ROMA. “Global Information War” il 30 giugno un forum internazionale sulla disinformazione
Organizzato da IDMO – Italian Digital Media Observatory coordinato dal Luiss Data Lab, l'evento Global Information War ha come obiettivo la diffusione di una maggiore consapevolezza nell’opinione pubblica sulla disinformazione.…
Una carovana di genere per l’Ucraina
L’Associazione Orlando e il MIT - Movimento d’Identità Trans - hanno lanciato la proposta di una “Carovana di genere per l’Ucraina” per portare beni di prima necessità legati alla salute riproduttiva…
ROMA. Il 9 giugno manifestazione per la pace
La Casa Internazionale delle Donne è tra i promotori della manifestazione contro la guerra organizzata per Giovedì 9 giugno alle ore 18 a Piazza Vittorio.
ROMA. Alla Luiss lectio magistralis di Emine Dzhaparova, viceministra degli esteri, su Ucraina e Unione Europea
Grazie a Elisabetta Panico Luiss Data Lab per la segnalazione: Il 23 maggio 2022, dalle ore 10:00 alle ore 11:30, presso l’Aula Magna del campus dell’Università Luiss “Guido Carli” di Viale Pola…
TERAMO. Edith Bruck in difesa della pace. Incontro con studenti e studentesse delle superiori
Il Centro di cultura delle donne “Hannah Arendt”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Teramo, con il patrocinio della Casa Internazionale delle donne, dell’ e dell’Associazione culturale e per…
“Le marocchinate”, approfondimento con Vittoria Tola dell’UDI sul canale YouTube Associazione Il Paese delle Donne
Nei giorni delle terribili notizie sugli stupri di guerra nell'Ucraina invasa dalla Russia, sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne Maria Paola Fiorensoli ha intervistato VITTORIA TOLA (Udi nazionale) per approfondire il…
Sostegno alla proposta della “tregua pasquale”
DA GIANCARLA CODRIGNANI AD ANTONELLA LITTA, DA ALESSANDRO MARESCOTTI AD ANTONIA SANI, DA MAO VALPIANA A PADRE ALEX ZANOTELLI: LE MILLE VOCI DEL PACIFISMO E DELLA NONVIOLENZA A SOSTEGNO DELLA…
Stupri, crimini di guerra
“Dietro la brutalità degli stupri di guerra non c'è solo la volontà di dominio e di possesso dell'uomo sulla donna, che caratterizza gli stupri in generale. C'è qualcosa di più”…
L’ONU e la dottrina sulla “Responsabilità della Protezione”
In un interessante articolo su DonnexDiritti, Loretta Bondì, che è stata Alta Funzionaria dell'ONU, spiega che cosa è la dottrina sulla "Responsabilità della Protezione" approvata in un summit del 2005.…
Giornata globale indetta da Codepink: Stop alla guerra in Ucraina!
Il gruppo femminista americano CODEPINK indice per il sabato 9 aprile una giornata "globale" contro la guerra in Ucraina e l'allargamento della Nato
Guerra. Mai nel nostro nome!
Soffermate il vostro pensiero sulle vittime della guerra, voi che concedete il vostro appoggio a coloro che preparano una nuova guerra… Proprio perché questo governo stanzia somme ingenti per i…
Il femminile e le guerre
Recentemente, il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino e Lazio Meridionale ha organizzato un incontro a più voci sulla guerra in Ucraina. Ho aderito anche perché avevo deciso…
Il 18 marzo evento online di Fildis e ALEF: Le donne e la guerra
Evento online Le donne e la Guerra organizzato da Fildis (Federazione Italiana Laureate e Diplomate Istituti Superiori) e ALEF (Associazione Leadership & Empowerment Femminile) il 18 marzo alle ore per partecipare:
Rifugiat*: nell’intervista a Oria Gargano di Bee Free la drammatica situazione ai confini dell’Europa
Sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne Maria Paola Fiorensoli ha intervistato ORIA GARGANO, presidente di "Be Free - Cooperativa Sociale contro Tratta, Violenza, Discriminazioni" . L'organizzazione no profit gestisce centri…