Tag archives for newsletter InGenere
Nell’ultimo numero della newsletter InGenere
Nel numero 326 della newsletter InGenere, della Fondazione Brodolini: guerra, dati, violenza digitale, politica, letture. Guerra: la sociologa Cinzia Solari, tra le massime esperte di Ucraina ed ex-Urss, individua nell'attacco di Putin la promessa…
Ripresa, parole, cura, maternità, arte nell’ultimo numero di InGenere
Nell’ultimo numero della newsletter InGenere – Dati – Politiche – Questioni di genere: ripresa, parole, cura, maternità, arte Ripresa: i progetti che in Italia vorranno accedere ai fondi stanziati dal…
Parità, ripresa, città femministe, libri, appuntamenti nell’ultimo numero della newsletter InGenere
Nell’ultimo numero della newsletter InGenere – Dati – Politiche – Questioni di genere: parità, ripresa, città femministe, libri, appuntamenti Parità: dall'inizio di agosto l'Italia ha una 'strategia nazionale di genere', tra…
La newsletter estiva di InGenere
Nell'ultimo numero della newsletter InGenere – Dati – Politiche – Questioni di genere L’estate di inGenere è ricca di consigli di lettura, visioni e racconti dal mondo. In questa puntata…
“Il lavoro delle donne nell’industria della musica” nello speciale della newsletter InGenere
L'ultimo numero della newsletter InGenere - Dati - Politiche - Questioni di genere è un numero speciale dedicato al lavoro delle donne nell'industria della musica. Attraverso dati, interviste e articoli, abbiamo…
Stati Uniti, pandemia, conciliazione, inclusione, ripresa, salute nell’ultima newsletter di InGenere
In questa newsletter: Stati Uniti, pandemia, conciliazione, inclusione, ripresa, salute. Stati Uniti: da quando è salita in carica, Kshama Sawant, consigliera comunale di Seattle impegnata a tutelare i diritti delle…
Demografia, smart working, disparità salariali nell’ultimo numero di InGenere
Sull'ultimo numero della newsletter InGenere – Dati, Politica. Questioni di genere: demografia, smart working, disparità salariali. Demografia: nel 2020 in Italia ci sono stati 100mila morti in più, i matrimoni sono…
Su InGenere: Risposte femministe alla pandemia
Sull'ultimo numero della newsletter InGenere – Dati, Politiche, Questioni di genere una interessantissima raccolta di dati, studi, ricerche e indagini che sarà tenuta in costante aggiornamento. Risposte femministe alla pandemia…
Sull’ultimo numero di InGenere un approfondimento sugli effetti del Covid sull’occupazione femminile
Sull’ultimo numero della newsletter InGenere – Dati, Politiche, Questioni di genere un approfondimento, a firma di Paola Villa e Francesca Bettio sugli effetti del Covid sull'occupazione femminile. L'analisi parte dai…
Sull’ultimo numero della newsletter InGenere
Sull’ultimo numero della newsletter InGenere – Dati, Politiche, Questioni di genere: Strumenti digitali contro la violenza di genereLa pandemia ha messo in evidenza l'uso scarso e arretrato di strumenti digitali…
InGenere: l’ultimo numero della newsletter
Sull'ultimo numero della newsletter InGenere - Dati, Politiche, Questioni di genere: Un futuro passato remotoIn Italia la fase due nella gestione dell'emergenza innescata dalla pandemia è stata pensata senza le…
Sull’ultimo numero di InGenere: Smart working o lavoro da casa?
Sull'ultimo numero della newsletter InGenere - Dati, Politiche, Questioni di Genere un articolo di Sandra Burchi sul "lavoro da casa" impropriamente chiamato, in questi giorni di emergenza Coronavirus, "smart working".…
Sull’ultimo numero della newsletter “InGenere”
In questa newsletter: tempi, visioni, politiche, consigliati da noi. Tempi: eliminare le barriere che impediscono alle donne di dedicare più tempo al lavoro retribuito, e meno al lavoro non retribuito,…