Archivio delle Donne in Piemonte, la newsletter di aprile
Nell’ultimo numero della Newsletter dell’Archivio delle Donne in Piemonte – storie di donne, materiali e percorsi ArDP - aprile 2022 LA STORIA A RAGGI XXUna storia di donne. Dal nostro archivio e…
“Le marocchinate”, approfondimento con Vittoria Tola dell’UDI sul canale YouTube Associazione Il Paese delle Donne
Nei giorni delle terribili notizie sugli stupri di guerra nell'Ucraina invasa dalla Russia, sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne Maria Paola Fiorensoli ha intervistato VITTORIA TOLA (Udi nazionale) per approfondire il…
VOLEVO FARE LA CORRIDORA: MORENA TARTAGNI
Sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne Maria Paola Fiorensoli ha intervistato MORENA TARTAGNI, pioniera e campionessa di ciclismo femminile, parla della sua precoce passione: "dal triciclo alla bicicletta da corsa" e…
ROMA. “Sulla strada di Andreina”, una strada di Roma Capitale alla caposcuola della ginnastica ritmica italiana, Andreina Sacco Gotta (1904-1988).
La Federazione Ginnastica d’Italia e la Società Italiana di Storia dello Sport hanno organizzato, lo scorso 12 aprile, un convegno per celebrare l’intitolazione di una strada di Roma Capitale alla…
Sostegno alla proposta della “tregua pasquale”
DA GIANCARLA CODRIGNANI AD ANTONELLA LITTA, DA ALESSANDRO MARESCOTTI AD ANTONIA SANI, DA MAO VALPIANA A PADRE ALEX ZANOTELLI: LE MILLE VOCI DEL PACIFISMO E DELLA NONVIOLENZA A SOSTEGNO DELLA…
Letizia Battaglia, indomita e grandissima
Vogliamo ricordare Letizia Battaglia, la grande fotografa appena scomparsa, con una foto dell'installazione con la quale sono stati ricoperti, lo scorso mese di febbraio, i ponteggi e le impalcature della…
Un bosco per Festivaletteratura
Ringraziamo Lara Facco P&C che ci segnala una bellissima iniziativa del Festival della Letteratura di Mantova. Il 9 aprile sulle rive del Po è nato un nuovo bosco. Volontari, soci…
L’ONU e la dottrina sulla “Responsabilità della Protezione”
In un interessante articolo su DonnexDiritti, Loretta Bondì, che è stata Alta Funzionaria dell'ONU, spiega che cosa è la dottrina sulla "Responsabilità della Protezione" approvata in un summit del 2005.…
Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – scadenza della 23ma edizione
C’è tempo fino alla mezzanotte del 22 luglio 2022 per concorrere alla ventitreesima edizione del Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” (editi e Tesi). Il Premio, intitolato all’artista…
Giornata globale indetta da Codepink: Stop alla guerra in Ucraina!
Il gruppo femminista americano CODEPINK indice per il sabato 9 aprile una giornata "globale" contro la guerra in Ucraina e l'allargamento della Nato
Chiamatela Venerdì – storie di quotidiana violenza domestica
Sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne Maria Paola Fiorensoli ha intervistato Guendalina Di Sabatino, presidente del Centro di cultura delle donne "Hannah Arendt", che ha curato il libro "Chiamatela Venerdì…
PREMIO IPAZIA ALLA NUOVA DRAMMATURGIA – Bando 2022
PREMIO IPAZIA ALLA NUOVA DRAMMATURGIA - X EDIZIONE LA VOCE DELLA DONNA ONLINE IL BANDO 2022 Dal 30 marzo al 29 ottobre è aperto il bando di concorso per autrici e autori di teatro Premio Ipazia alla nuova…
MANFREDONIA. Laboratorio di scrittura creativa al teatro Lucio Dalla
"Ironia della sorte" è un laboratorio di scrittura ironica della compagnia Bottega degli Apocrifi condotto dalla drammaturga Stefania Marrone nel Teatro Comunale "Lucio Dalla" di Manfredonia che ha coinvolto nelle…
“Professoresse di filosofia: i primi cento anni (1922-2022)”
Anna Calligaris (SWIP Italia), che ringraziamo, ci spiega contenuti e obiettivi del convegno organizzato dalla Società Italiana delle Storiche e dalla Società per le donne in filosofia (SWIP Italia) che…
“Donne da raccontare”. Intervista a Concetta Fusco del Movimento Italiano Casalinghe
Sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne Maria Paola Fiorensoli ha intervistato Concetta Fusco, Vicepresidente del Movimento Italiano Casalinghe . CONCETTA FUSCO, Vicepresidente del Movimento Italiano Casalinghe (Ong, Aps, Onlus, 1982)…