Per il Giorno della Memoria
A causa delle limitazioni anti-covid, si svolgeranno on line gran parte delle iniziative del “Giorno della Memoria”che cade nel giorno in cui, il 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche abbatterono…
“Mimosa in fuga”, in un libro illustrato la vera storia del simbolo italiano dell’8 Marzo
Mimosa in fuga, racconto di Serena Ballista, illustrazioni di Paola Formica. Con un'intervista di Vittoria Tola a Marisa Rodano. L’albo illustrato Mimosa in fuga nasce da un incontro tutto al…
Seconda videoconferenza del progetto “Donna: una strada in salita”: L’ANTIMAFIA E’ DONNA
Martedì 26 gennaio alle ore la seconda videoconferenza del Progetto DONNA: UNA STRADA IN SALITA avviato il 25 novembre scorso dall’Assessorato alle Politiche Sociali, Culturali, Giovanili e dellePari Opportunità del…
Sarà virtuale il Forum Sociale Mondiale 2021 iniziato il 23 gennaio
Dal Blog di Awmr Italia - donne della Regione Mediterranea il programma del Forum Sociale Mondiale 2021 che si è aperto con la Marcia Globale per la Democrazia, per una…
“Il Tpan entra in vigore; che fare” – Resoconto del meeting del 22 gennaio
Pubblichiamo il messaggio di Loredana De Petris - senatrice LEU e Presidente del gruppo misto - inviato al meeting del 22 gennaio promosso da Wilpf-Italia e dai Disarmisti esigenti, intitolato…
Stop alle armi nucleari. 50 Paesi ratificano il TPAN
Il 22 gennaio entrerà in vigore il Trattato multilaterale ONU di proibizione delle armi nucleari (TPAN), presentato in conferenza Onu (7 luglio 2017) e firmato a (20 settembre 2017), ratificato…
Sudiare, studiare, studiare….
In un interessante articolo pubblicato da La Repubblica lo scorso 15 gennaio, dal titolo “Il lavoro perduto”, la direttora centrale dell’Istat, Linda Laura Sabbadini, sostiene la tesi che formazione e…
La resistenza dei cortili: immagini dalla Bielorussia. Nuova puntata di Onda Lunga Funambole RadioAttive
La nuova puntata di Onda Lunga Funambole RadioAttive è dedicata alla resistenza bielorussa. Con Ekaterina Ziuziuk, che fa parte dell’associazione Bielorussi in Italia, vengono ricostruite, commentando le immagini che arrivano…
Gratuito patrocinio per le vittime di violenza sessuale, indipendentemente dal reddito: lo conferma la prima sentenza del 2021 della Corte costituzionale
È stata pubblicata l’11 gennaio la sentenza della Corte costituzionale, la n. 1 del 2021, che conferma il diritto al gratuito patrocinio, anche per le persone considerate “abbienti”, quando siano…
L’11 gennaio settimo incontro del Forum Turismo sostenibile
L’11 GENNAIO 2021, dalle 17 alle 19, 30, si svolgerà il 7° Incontro Forum Turismo sostenibile organizzato dagli Stati generali delle donne. Ripartiamo dalle donne e dai territori E’ tempo…
“Emozioni in Viaggio” a Ostia
Dal 16 al 22 gennaio - compatibilmente con le disposizioni anti covid - personale di Laila Scorcelletti, Emozioni in Viaggio, presso la Galleria d’Arte Ess&rre di ; La mostra, curata …
Aggiornamenti sulla Casa internazionale delle donne di Roma con una nota di Maura Cossutta e la lettera indirizzata alla sindaca Raggi
Con il nuovo anno è arrivata la notizia (sulla quale è già intervenuta Maura Cossutta, presidente della Casa internazionale delle donne), del superamento della delibera n. 140 del 2015 dichiarato…
“Scelgo di essere. Libera!” Bando della Regione Lazio
Scade alle ore del 18 gennaio il termine per partecipare al bando "Scelgo di essere. Libera!" (Lazioinnova e Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Lazio). Il bando offre "una possibilità…
XXII° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2021
XXII° PREMIO DI SCRITTURA FEMMINILE “IL PAESE DELLE DONNE” - 2021 dedicato all’artista cilena Maria Teresa Guerrero (Maitè) Patrocinio: Casa internazionale delle donne; Affi; Associazione Il Tempo e lo…
NE_OS: poema murale sulla storia di Ostia
Lo scorso 31 dicembre, il Gruppo Subword ha terminato “NE-OS – Storia di un Futuro”: poema murale sulla storia di Ostia che fonde street art e video poetry, realizzato sulla…