Le buone pratiche nel territorio
Il dipartimento Donne e quello degli affari regionali e delle autonomia locali dell'Ulivo hanno promosso il 12 marzo un incontro a Roma con le rappresentanti delle istituzioni. Obbiettivo rilanciare quelle…
Nasce a Napoli la Scuola di Counseling Filosofico
Per iniziativa di un gruppo donne dell'associazione Metis di Napoli prende avvio una scuola per la formazione di professionisti ma anche punto di riferimento per chi si avvicina ai percorsi…
Da pattuglie a costituzionali presenze. Due proposte di democrazia paritaria
L’esternazione del Presidente Napoletano sulle “pattuglie” di rappresentanza parlamentare femminile, e la sottolineatura dei doveri costituzionale di abbattere gli ostacoli, qualsiasi, al raggiungimento di una piena realizzazione dei diritti e…
Esce postumo il dizionario di Alice Ceresa
Trent’anni di distillazione, una vita spesa nella tensione politico-letteraria ed ecco il Dizionario, scritto da Alice Ceresa frutto disincantato e incantevole dette tante parole che “in spietato e ordinatissimo estratto…
Cosa ci dite di non fare?
Non sembrano esserci dubbi a sinistra e a destra. Se i Talebani vivranno, la Nato morirà. Da un soggetto in carne e ossa si passa ad un oggetto di intese…
Di nuovo la donna oggetto del diritto, dimenticando la strada del riconoscimento
Nonostante la mobilitazione delle donne italiane, gli appelli, la volontà di partecipare alla costruzione di un futuro democratico di rispetto della dignità della donna e di affermazione della sua libertà…
La laicità in Italia ha 150 anni ed è ancora sotto schiaffo
Giornali, televisione, forze politiche, associazionismo si sono spese non poco per far riuscire la manifestazione del dici marzo contro le ingerenze di una cultura clericale sempre più invadente. E, questo…
Pensa con i sensi – senti con la mente. L’arte al presente
Presentata a Roma la 52 Biennale d’arte di Venezia (Arsenale e Giardini della Biennale 10 giugno – 21 novembre 2007)“{{La storia dell’arte è un tessuto di epifanie intrecciato da molte…
Fuori dalla famiglia, fuori dal lavoro: reddito per tutti e tutte
Pubblichiamo l'intervento del gruppo femminista Amatrix per ragionare sulla proposta di un reddito per l'autodeterminazione. Nonostante i cambiamenti intervenuti nella famiglia e la moltiplicazione delle forme familiari, rimangono inalterati i…
8 marzo 2007 a Roma
Donne e lesbiche si sono date appuntamento a Roma per manifestare insieme contro tutte le forme di violenza di stampo sessista. Il corteo partito da Campo dei fiori ha attraversato…
Una piccola norma per dare visibilità a una pratica vessatoria
Le senatrici dell’Unione hanno voluto segnare di concretezza l’8 marzo presentando in conferenza stampa (al Senato, il 6 marzo) un disegno di legge e valorizzando l’impegno comune delle parlamentari di…
Bullismo: in aumento gli episodi che hanno come protagoniste le bambine
Internet ospita sempre più spesso filmati che mostrano ragazzi, e, ahinoi ragazze, che umiliano, picchiano, e ridicolizzano coetanei. Grazie alle migliaia di utenti che ogni giorno si collegano con la…
I volti delle donne africane in una mostra fotografica al Palazzo del Consiglio di Napoli
Un lungo tappeto rosso si srotola lungo l’entrata del Palazzo della Politica di Via Verdi a Napoli. Non è lì per essere calpestato ma per fungere da base alle immagini…
Il meraviglioso mondo delle ITgirls
Incoraggiare le giovani donne a intraprendere gli studi nel campo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione: risultati di un'esperienza pilota condotta dalla Commissione divario tra donne e uomini nel settore…
Al via domani la campagna lanciata da Shirin Ebadi a sostegno della richiesta
8 marzo: le iniziative della campagna di Amnesty international, Mai più violenza sulle donne. Appelli per porre fine alla violazioni dei diritti mani in Messico, Iran, Bielorussia E Repubblica Democratica…