Archives for Archivio - Page 542
“Dare a Santippe quel che è di Santippe”
GiULiA giornaliste rilancia il problema di un uso della lingua italiana corretto per quanto riguarda il genere con una guida per chi opera nel campo dell'informazione curata da Cecilia trent'anni…
In omaggio ad Anna Maria Ortese
E’ stato un privilegio e soprattutto un piacere partecipare ai due giorni del Premio l’Iguana alla sua prima edizione che, ci auguriamo, sarà seguita da tante altre. Un premio dedicato…
145.000 donne rifugiate siriane lottano da sole a capo delle loro famiglie
Secondo un rapporto pubblicato oggi dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), più di famiglie siriane rifugiate in Egitto, Libano, Iraq e Giordania – corrispondenti a un quarto…
L’amore e la vita. Call The Midwife: ma la retorica è sempre in agguato
Il libro è di Jennifer Worth, ambientato nel dopoguerra in Inghilterra. La traduzione filmica ({L’amore e la vita. Call The Midwife}) è della Neal Street Productions e in Italia la…
Saremo mica matte davvero?
Dove sta, almeno nel 2014, la singolarità personale nella condivisione amorosa degli interessi? Subalterne anche nello scambio delle idee? Care amiche a cui non scrivo da un pezzo: saremo mica…
Tiziana vive
1 anno fa il femminicidio di Tiziana Rizzi, una giovane donna e mamma di 36 anni. Oggi “Tiziana Vvive” è una rete internazionale che supporta le donne e i bambini…
Io non tratto
"Io non tratto" è la denominazione della campagna di informazione, sensibilizzazione, azione contro la tratta, promossa dal Coordinamento Antitratta di Palermo; undici donne nigeriane, da diverse località italiane, rilanciano l'appello…
“Uno sguardo di rispetto”
dal blog PRATICHE DI RICERCA di Simonetta Spinelli Elsa Braun è un brevissimo testo di Monique Wittig datato 1964 Nel testo, in sole cinque o sei pagine, Wittig riesce ……
Sessismo, manuale per i media: parole per dire le donne
Proprio un anno fa usciva nel web lo spot Io me ne curo, e tu?: in meno di un minuto alcune professioniste della rete di giornaliste “Giulia” affermavano che si fa violenza un’altra volta se si imposta…
-Rocca Malatestiana: le aperture hanno bisogno di …trasparenza!
Dopo il revival di questi giorni delle proteste 2013 per il bar gestito all’interno della Rocca Malatestiana, ci chiediamo perché L’Ufficio cultura non dia risposte chiare sull’esistenza di questa attività…
Mutilazioni genitali femminili, cosa c’è dietro?
Proprio dalla Svezia, uno dei paesi al mondo più all’avanguardia nel percorso delle politiche di genere parte l’allarme: nonostante i controlli sui viaggi estivi nei paesi d’origine (sui quali da…
Una riflessione epistemologica e politica: le resistenze sul Papilloma Virus (HPV)
Originally posted on lafilosofiAmaschiA:Qualche settimana fa ho diffuso, su questo blog, la campagna d’informazione contraccettiva promossa da MSD Italia: LA PILLOLA SENZA PILLOLA, ricordando e sottolineando come quel che si faccia in…
Essere come tutti
Non voglio dare un giudizio “politico” di questa biografia parallela, dell’autore e della sinistra italiana. Mi limito quindi ad alcune notazioni “superficiali”, per rimanere sul terreno privilegiato da Piccolo, che…
CONSIGLI DI LETTURA
Il 25 giugno 2014, alle ore 18, presso la Cappella Scafurno, via di Monterotondo 74 – Livorno Evelina presenta CONSIGLI DI LETTURA Alcune di noi vi parleranno di:…