• Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti

Il paese delle donne on line – rivista

Tra il grido e il silenzio scegliamo la parola

  • XXIII Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2022 e precedenti edizioni
You are here: Home » Anna Rotundo

Il contributo della scuola all’inaugurazione del “Largo Lea Garofalo” a Pentone (Cz)

Anna Rotundo 13 Marzo 2015 Il contributo della scuola all’inaugurazione del “Largo Lea Garofalo” a Pentone (Cz)2015-03-13T11:53:15+01:00 Articoli/News No Comment
Per lo sviluppo di una cultura della legalità, di cui sempre più sentiamo l’urgenza, si richiede che siano le giovani generazioni ad essere educate in questo senso: l’Istituto Comprensivo di…
Leggi tutto »

Donna-Terra madre: un progetto per la scuola

Anna Rotundo 9 Marzo 2015 Donna-Terra madre: un progetto per la scuola2015-03-09T09:42:25+01:00 Articoli/News No Comment
"I diritti delle donne - i diritti della Madre Terra" è stato il tema del convegno svoltosi nella confortevole Aula Magna della sede Petrucci dell’IIS Petrucci-Ferraris-Maresca di Catanzaro, diretto da…
Leggi tutto »

Il trionfo della vita nei riti pasquali: “L’affruntata” in Calabria

Anna Rotundo 2 Marzo 2015 Il trionfo della vita nei riti pasquali: “L’affruntata” in Calabria2015-03-02T17:12:45+01:00 Articoli/News No Comment
Si può narrare la piega più riposta dell’anima dei calabresi, il loro tormento e quello della terra che li ha generati, attraverso i riti della “Settimana Santa”? In quel “farsi…
Leggi tutto »

La chiamavano Maddalena

Anna Rotundo 6 Febbraio 2015 La chiamavano Maddalena2015-02-07T18:13:58+01:00 Articoli/News No Comment
"Può darsi che un lettore senza fede se la rida perché mi dilungo a lodare delle donnicciole. Ma se si richiamerà alla mente le sante donne che accompagnavano il Signore…
Leggi tutto »

CATTURATE DALLA RETE

RSS Casa internazionale delle donne – Roma

  • LIBERARE IL MONDO DALLA VIOLENZA PATRIARCALE CON LE DONNE TURCHE
    La “Convenzione per la prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica” detta Convenzione di Istanbul, è il punto d’arrivo di un lungo percorso, durato quasi cinquant’anni, dei movimenti delle donne e dei movimenti femministi per liberare il mondo dal potere patriarcale. Per questo motivo, oltre agli obblighi “vincolanti” per […]

RSS Non una di meno

  • ASSEMBLEA NAZIONALE ONLINE NON UNA DI MENO – 23 GENNAIO 2022 – Azioni, pratiche e comunicazione verso e oltre lo sciopero 19 Gennaio 2022

RSS Società delle storiche

  • Genere e capitalismo. Storia e prospettive teoriche, 24- 28 agosto 2022

RSS Rete per la Parità

  • Ballottaggi: le sindache e i sindaci eletti

RSS Aspettare stanca

  • Eccoci di nuovo!

RSS Libreria delle donne di Milano

  • Elca Ruzzier. Una donna da non dimenticare

RSS Società delle letterate

  • Segnaliamo consigli di lettura e un incontro il 4 luglio da Associazione Evelina De Magistris 27 Giugno 2022

RSS Donnealtri

  • Il no all’aborto vendetta maschile?

RSS Archivio donne Piemonte

  • Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

RSS Scosse

  • SCOSSE a Bande de femmes!
  • YOUTH FOR LOVE 2 | FORMAZIONE DOCENTI IN RETE

RSS OikosLogos di Carla Guidi

  • LE BELLE POSTE 
  • “SATORI” AL VILLAGGIO GLOBALE
  • STORIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Cerca nel sito …

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright ©2022. Il paese delle donne on line - rivista
Mesocolumn Theme by Dezzain