Katia Bernabeo “Gli stereotipi nella storia delle donne: verso un’educazione di genere a partire dalla prima infanzia”. Premio unico dottorato – XXI Premio scrittura femminile
Katia Bernabeo, Gli stereotipi nella storia delle donne: verso un’educazione di genere a partire dalla prima infanzia. Università “G. D’annunzio” Chieti-Pescara, Scuola superiore G. D’annunzio, Dottorato di ricerca in Human…
Sudiare, studiare, studiare….
In un interessante articolo pubblicato da La Repubblica lo scorso 15 gennaio, dal titolo “Il lavoro perduto”, la direttora centrale dell’Istat, Linda Laura Sabbadini, sostiene la tesi che formazione e…
Amori finiti e infiniti
Amori finiti, amori infiniti è il titolo del libro scritto dalla dottoressa Adriana Tremolada, psicoanalista di formazione junghiana e con uno sguardo rivolto al corpo che utilizza anche l’EMDR (Eye…
Giovanna e Caterina
Ingrid Bergman, film del 1948 Nel Medioevo, quando la peste serpeggiava seminando terrore e morte, si stagliano all’orizzonte due straordinarie figure di donna: Caterina da Siena nata nel 1347 e…
La Corte costituzionale preannuncia l’incostituzionalità dell’intera disciplina sull’attribuzione del cognome
Il 13 gennaio 2021 è tornata in Camera di Consiglio all’esame della Corte costituzionale l’attribuzione del cognome. L’Ufficio stampa della Corte ha comunicato che “il Consiglio ha deciso di sollevare…
La resistenza dei cortili: immagini dalla Bielorussia. Nuova puntata di Onda Lunga Funambole RadioAttive
La nuova puntata di Onda Lunga Funambole RadioAttive è dedicata alla resistenza bielorussa. Con Ekaterina Ziuziuk, che fa parte dell’associazione Bielorussi in Italia, vengono ricostruite, commentando le immagini che arrivano…
Gratuito patrocinio per le vittime di violenza sessuale, indipendentemente dal reddito: lo conferma la prima sentenza del 2021 della Corte costituzionale
È stata pubblicata l’11 gennaio la sentenza della Corte costituzionale, la n. 1 del 2021, che conferma il diritto al gratuito patrocinio, anche per le persone considerate “abbienti”, quando siano…
Il cognome della madre di nuovo alla Corte costituzionale
Domani 13 gennaio 2021 torna all’esame della Corte costituzionale l’attribuzione del cognome materno alla nascita. La circostanza che l’esame sarà effettuato il 13 gennaio 2021 in Camera di Consiglio e…
L’11 gennaio settimo incontro del Forum Turismo sostenibile
L’11 GENNAIO 2021, dalle 17 alle 19, 30, si svolgerà il 7° Incontro Forum Turismo sostenibile organizzato dagli Stati generali delle donne. Ripartiamo dalle donne e dai territori E’ tempo…
“Emozioni in Viaggio” a Ostia
Dal 16 al 22 gennaio - compatibilmente con le disposizioni anti covid - personale di Laila Scorcelletti, Emozioni in Viaggio, presso la Galleria d’Arte Ess&rre di ; La mostra, curata …
Aggiornamenti sulla Casa internazionale delle donne di Roma con una nota di Maura Cossutta e la lettera indirizzata alla sindaca Raggi
Con il nuovo anno è arrivata la notizia (sulla quale è già intervenuta Maura Cossutta, presidente della Casa internazionale delle donne), del superamento della delibera n. 140 del 2015 dichiarato…
“Troppo giusto quindi sbagliato” di Maria Dell’Anno – Secondo Premio Sezione Narrativa
logo del premio Maria Dell’Anno, Troppo giusto quindi sbagliato, Le Mezzelane Casa Editrice, Santa Maria Nuova (AN), 2019. II PREMIO SEZIONE NARRATIVA - XXI Premio di scrittura femminile “Il Paese…
“Scelgo di essere. Libera!” Bando della Regione Lazio
Scade alle ore del 18 gennaio il termine per partecipare al bando "Scelgo di essere. Libera!" (Lazioinnova e Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Lazio). Il bando offre "una possibilità…
XXII° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2021
XXII° PREMIO DI SCRITTURA FEMMINILE “IL PAESE DELLE DONNE” - 2021 dedicato all’artista cilena Maria Teresa Guerrero (Maitè) Patrocinio: Casa internazionale delle donne; Affi; Associazione Il Tempo e lo…
Pittrici allo specchio
Oltre 150 opere a firma femminile saranno protagoniste di una grande mostra in programma al Palazzo Reale di Milano dal 5 febbraio al 6 giugno 2021 dal titolo “Le Signore…