TORINO. Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alle pratiche. Workshop il 1° luglio
Convegno/Workshop Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alle pratiche: un evento strategico per smontare finalmente gli stereotipi dei contenuti scolastici Mettere insieme editor ed insegnanti…
Libereincamera: si conclude il 27 giugno il progetto che ha coinvolto la sezione femminile del carcere di Palermo
Si concluderà lunedì 27 giugno 2022 alle ore 17:00, con una diretta Facebook dalla pagina OltreMura_Lab () il progetto Libereincamera che, in questa edizione, ha coinvolto la sezione femminile dell'Istituto…
ROMA. Dal 25 giugno la sesta edizione dell’International women’s film festival
DOMANI LA STREET ARTIST LAIKA APRE LA 6° EDIZIONE DEL FESTIVAL CINEMA D’IDEA - INTERNATIONAL WOMEN’S FILM FESTIVAL A seguire anche la performance della cantante Katereh Hakimi del gruppo di musica…
ROMA. “Global Information War” il 30 giugno un forum internazionale sulla disinformazione
Organizzato da IDMO – Italian Digital Media Observatory coordinato dal Luiss Data Lab, l'evento Global Information War ha come obiettivo la diffusione di una maggiore consapevolezza nell’opinione pubblica sulla disinformazione.…
Pubblicato il Report 2021 di Telefono Rosa Piemonte
Non riconoscere la violenza uccide. “La violenza ha le chiavi di casa”. Quante volte abbiamo detto, sentito, letto, scritto questa frase, sintesi vera della realtà? Quante volte ripetono questa amara…
NAPOLI. Il 23 giugno Convegno “Donne nigeriane vittime di tratta: la valutazione del loro ruolo di madri”
CONVEGNO Donne nigeriane vittime di tratta: la valutazione del loro ruolo di madri OFFICINE GOMITOLI DEDALUS Cooperativa Sociale Piazza Enrico De Nicola, 46 Napoli 23 giugno 2022 ore 9,30-12,30 In…
I EDIZIONE DEL PREMIO “LEADS – Donne Leader in Sanità”: i 6 progetti vincitori e le due menzioni speciali
I EDIZIONE DEL PREMIO “LEADS – Donne Leader in Sanità”. Dei 27 progetti candidati sei i vincitori e due menzioni speciali Un’iniziativa per promuovere le best practice di Aziende pubbliche…
No al DDL Gelmini dal CRIDES – Centro Romano di Iniziativa per la Difesa dei Diritti nella Scuola
Dal CRIDES - Centro Romano di Iniziativa per la Difesa dei Diritti nella Scuola il No al DISEGNO DI LEGGE "Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, terzo…
Una carovana di genere per l’Ucraina
L’Associazione Orlando e il MIT - Movimento d’Identità Trans - hanno lanciato la proposta di una “Carovana di genere per l’Ucraina” per portare beni di prima necessità legati alla salute riproduttiva…
ROMA. “Le altre” di Rossana Rossanda. Presentazone il 23 giugno alla Casa internazionale delle donne
Presentazione di Rossana Rossanda Le altre Giovedì 23 giugno 2022 ore presso la Casa Internazionale delle donne – Roma Con Lidia Campagnano, Manuela Fraire, Alessandra Pigliaru Coordina Maria Palazzesi Dal…
ROMA. Torna in presenza Feminism5, fiera dell’editoria delle donne. Alla Casa internazionale delle Donne dal 10 al 12 giugno
Roma 10-12 Giugno 2022Dopo due anni di emergenza pandemica e un percorso obbligato di appuntamenti in gran parte in streaming, l’appuntamento torna al suo tradizionale formato di Fiera libraria. Promossa…
ROMA. Il 9 giugno manifestazione per la pace
La Casa Internazionale delle Donne è tra i promotori della manifestazione contro la guerra organizzata per Giovedì 9 giugno alle ore 18 a Piazza Vittorio.
Doppio cognome: Governo e Parlamento devono intervenire con urgenza per completare la riforma.
Riceviamo da Donatella Donato il comunicato della Rete per la Parità che chiarisce alcuni importanti passaggi della sentenza 131/2022 della Core costituzionale sul doppio cognome Corte costituzionale- Sentenza 131/2022: dal…
TORINO. Mobilitazione contro i manifesti antiabortisti e petizione
Da Rete +di194voci, di cui fa parte la Casa delle Donne di Torino, è partita la mobilitazione contro i i giganteschi e raccapriccianti cartelloni di propaganda antiabortista a firma “Pro…
Un autorevole Parere giuridico commissionato da 22 associazioni pacifiste sulla presenza di armi nucleari in Italia
Dal 26 maggio 2022 è in libreria il volume Parere giuridico sulla presenza di armi nucleari in Italia (185 pp., Multimage) redatto dagli avvocati Joachim Lau e Claudio Giangiacomo, di IALANA Italia, indiscutibilmente…