Author Archives: La redazione - Page 331
Iran: morte per lapidazione, una pena grottesca e inaccettabile
Nove donne e due uomini in Iran aspettano di essere uccisi a colpi di pietra: Amnesty International ha chiesto oggi alle autorita’ iraniane di abolire la morte per lapidazione e…
Tempesta di fuoco… un Olocausto ancora in atto
Il Centro Culturale ArtCamera, di Arezzo propone, a cura di Rita Carioti , dal 19 gennaio 2008 una mostra documentaristica legata ad un tema sociale di entità internazionale: la {{guerra}},…
Una due giorni di approfondimento e un 8 marzo territoriale ma coordinato
Dal sito riprendiamo questo resoconto della assemblea che si è svolta lo scorso 12 gennaio a Roma presso la Casa internazionale delle donne Per la seconda volta, la prima è…
Chi ha paura delle femministe e delle lesbiche
Pubblichiamo un comunicato di Assemblea femminista di via dei volsci 22, Luna e le Altre e del Martedì autogestito da femministe e lesbiche che denuncia dell'ultimo attacco subito dalla sede…
Bando della IX edizione del Premio di scrittura femminile “il paese delle donne”, 2008
IX edizione del Premio di scrittura femminile “il paese delle donne”, 2008, dedicato a Maria Teresa Guerrero (Maitè) congiunto alla XVI edizione del Premio “Donna e Poesia”L’Associazione “il Paese delle…
Uccisa Benazir Bhutto: si chiude con una notizia tragica questo 2007
Riceviamo e pubblichiamo l'edizione speciale di Delt@news del 27 dicembre dedicata alla tragica notizia dell'uccisione di Benazir Bhutto. (Roma) {{Si chiude con una notizia tragica questo 2007}} non scevro di…
Appello femminista contro la moratoria sull’aborto proposta da “il foglio”
Il testo che segue è stato scritto in risposta all'attacco portato da Giuliano Ferrara e da altri all'autodeterminazione delle donne, un episodio che ci ha sdegnato più che mai anche…
A corto di donne, rassegna di cortometraggi al femminile
Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione di “A Corto di Donne”, rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (NA) nei giorni 26, 27 e 28 giugno 2008,…
Ripubblicizzare l’acqua, difendere i beni comuni
Il popolo dell’acqua, dopo aver consegnato firme in calce alla legge d’iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua, chiama tute/i ad una manifestazione nazionale sabato 1 dicembre a Roma, con ritrovo…
Non vorremmo proprio poi che uomini e donne discutessero della questione in separata sede
Pubblichiamo un contributo delle compagne di Facciamo Breccia Torino rivolto a tutte le donne che stanno costruendo la manifestazione del 24 novembre contro la violenza maschile sulle donneSiamo le donne…
I compagni di Facciamo breccia: la piazza deve essere delle donne
Dalla mailing list di Facciamo breccia riprendiamo questo comunicato con cui "I compagni di Facciamo breccia" annunciano che, pur condividendo la piattaforma della manifestazione ed i suoi contenuti, per dare…
Il triangolo nero. Violenza, propaganda e deportazione
Pubblichiamo di seguito il documento, proposto da un gruppo di intellettuali e diffuso tramite Giap la newsletter del sito Wu Ming; molte le firme di adesione già pervenute La storia…
Il ruolo della religione nella vita quotidiana irachena
Da "Osservatorio Iraq" in "News on line Un ponte per" riprendiamo la traduzione dell'articolo di Tina Susman sul "Los Angeles Times" lo scorso ottobre sulle divisioni nel mondo iracheno riguardo…
Il sessismo non risparmia nessuno
Sabato 27 ottobre 2007 si è svolta la seconda giornata del convegno "Intergenerazionalmente", che ha ospitato una tavola rotonda sulla sessualità in cui femministe di generazioni diverse sono intervenute prendendo…