Author Archives: Valeria Moretti - Page 3
Sibilla atleta dell’amore
Film "Un viaggio chiamato amore" - 2002 In questo momento in cui non possiamo abbracciarci, parliamo di un grande amore: quello tra Sibilla Aleramo e Dino Campana. Per consolarci? No!…
Giovanna e Caterina
Ingrid Bergman, film del 1948 Nel Medioevo, quando la peste serpeggiava seminando terrore e morte, si stagliano all’orizzonte due straordinarie figure di donna: Caterina da Siena nata nel 1347 e…
Pittrici allo specchio
Oltre 150 opere a firma femminile saranno protagoniste di una grande mostra in programma al Palazzo Reale di Milano dal 5 febbraio al 6 giugno 2021 dal titolo “Le Signore…
L’Italia Unita di Enrichetta
Vi racconterò la storia di una monaca nel periodo del Risorgimento: si chiamava Enrichetta Caracciolo di Forino. Nacque a Napoli nel 1821. Di nobili origini era la quinta di sette…
Il fascino segreto delle “madonnelle”
Sono nata al centro di Roma ed abito da sempre nel centro di Roma, perciò, sin da bambina, mi sono sempre “incontrata” con le Edicole sacre, chiamate anche “Madonnelle” perché…
PIMPACCIA, al secolo DONNA OLIMPIA PAMPHILI
I centri storici delle città, svuotati dai turisti, hanno improvvisamente, come per un incantesimo o sortilegio, permesso un rapporto ravvicinato con i tanti capolavori che popolano le nostre città. E’come…
Gertrude e Alice senza retromarcia
Pablo Picasso, ritratto di Gertrude Stein Gertrude Stein aveva mille e uno interessi. Tanti? Si domandava talvolta. Troppi forse? Si domandava tal’altra. Alla fine centrò il problema. “Ok! Faccio quello…
Omaggio a Billie Holiday
È di pochi mesi fa la notizia dell’uccisione di George Perry Floyd, avvenuta nella città di Minneapolis, nel Minnesota. La morte è avvenuta dopo il suo arresto da parte di…
La monaca Rosvita: riaprite i teatri!
Chiudono i teatri? Forse lor signori non sanno che fu una donna a scrivere per prima drammi scenici e questa donna era una monaca: Rosvita. Nacque, probabilmente, in pieno Medioevo…
Angelica Kauffman e Raffaello
Angelica Kauffman La speranza Assonanze magiche tra Raffaello, di cui ricorrono i 500 anni dalla morte e dunque è al centro di molte celebrazioni e Angelica Kauffman che con la…
Beatrice Cenci: incontro ravvicinato con il fantasma
Facciamoci accompagnare dalle note di “Blue Moon” cantata da Ella Fitzgerald, Mina, Billie Holiday e prepariamoci ad un incontro fantasmatico con Beatrice Cenci. Il 31 ottobre di quest’anno si verificherà,…
Il “Solitario” Pontormo – la lettura di Simona Marchini alla Galleria d’arte moderna di Roma
Alla Galleria d’arte moderna di Roma, diretta da Claudio Crescentini, Simona Marchini, accompagnata al violoncello dal maestro Simonpietro Cussino, ha interpretato un mio testo dal titolo “Solitario dei solitari” dedicato…
DECAPITATELA! Il potere assoluto dei mariti nel Rinascimento
Elisabeth Crouzet–Pavan che insegna storia medievale alla Sorbona di Parigi e Jean-Claude Maire Vigueur che ha insegnato storia medievale nelle Università di Firenze e Roma Tre, hanno realizzato insieme un’inchiesta…
Artemisia Gentileschi alla corte di Londra – un racconto
In occasione della celebrazione di Artemisia Gentileschi alla National Gallery di Londra, ho pensato di ricordare la pittrice con un breve racconto da me inventato sul suo soggiorno nella capitale…
Le Polene: sacerdotesse dell’irraggiungibile
“POLENE – Occhi del mare”: l’incanto del libro arriva fulmineo già a partire dall’argomento e dall’autore Claudio sono Polene suadenti e Polene struggenti, ci sono Polene angeliche e Polene diaboliche,…