Tag archives for patriarcato - Page 2
MILANO – Un libro per liberarci dal grande bluff del patriarcato.
"La materia sapiente del relativo plurale" questo mio libro verrà presentato da Ilaria Boldini e Luisa Vicinelli il 24 gennaio 2018 alle ore 18,30 in via Spallanzani 16 Milano. La cosa…
Un uomo si interroga – COSA POTREMMO IMPARARE DALLE DONNE?
Un grande e straordinario movimento di donne si è imposto negli ultimi anni a scala planetaria e sta cambiando il mondo. Pone degli interrogativi anche al mondo dei maschi che…
ROMA – Casa delle donne Lucha y Siesta: “Da qui non ce ne andiamo… Che nascano case delle donne in ogni quartiere, in ogni città, in tutto il mondo!”. Chiaro, no?
La casa delle donne Lucha y Siesta, attiva da quasi 10 anni nel contrasto alla violenza sulle donne, rischia di chiudere perché il proprietario ATAC Spa, in crisi finanziaria,…
ROMA – Università la Sapienza – UNA INCURABILE CREATIVITÀ. Donne, scrittura e sofferenza psichica
Sabato 16 dicembre 2017, alle ore 10, si terrà il secondo appuntamento del Laboratorio di Studi femministi Anna Rita Simeone Sguardi sulle differenze dal titolo UNA INCURABILE CREATIVITÀ. Donne,…
ROMA – MANIFESTAZIONE 25 NOVEMBRE 2017 – NON UNA DI MENO rispetto al 2016
'#Non una di meno'. È lo slogan della manifestazione che si è tenuta a Roma per dire basta alla violenza nei confronti delle donne. Il corteo organizzato dalla rete "IO…
ROMA – seconda giornata del convegno: Libertà delle donne nel XXI secolo. Pensieri e pratiche oltre i fondamentalismi
Alessandra Mecozzi ha aperto la seconda giornata dei lavori al convegno Libertà delle donne nel XXI secolo. Alla sua sinistra Tania Toffanin, Università di Padova L’ apertura della seconda giornata…
Perchè si trovano ancora giustificazioni per gli stupratori? perché c’è ancora chi cerca di difenderli. Anche un genitore dovrebbe avere il coraggio di denuncialrli
Articolo di Maria G. Di Rienzo* Mural di Silvia Martincich (immagine tratta dal suo blog) --- La Repubblica, 29 giugno 2017: “Ha lasciato Pimonte, in provincia di Napoli, ed è…
MESTRE (Venezia) – Riflessioni sul libro di Mira Furlan “Le donne e il prete. L’isolotto raccontato da lei”
Mercoledì 14 giugno 2017 ore 16,30 nella Saletta del Centro Donna in Viale Garibaldi, 155 - Mestre riflessione storica e politica, accompagnata da fotografie, brevi filmati e immagini significative, sul…
Considerazioni sul burkini e il suo utilizzo – sui corpi e sulla rete – Paese che vai, Femminismo che trovi.
Rosalba Volpi ci scrive: mi sembra troppo bello per non inoltraverlo come contributo indiretto a un dibattito che ci vede in accordo, é ostentazione della propria appartenenza religiosa” e “Perché…