Tag archives for donne e scienza
DONNE NELLA SCIENZA. Scienziate in prima linea su cambiamento climatico, transizione energetica e pandemia
Il 4 febbraio, a partire dalle ore , presso Auditorium Scuderie Aldobrandini, Frascati, si svolgerà il convegno DONNE NELLA SCIENZA. Scienziate in prima linea su cambiamento climatico, transizione energetica e…
ROMA. Le vie della scienza, tra passato presente e futuro
Riparte la manifestazione "Le vie della scienza, tra passato presente e futuro", la manifestazione che si svolge dal 02 maggio al 31 maggio 2022 nel Municipio XI di Roma, nelle vie che…
Ricercare al femminile: incontro online il 22 giugno
In occasione della Presidenza italiana del G20, Women20 co-organizza insieme al Consiglio Nazionale delle Ricerche e a Donne e Scienza un evento che anticipa il Summit di W20 del 13-14 luglio. L'incontro si terrà…
“Tecniche sapienti” – Il 26 marzo secondo appuntamento del Ciclo sulle figure femminili dell’università La Sapienza
Venerdì 26 marzo alle , si terrà il secondo appuntamento del ciclo di webinar Tecniche sapienti: la presenza femminile nell'Ateneo Sapienza 1910-1968, dedicato al tema SCRIVERE E PROGETTARE L'ABITARE INFORMAZIONI…
“Tecniche sapienti” – Ciclo di webinar sulle figure femminili dell’università La Sapienza
“Tecniche Sapienti” è un ciclo di webinar sulle figure femminili che, nel corso del ‘900, hanno lavorato alla Sapienza Università di Roma nei settori della scienza e della tecnica. “Tecniche…
DiscovHER: donne che fanno scienza, l’11 febbraio evento online
DiscovHER: donne che fanno scienza è l'evento online che si svolgerà l'11 febbraio dalle ore in occasione della Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza. L’evento, coordinato da…
“AGENDA 2030: FEMMINILE PLURALE” il 12 novembre, evento online nell’ambito del Festival della Cultura tecnica 2020
L'evento "AGENDA 2030: FEMMINILE PLURALE" – nell'ambito del Festival della Cultura tecnica 2020, promosso dalla Città Metropolitana di Bologna - si svolgerà in modalità online, dalle alle del 12 novembre 2020. L'incontro…
Sono due giovani scienziate italiane le autrici di una scoperta destinata a cambiare lo studio del liquido cerebrospinale
La ricerca è stata pubblicata in questi giorni dalla prestigiosa e autorevole rivista “Science” La bellunese Laura Pellegrini (biologa) e la senese Claudia Bonfio (chimica) si incontrano a Cambridge e…
A Lecce il convegno annuale dell’associazione “Donne e Scienza”: dal 14 al 16 novembre
Ambiente e clima. Il presente per il futuro. L’Associazione Donne e Scienza convoca il proprio convegno annuale (Lecce, 14-16 novembre 2019) sul tema dell’ambiente, dal titolo: “Ambiente e clima. Il presente…
ROMA – all’Università la Sapienza “International Day of Women and Girls in Science”
L’11 Febbraio è stato nominato dalle Nazioni Unite “International Day of Women and Girls in Science” con le finalità di: “...achieve full and equal access to and participation in science for women…
Le donne «escluse» dalla tavola periodica: le pioniere della Chimica riconosciute dopo 150 anni
Vi propongo l'articolo di Elena Tebano uscito su la 27esima oradel corriere della sera Lise Meitner iniziò a lavorare in uno scantinato del Dipartimento di Chimica dell’Università di Berlino — perché le…
ROMA – LA SCIENZA E NOI – al Piccolo Eliseo 6 lunedì per parlare del futuro
Dopo le passate edizioni, che hanno registrato sempre il tutto esaurito, riprende quest’anno al Piccolo Eliseo il terzo ciclo di incontri La Scienza e noi. Viviana Kasam La rassegna è…
ITALIA – LE DONNE E LA MATEMATICA – Alla competizione matematica del Guardian ha vinto la bolognese Serenella Brigida Gargiulo
La vittoria di una delle più famose sfide matematiche è italiana per il secondo anno consecutivo (l’anno scorso vinse il sindaco di Udine e matematico Furio Honsell). Si chiama Serenella Brigida…
PISA – Donne e Scienza e l’EPWS promuovono un’iniziativa globale a livello europeo per affrontare la questione dlle molestie sessuali nell’istruzione superiore e nella ricerca
La conferenza internazionale #WeTooInScience - #WeTooInScience - Sexual Harassment in Higher Education Institutions and Research Performing Organizations, organizzata dall'Associazione italiana Donne e Scienza (DeS) e dalla European Platform of Women…
ROMA Tavola rotonda al CNR : La scienza al femminile. Esiste un genio femminile nella scienza?
Il 13 dicembre 2018 dalle ore 15,30 alle ore 18,30 nell'Aula Marconi al Cnr ( Aldo Moro, 7 Roma) si svolgerà una tavola rotonda La scienza al femminile. Esiste un genio…