri dei corsi di lingua italiana per cittadin* stranier*…
Servizio radiotelevisivo pubblico: le nuove regole. No a spot sessisti e rispetto della parità di genere nella programmazione complessiva
Vi propongo la lettura di un articolo firmato da Rosanna Oliva, da Donatella Martini Ciampella e da De Conciliis Donnein ( Quota e Rete per la Parità) uscito su…
TORINO – OGR: È TEMPO DI “SPRING BANG ”Ambienti digitali interattivi, esperienze di realtà aumentata, percorsi immersivi multisensoriali – Una mostra du Susan Hiller, un incontro con l’informazione, un luogo per persone dai 3 anni in su
A sei mesi dal BIG BANG e in vista dell’apertura delle Officine Sud, al via alle OGR tre nuovi progetti con un unico focus tematico: il rapporto tra arte, tecnologia…
Trovare le parole giuste per battere la violenza sulle donne
Che le parole formino i pensieri, e che ai pensieri seguano le azioni, ce lo ha ricordato lo scorso anno il video Parole d’amore di Luz: ora un libro appena…
La NEWSLETTER quindicinale di GIO
GIO, presente sulla scena accademica e culturale dal 2009, ha iniziato con una NEWSLETTER quindicinale una nuova forma di dialogo con le iscritte e gli iscritti e quanti sono interessati…
LE NOTIZIE DAL MONDO DI Gender Interuniversiti Observatori
Lo tsunami rosa a Oxford Ci sono voluti 800 anni per avere una notizia del genere: per la prima volta sono stati ammessi ai corsi della Università di Oxford, fiore…
Nasce l’Archivio storico on line di NOIDONNE testata della storica rivista nata nel 1944
Sono stati digitalizzati i numeri clandestini del 1944 e 1945. Così martedì 13 febbraio febbraio 2018 dalle ore 17,30 alle ore 19,30 alla Camera dei Deputati nella Sala del Mappamondo…
ROMA – dopo la manifestazione che ha espresso forza, potere creativo e voglia di cambiare si è alzata una voce femminile impaurita e di una fragilità un po’ arrogante dalle pagine del Messaggero. Fatti coraggio, puoi cambiare anche tu.
Gli stereotipi più obsoleti e stantii sono la cifra dell'inqualificabile articolo a firma Marina Valensise pubblicato sul Messaggero del : NEMMENO UN UOMO ALLA CAMERA: ERRORE. Arriva il giorno dopo…
ROMA – OGGI – 25 novembre 2017- MANIFESTAZIONE NAZIONALE – Appello al mondo della cultura, dello spettacolo e dell’informazione
DAL SITO DI NON UNA DI MENO il link lo trovate sul lato destro della nostra pagina Il 2016 è stato l’anno dell’irruzione sulla scena pubblica globale di un nuovo…
TORINO – Premio Roberto Morrione – le vincitrici Giulia Elia e Giulia Paltrinieri
Le finaliste della sesta edizione del Premio Roberto Morrione sul palco del Piccolo Regio di Torino con Milena Gabanelli Premio Baffo Rosso 2017. Foto di Andrea Marcantonio La sesta…