WomeNews dal 2001 il sito de "il paese delle donne"

Nasce il Comitato Romano della campagna IoAccolgo: il manifesto

Nasce il Comitato Romano della campagna IoAccolgo Primo passo: la richiesta di una moratoria delle fuoriuscite dai centri di accoglienza. Perché il freddo non è un imprevisto   Emergenza abitativa, emergenza rifiuti, emergenza decoro, emergenza migranti, emergenza freddo. L’emergenza, a Roma come a livello nazionale, è divenuta la chiave attraverso la quale mobilitare risorse e azioni […]

NAPOLI. “Doctorammà” di Graziella Lussu: presentazione il 5 luglio

Venerdì 5 luglio 2019 alle ore 18:00, presso lo spazio Guida via Bisignano 11, Napoli   Presentazione del libro di Graziella Lussu “Doctorammà”. Con l’autrice, interverranno: Simonetta Marino – Delegata alle pari opportunità e ai Centri antiviolenza Rosetta Papa – Direttore UOC Salute Donna ASL NA1 Coordina: Carmela Maietta – Giornalista Letture di Nanà Brignola […]

INFANZIA: la povertà assoluta in Italia colpisce 1,2 milioni di bambin* e adolescenti e aumentano le diseguaglianze educative per chi cresce nelle periferie urbane

1,2 milioni di bambin* e adolescenti vivono in povertà assoluta. Ma non sono solo le condizioni economiche del nucleo familiare a pesare sul loro futuro. L’ambiente in cui vivono ha un enorme impatto nel condizionare le loro opportunità di crescita e di futuro. Pochi chilometri di distanza, tra una zona e l’altra, possono significare riscatto […]

MANOVRA ECONOMICA – PAGHEREMO TUTTO CON GLI INTERESSI – L’Italia spende 62 miliardi l’anno per pagare gli interessi sul debito pubblico: più della cifra che spende in istruzione. Non è un dibattito per tecnici, ci riguarda, a pagare siamo tutt*

Nel corso della conferenza stampa in cui il commissario europeo per gli affari economici e monetari Pierre Moscovici e il vice-presidente della commissione europea Valdis Dombrovskys hanno annunciato, con toni poco tecnici e molto accorati, la bocciaturadella nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Def) e della manovra italiana, Moscovici ha ricordato una triste verità: […]

ROMA – NO allo sgombero dell’EX FABBRICA DELLA PENICILLINA che privi le persone di un’alloggio adeguato. Un edificio da evacuare garantendo però il diritto alla casa a chi lo sta occupando

Il Comitato metropolitano ed il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, rispettivamente nelle sedute del 22 gennaio e del 28 marzo 2018, hanno indicato l’immobile di via Tiburtina 1040, conosciuto anche come “ex fabbrica della penicillina”, tra quelli da sgomberare in via prioritaria. La rete di associazioni formata da A Buon Diritto, Alterego-Fabbrica […]

Emergenza casa: la stretta del ministro degli interni sulle occupazioni abitative

Articolo di Sarah Gainsforth — Dopo i migranti, i poveri. Salvini cancella la previsione di soluzioni alloggiative alternative in vista degli sgomberi di immobili occupati a fini abitativi. Criminalizzazione della povertà, legalità al servizio della proprietà, della rendita, della speculazione immobiliare: prima gli italiani, ma quelli ricchi. Il Ministero dell’Interno ha pubblicato una circolare per […]

CATANIA- NO all’Ordinanza del sindaco che vieta a donne e uomini senza fissa dimora di riposare al centro della città

Abbiamo aderito alla rete delle associazioni che si oppongono all’ordinanza anti-bivacco, alla criminalizzazione delle donne e degli uomini senza fissa dimora.  IL SINDACO REVOCHI L’ORDINANZA 89 Le associazioni, le cittadine e i cittadini firmatari del presente comunicato chiedono al sindaco di Catania Salvo Pogliese di revocare l’ordinanza 89 del 4 luglio scorso, laddove prevede “il […]

Il lavoro è il mezzo con cui ciascun* esprime i propri talenti ed infine è il lavoro che assegna dignità al reddito in quanto il lavoro è la cifra della reciprocità.

La Presidente Nazionale del Centro Italiano Femminile, Renata Natili Micheli a proposito del dibattito politico attorno all’annunciato “reddito di cittadinanza” interviene ponendo alcune questioni che esulano dal dovere della società politica di venire incontro alle necessità dei più deboli. Piuttosto le questioni poste dalla Presidente Nazionale CIF riguardano  lo strumento individuato per “un reddito garantito” che […]