Archives for RI-VISTA: opinioni, recensioni

Archivio

Pari opportunità. Dagli Stati Generali delle donne agli Stati Generali delle Commissioni regionali

Quella degli Stati Generali è una pratica ormai diffusa come “luogo” di dibattito, confronto, elaborazione di strategie, su tematiche di consistente rilievo politico-sociale, tra stakeholder di vari settori e con…
Continua la lettura
Archivio

“Donne che disarmano, come e perché la nonviolenza riguarda il femminismo”, intervista all’autrice Monica Lanfranco

Intervista a Monica Lanfranco (giornalista, direttora responsabile della rivista MAREA - donne/rotte/approdi/ormeggi), femminista impegnata in percorsi di pace, autrice di Donne che disarmano, come e perché la nonviolenza riguarda il…
Continua la lettura
Archivio

Nel numero 3/2024 del “Foglio del Paese delle Donne” il XXV Premio di scrittura femminile con la graduatoria e le recensioni di tutte le opere premiate

Le premiazioni del XXV Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” si sono svolte il 30 novembre 2024 presso la Casa internazionale delle donne di Roma nel corso della…
Continua la lettura
Archivio

“Perché stare troppo su social e online ci fa male e come uscirne”, l’approfondimento sul canale YouTube de Il Paese delle Donne

In questo incontro dedicato alla nostra relazione con il telefono cellulare, il web e i social media, affrontiamo il tema di come il troppo tempo che trascorriamo online influisca sul…
Continua la lettura
Archivio

ROMA. Esilio (volontario), Storia e Vite di donne al centro di “Cuore a metà” di Neeman Sobhan. Presentazione del libro il 21 novembre

Giovedì 21 novembre alle , presso LUNA E L’ALTRA – Via San Francesco di Sales 1/A(all’interno della Casa Internazionale delle Donne) sarà presentato il libro “CUORE A METÀ - Vite…
Continua la lettura