• Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti

Il paese delle donne on line – rivista

  • Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2023 e precedenti edizioni
La nostra casa editrice

Donne e Media: ‘ancelle’ o signore della comunicazione?

La redazione 25 Maggio 2006 Donne e Media: ‘ancelle’ o signore della comunicazione?2014-11-25T16:57:33+01:00 La nostra casa editrice No Comment
Atti del Seminario nazionale: Donne e Media: ‘ancelle’ o signore della comunicazione? Roma, 13 maggio 2006 - Casa Internazionale delle Donne Donne_e_Media: ancelle o signore della comunicazione      
Continua la lettura

Il bilancio di genere: percorsi ed esperienze in Italia

La redazione 25 Febbraio 2006 Il bilancio di genere: percorsi ed esperienze in Italia2014-11-25T17:57:21+01:00 La nostra casa editrice No Comment
Atti della giornata d’incontro Il bilancio di genere percorsi ed esperienze in Italia Roma 20 febbraio 2006 Casa Internazionale delle Donne È noto come l’assumere una valutazione degli effetti –…
Continua la lettura

Il Bilancio di genere – Percorsi ed esperienze in Italia

La redazione 20 Febbraio 2006 Il Bilancio di genere – Percorsi ed esperienze in Italia2013-04-25T23:32:19+02:00 No Comment
Atti del convegno Il Bilancio di genere - Percorsi ed esperienze in Italia, Roma 20 febbraio 2006 Regione Lazio - Assessorato al Lavoro, alle Pari Opportunità ed alle Politiche Giovanili…
Continua la lettura

Una questione di libertà: procreazione assistita tra legge e desiderio

La redazione 25 Gennaio 2004 Una questione di libertà: procreazione assistita tra legge e desiderio2014-11-25T17:28:59+01:00 La nostra casa editrice No Comment
Il dibattito politico-legislativo in materia di procreazione medicalmente assistita in Italia può oramai essere definito storico per la sua durata e per l’ampiezza delle posizioni e dei contenuti proposti fin…
Continua la lettura

Una questione di libertà: procreazione assistita tra legge e desiderio

La redazione 8 Gennaio 2004 Una questione di libertà: procreazione assistita tra legge e desiderio2013-04-25T23:32:35+02:00 No Comment
Ripercorriamo le tappe normative e il dibattito che hanno preceduto l'approvazione della Legge 40 sulla procreazione medicalmente assistitaa cura di Ines Valanzuolo
Continua la lettura
La nostra casa editrice

Nominare e agire il Conflitto

La redazione 18 Ottobre 2002 Nominare e agire il Conflitto2014-11-25T16:56:20+01:00 La nostra casa editrice No Comment
Conflitto di genere e conflitto nel genere, conflitto con la natura, conflitti armati e crisi degli Stati-nazione, conflitto di genere e lotta di autogestito dell'Associazione Rosa Luxenburg A cura di…
Continua la lettura

L’eredità del femminismo per una lettura del presente

La redazione 25 Maggio 2002 L’eredità del femminismo per una lettura del presente2014-11-25T18:50:35+01:00 La nostra casa editrice No Comment
Atti del primo di un ciclo di seminari, con un  titolo generale “L’eredità del femminismo per una lettura del presente”: non un’operazione di nostalgia, ma piuttosto il tentativo di vede­re…
Continua la lettura

L’eredità del femminismo per una lettura del presente

La redazione 20 Maggio 2002 L’eredità del femminismo per una lettura del presente2013-04-25T23:33:12+02:00 No Comment
Atti degli omonimi seminari - Milano novembre 2000 - aprile 2001 Milano, maggio 2002 organizzato da Archivi Riuniti delle Donne, Crinali, Associazione per una Libera Università delle Donne, Fondazione Elvira…
Continua la lettura

Mettere le donne all’ordine del giorno

La redazione 17 Aprile 2002 Mettere le donne all’ordine del giorno2013-04-25T23:33:31+02:00 No Comment
Tutto il dibattito alla Camera per la modifica dell' della Costituzione che ha costituito un passo importante verso il conseguimento delle pari opportunità tra uomini e donne nelle cariche elettive…
Continua la lettura

Rosa Luxemburg: opposizione alle guerre, impegno morale e intellettuale

La redazione 25 Febbraio 2002 Rosa Luxemburg: opposizione alle guerre, impegno morale e intellettuale2014-11-25T18:23:36+01:00 La nostra casa editrice No Comment
Atti del seminario organizzato dall’Associazione Rosa Luxemburg (della Convenzione permanente di donne contro le guerre), l’8 dicembre 2001 a Firenze
Continua la lettura

Rosa Luxemburg opposizione alle guerre, impegno morale e intellettuale

La redazione 8 Dicembre 2001 Rosa Luxemburg opposizione alle guerre, impegno morale e intellettuale2013-04-25T23:33:52+02:00 No Comment
Atti del seminario organizzato dall’Associazione Rosa Lu- xemburg (della Convenzione permanente di donne contro le guerre), l’8 dicembre 2001
Continua la lettura

Le donne della società civile incontrano le donne delle istituzioni

La redazione 1 Novembre 2001 Le donne della società civile incontrano le donne delle istituzioni2013-04-25T23:34:19+02:00 No Comment
Atti della V assemblea nazionale del Caucus delle donne Novembre 2001 _ A cura di Marcella Mariani
Continua la lettura

Le donne della società civile incontrano le donne delle istituzioni

La redazione 25 Maggio 2001 Le donne della società civile incontrano le donne delle istituzioni2014-11-25T18:05:50+01:00 La nostra casa editrice No Comment
Atti della Va a ssemblea del Caucus nazionale delle donne a cura di Marcella Mariani L'incontro fa un bilancio degli ultimi 5 anni e di individuare il ruolo che in…
Continua la lettura

Fra voto e astensione dialogo sulla cittadinanza

La redazione 25 Febbraio 2001 Fra voto e astensione dialogo sulla cittadinanza2014-11-25T17:38:28+01:00 La nostra casa editrice No Comment
Atti del seminario nazionale di studio Milano 24 febbraio 2001 A cura di Maria Paola Fiorensoli Il seminario esamina e mettere in relazione due atteggiamenti opposti, quello di chi vota…
Continua la lettura

Fra voto e astensione. Dialogo sulla cittadinanza

La redazione 24 Febbraio 2001 Fra voto e astensione. Dialogo sulla cittadinanza2013-04-25T23:34:37+02:00 No Comment
Noi, oggi, tentiamo di esaminare e mettere in relazione due atteggiamenti opposti, quello di chi vota e di chi si astiene, in tutte le varianti e la complessità delle motivazioni,…
Continua la lettura
«‹852853854

CATTURATE DALLA RETE

RSS Casa internazionale delle donne – Roma

  • 𝗟𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 alla 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀
    Il 18 e il 23 ottobre al MAXXI doppia proiezione cinematografica con “La ragazza ha volato” di Wilma Labate e “Backlash-Misogyny in the Digitale Age”, di Léa Clermont-Dion e Guylaine Maroist Saranno incentrate sul tema della violenza maschile contro le donne le due proiezioni cinematografiche organizzate il 18 e il 23 ottobre al MAXXI da […]

RSS Non una di meno

  • VADEMECUM SCIOPERO 8 M 2023 3 Marzo 2023

RSS Società delle storiche

  • DAL 27 FEBBRAIO A FINE MARZO, UN MESE RICCO DI INIZIATIVE SIS

RSS Rete per la Parità

  • Il nostro 8 marzo

RSS Aspettare stanca

  • Eccoci di nuovo!

RSS Libreria delle donne di Milano

  • Liberare la speranza (6-7 maggio 2023)

RSS Società delle letterate

  • 27 marzo ore 18,30 Silvia Abbà Se il mio posto è ovunque. Pratiche di dissenso e liberazione delle donne in Iraq 21 Marzo 2023

RSS Donnealtri

  • In una parola / E ora “Diamoci una mossa!”

RSS Archivio donne Piemonte

  • Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

RSS Scosse

  • Corsi di formazione online per insegnanti ad accesso gratuito
  • Realizziamo il quartiere transfemminista – III municipio

RSS OikosLogos di Carla Guidi

  • TRA AURELIA E MAREMMA
  • GIORNATA MONDIALE DELLA FAUNA SELVATICA
  • ANTONELLA CAPPUCCIO I “ricAMANTI”
Copyright ©2023. Il paese delle donne on line - rivista
Mesocolumn Theme by Dezzain