Dal 5 all’11 giugno, l’Italia sarà rappresentata da due spettacoli al festival internazionale di teatro
femminile “La escritura de la/s diferencia/s a Santiago de Cuba.
Il festival diretto da Alina Narciso, direttrice artistica e fondatrice del Festival internazionale di teatro delle donne “La Escritura de la/s Diferencia/s”, a Santiago de Cuba, giunge alla IX edizione…
MILANO. “Relazioni di differenza e confronti tra donne e uomini”, convegno al Circolo della Rosa della Libreria delle donne
Sabato 3 Giugno 2023 (ore - ) e domenica 4 giugno (ore - ore ), al Circolo della rosa (Via Pietro Calvi 29), il salotto della Libreria delle donne, si…
“Una Storia di Confino, Lina Merlin a Dorgali, Orune e Nuoro” – Convegno il 2 giugno
"Una Storia di Confino, Lina Merlin a Dorgali, Orune e Nuoro" è il titolo del convegno organizzato dall'associazione culturale Raichinas e Chimas che si svolgerà il 2 giugno, a partire…
ROMA. Il 2 giugno manifestazione per la pace di Wilpf – Italia
Wilpf (Women's International League for Peace and Freedom) - Italia ha organizzato una manifestazione per venerdì 2 giugno alle ore in Piazza Argentina, Roma.
Le scrittrici Annie Ernaux, Azar Nafisi e Joyce Carol Oates saranno alla XIII edizione del Taobuk Festival SeeSicily di Taormina
La XIII edizione di Taobuk Festival SeeSicily si svolgerà dal 15 al 19 giugno a Taormina. Il Festival internazionale, ideato e diretto da Antonella Ferrara, avrà come tema “Le libertà”,…
PERUGIA. “Alta Voce – Festival dei libri belli, liberi e ribelli” dal 2 al 4 giugno
Dal 2 al 4 giugno, a Perugia, nella Casa dell’associazionismo, Via della Viola 1, si svolge Alta Voce - Festival dei libri belli, liberi e ribelli 30 case editrici, 16…
Rete per la Parità e DonneinQuota sulla doppia preferenza di genere
COMUNICATO STAMPA di Rete per la Parità e DonneinQuota 30 maggio 2023 - Vent’anni dalla riforma dell’art. 51 della Costituzione L’articolo 51, primo comma, della Costituzione stabilisce il principio della…
Appello della biblioteca libertaria “Armando Borghi”
Dal Centro per la ricerca della pace, i diritti umani e la difesa della biosfera di Viterbo di Viterbo riceviamo la segnalazione dell'appello e l'invito a sostenere la Biblioteca libertaria…
“Il Desiderio Profondo. Essere imprendibile senza negarsi” – Il libro di Adriana Sbrogiò
Desidero presentare un libro che mi è costato una gran fatica, un librettino minuscolo con una bellissima foto: c’è una donna seduta su una pietra, davanti a tante tracce di…
ROMA. Prima seduta del “Tribunale delle donne per i diritti delle donne migranti”
Dalla Casa internazionale delle donne di Roma il resoconto e le foto della prima seduta del del “Tribunale delle donne per i diritti delle donne migranti” (del quale abbiamo parlato…
“OSARE” – Dal 5 giugno al 25 luglio la XVIII edizione del festival FILOSOFI LUNGO L’OGLIO
Dal 5 giugno al 25 luglio festival FILOSOFI LUNGO L’OGLIOLa XVIII edizione all’insegna dell’OSARETrenta appuntamenti con i maestri del pensiero contemporaneo per analizzare, riflettere e sfidare i temi più rilevanti della…
TORINO. Evento finale del concorso artistico “Cambiare si può”
Giovedì 1° giugno 2023, dalle ore , presso la Fondazione Teatro Ragazzi di Corso Galileo Ferraris 266 a Torino, all'evento finale del concorso artistico "Cambiare si può", realizzato con 4…
ROMA. In Campidoglio la presentazione del libro “Lavoro diseguale: Voci, esperienze e immaginari delle donne”
Lunedì 5 giugno dalle alle presso la Sala del Carroccio in Campidoglio sarà presentato il libro: "Lavoro diseguale: Voci, esperienze e immaginari delle donne" di Chiara Davoli e Valeria Tarditi. Introduce e…
Nomine Rai: le commissioni pari opportunità di Rai e sindacato giornalisti Rai denunciano crescenti squilibri di genere
COMUNICATO STAMPA delle commissioni pari opportunità della Rai e dell'Usigrai (Unione Sindacale Giornalisti Rai) sulle recenti nomine Rai Dopo le nuove nomine, la commissione pari opportunità della Rai e la…
MILANO. Si conclude il 31 maggio, presso il PACTA Salone, il Progetto DonneTeatroDiritti
La quattordicesima edizione del progetto, ideato da Annig Raimondi, chiude con FUNAMBOLI - primo step, prodotta dall’Associazione Culturale Tarmeh, a cura della regista e performer Aram Ghasemy e di altri…