Si è svolta oggi, 7 maggio, la Staffetta dell’Umanità
Dal sito l'immagine del percorso della Staffetta dell'Umanità (qui si può leggere l’appello lanciato dal giornalista Michele Santoro) che si è svolta domenica 7 maggio alle ore : Qui sotto le immagini…
MILANO. Al Festival dei Diritti Umani, in corso fino al 6 maggio, le testimonianze sui diritti delle donne nella Russia in guerra e nell’Afghanistan sotto i talebani
Nell'ambito dell'ottava edizione del Festival dei Diritti Umani - di cui abbiamo parlato QUI (ndr) - in corso fino al 6 maggio a Milano, durante il talk "Rivolta: sostantivo femminile. Dialogo…
ROMA. Presentazione di “L’altro universo” e “Il nomadismo”, due volumi di “Grandi donne” di Giovanna Foglia Fonda
Venerdì 12 maggio, alla Casa internazionale delle donne (Via della Lungara 19, Roma) saranno presentati, alle ore 18, il primo - "L'altro universo" - e il secondo volume - "Il…
Il 3 maggio è la giornata Onu per la libertà di stampa
Il 3 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993. La proposta di istituzione della Giornata fu avanzata dalla Conferenza…
Le iniziative dell’associazione “Mama Chat” per la Giornata della salute mentale materna del 3 maggio e per la Festa della mamma del 14 maggio: offrire Terapia (psicologica) Sospesa alle madri in fragilità più bisognose
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato di "Mama chat": COMUNICATO STAMPA TEMPI DURI PER LE MAMME ITALIANE. MAMA CHAT AL FIANCO DELLE MADRI IN POVERTÀ In occasione della Festa della…
ROMA. “Burqua Queen” – presentazione alla Casa internazionale delle donne
Il 4 maggio, alle ore 18, nella sala Simonetta Tosi della Casa internazionale delle donne di Roma (via della Lungara 19) sarà presentato, il libro Burqua Queen di Barbara Schiavulli,…
ROMA. Il 3 maggio inaugurazione della mostra “TINA MODOTTI. Donna, Fotografa, Militante”
La mostra “TINA MODOTTI. Donna, Fotografa, Militante” sarà inaugurata mercoledì 3 maggio, alle ore , alla Casa internazionale delle donne di Roma (Via della Lungara 19).
Dal Telefono Rosa Piemonte di Torino gli auguri di Buon Primo Maggio
Dal Telefono Rosa Piemonte di Torino gli auguri per il Primo Maggio con il manifesto che ci invita a ricordare sempre che il lavoro è strumento di realizzazione di diritti…
Emily Dickinson: bella di notte e di giorno
Le foglie, come le donne, si scambiano sagaci confidenze / alcune sono accenni / e alcune / portentose illazioni / Le parti in ogni caso / si ingiungono segretezza /…
“Primo: non distruggere”: l’appello delle associazioni pacifiste ai capi di governo
Riceviamo da Wilpf (Women's International League for Peace and Freedom) Italia e volentieri pubblichiamo: Lettera inviata da una trentina di associazioni pacifiste a capi di Governo mondiali, letta in occasione…
La Staffetta della pace del 7 maggio: tutte le informazioni
Sul sito tutte le informazioni sui percorsi e su come aderire e partecipare alla Staffetta dell’Umanità, qui si può leggere l’appello, lanciata dal giornalista Michele Santoro, che si svolgerà domenica…
Riforma del cognome: dalla Rete per la parità la richiesta al Parlamento di discutere le proposte presentate
Dalla Rete per la Parità: COMUNICATO STAMPA A un anno dalla seconda sentenza n. 131 del 27 aprile 2022 della Corte costituzionale e a quasi sette anni dalla prima (la…
Il 25 aprile e l’omaggio alle staffette partigiane: conversazione con Bruna Bertolo e Nino Boeti
Intervista sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne a BRUNA BERTOLO, scrittrice e NINO BOETI, presidente ANPI di Torino) sul 25 APRILE. Il 25 aprile cade in un anno che celebra…
“Eretiche”, nell’incontro del 9 maggio la Libreria delle donne di Milano e la Comunità di storia vivente SAMI
Il 9 maggio alle ore 18 il secondo incontro del ciclo "Eretiche" organizzato dall'Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (qui l'intervista alla presidente dell'OIVD Paola Cavallari). "Riteniamo che la…
“La politica del desiderio e altri scritti”, cinquant’anni di storia del femminismo nel libro di Lia Cigarini
La pubblicazione del libro di Lia Cigarini, La politica del desiderio e altri scritti, edizione curata da Riccardo Fanciullacci e Stefania Ferrando per Orthotes Editrice, ripercorre gli anni di quello…