• Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti

Il paese delle donne on line – rivista

  • Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2023 e precedenti edizioni

Author Archives: Silvia Vaccaro

ROMA arriva Lunàdigas un film ma anche un progetto capace di raccontare una realtà articolata e poco conosciuta, dalla quale emergono ragioni e sentimenti inaspettati, sempre diversi per ogni singola donna che ha deciso di non avere figl*

Silvia Vaccaro 14 Aprile 2018 ROMA arriva Lunàdigas un film ma anche un progetto capace di raccontare una realtà articolata e poco conosciuta, dalla quale emergono ragioni e sentimenti inaspettati, sempre diversi per ogni singola donna che ha deciso di non avere figl*2018-04-14T11:21:50+02:00 Archivio
Le meravigliose donne di Lunàdigas, documentario sulle donne che hanno scelto di non avere figli, sbarcano finalmente a Roma!!!!!   La proiezione al Detour è già completa ma per chi desidera…
Continua la lettura

E’ nato un luogo per elaborare proposte di politiche pubbliche e azioni collettive per ridurre le disuguaglianze e valorizzare le diversità. Partiamo dalla scuola

Silvia Vaccaro 18 Febbraio 2018 E’ nato un luogo per elaborare proposte di politiche pubbliche e azioni collettive per ridurre le disuguaglianze e valorizzare le diversità. Partiamo dalla scuola2018-02-18T06:27:58+01:00 Archivio
E’ stato lanciato ieri il Forum Disuguaglianze Diversità (di cui curo la comunicazione), luogo per elaborare proposte di politiche pubbliche e azioni collettive per ridurre le disuguaglianze e valorizzare le…
Continua la lettura

CATTURATE DALLA RETE

RSS Casa internazionale delle donne – Roma

  • Proteggere l’Accesso all’Aborto in Europa. Call to Action
    La decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti nella causa Dobbs vs Jackson Women’sHealth Organization rovescia la sentenza Roe v. Wade, smantellando così la protezionecostituzionale per il diritto all’aborto negli Stati Uniti. La decisione avrà un impatto profondoe devastante.Nel nostro ruolo di organizzazioni europee della società civile che lavorano a livello locale eglobale per alla […]

RSS Non una di meno

  • TAVOLO ECOLOGIA POLITICA 31 Gennaio 2023

RSS Società delle storiche

  • Donne, genere, fascismo. Itinerari di ricerca e nuove proposte interpretative

RSS Rete per la Parità

  • Manuale di pensiero politico e questione femminile di Fiorenza Taricone

RSS Aspettare stanca

  • Eccoci di nuovo!

RSS Libreria delle donne di Milano

  • Per l’abolizione della maternità surrogata

RSS Società delle letterate

  • Newsletter febbraio 2023 30 Gennaio 2023

RSS Donnealtri

  • In una parola / Il linguaggio della guerra (e Šostakovič)

RSS Archivio donne Piemonte

  • Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

RSS Scosse

  • Corsi di formazione online per insegnanti ad accesso gratuito
  • Realizziamo il quartiere transfemminista – III municipio

RSS OikosLogos di Carla Guidi

  • INTERVISTA A MAUPAL
  • IL TEMPO DIVENTA MEMORIA
  • CACCIA AL TESORO AL BIOPARCO
Copyright ©2023. Il paese delle donne on line - rivista
Mesocolumn Theme by Dezzain