• Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti

Il paese delle donne on line – rivista

  • Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2023 e precedenti edizioni

Dico: l’obiettivo deve essere il riconoscimento delle relazioni

Giovanna Romualdi 18 Febbraio 2007 Dico: l’obiettivo deve essere il riconoscimento delle relazioni2007-02-18T17:44:46+01:00 No Comment
Famiglie plurali, il titolo scelto per l'incontro, che si è tenuto lo scorso 12 febbraio organizzato da Rifondazione comunista/ Sinistra Europea e Centro per la riforma dello Stato. L’uso del…
Continua la lettura

Erasmus: venti anni ma non li dimostra

Manuela Algeri 18 Febbraio 2007 Erasmus: venti anni ma non li dimostra2007-02-18T16:27:02+01:00 No Comment
Il programma comunitario Erasmus è nato nel 1987, allo scopo di favorire la mobilità internazionale degli studenti universitari e dei docenti degli Stati membri dell’Unione europea, incoraggiandoli ad aprirsi al…
Continua la lettura

Afghanistan: quale democrazia?

La redazione 16 Febbraio 2007 Afghanistan: quale democrazia?2007-02-16T09:17:55+01:00 No Comment
Oggi, il 16 febbraio, si svolge presso il Ministero degli esteri una conferenza con un gruppo di donne afghane a rappresentare, nelle intenzioni, una società sul cammino della democratizzazione e…
Continua la lettura

Lotta al cambiamento climatico. E’ tutto oro quello che luce?

sq 16 Febbraio 2007 Lotta al cambiamento climatico. E’ tutto oro quello che luce?2007-02-18T15:50:13+01:00 No Comment
Dall'11 al 15 novembre si terrà a Roma XX Congresso Mondiale dell'Energia Rome 2007 che cercherà di mettere insieme scienziati, dirigenti e imprenditori di tutto il mondo per dibattere e…
Continua la lettura

Portogallo: La vittoria del Sì è solo un primo e positivo passo

La redazione 15 Febbraio 2007 Portogallo: La vittoria del Sì è solo un primo e positivo passo2008-01-21T09:17:45+01:00 No Comment
La vittoria del Sì alla depenalizzazione dell'interruzione volontaria di gravidanza in Portogallo apre nuovi scenari, anche se il quorum non é stato raggiunto. L'impegno delle organizzazioni delle donne per una…
Continua la lettura

Al via la campagna Ripensaci Prodi!

La redazione 14 Febbraio 2007 Al via la campagna Ripensaci Prodi!2007-02-14T16:18:40+01:00 No Comment
La senatrice Franca Rame esprime il suo disappunto verso la politica estera e di difesa del governo e indica al Presidente Prodi una via d'uscita: riconsiderare le sue posizione e…
Continua la lettura

Metti un sabato sotto carnevale a Vicenza

La redazione 14 Febbraio 2007 Metti un sabato sotto carnevale a Vicenza2007-02-14T15:09:00+01:00 No Comment
In una società fondata sulla legge della domanda e dell'offerta, a prescindere da quale sia l'oggetto richiesto dal popolo, l'appello schizofrenico che viene dalla stampa è rivolto a quelli che…
Continua la lettura

Le amazzoni: un premio per lo sport femminile

sq 13 Febbraio 2007 Le amazzoni: un premio per lo sport femminile2007-02-13T12:03:59+01:00 No Comment
Lo scorso 8 febbraio presso la Sala dei Congressi della Regione Piemonte di Torino si è svolta la premiazione del prestigioso riconoscimento Amazzoni donne dello sport, alla sua prima edizione,…
Continua la lettura

Guerra Resistenza Politica, Storie di donne

sq 13 Febbraio 2007 Guerra Resistenza Politica, Storie di donne2007-02-12T16:54:34+01:00 No Comment
Guerra Resistenza Politica, Storie di donne è il titolo di un volume patrocinato dall'Istituto Alcide Cervi* insieme alla Società Italiana delle Storiche e curato da Dianella Gagliani, insegnante di Storia…
Continua la lettura

L’(in)formazione da salvare

sq 13 Febbraio 2007 L’(in)formazione da salvare2007-02-13T09:18:27+01:00 No Comment
La sera del 27 gennaio scorso, tre militanti femministe iraniane sono state arrestate all’aeroporto Imam Khomeiny di Teheran. Tala't Taghinia, Mansoureh Shojaje et Farnaz Seify, giornaliste e membre del Centro…
Continua la lettura

Storia di Amal la clandestina

La redazione 12 Febbraio 2007 Storia di Amal la clandestina2007-02-11T18:59:53+01:00 No Comment
Una storia finita bene quella di Amal Wasfi, cittadina marocchina sans papier di 30 anni che ha rischiato di diventare l’ennesimo esempio della lotta all’immigrazione clandestina del governo federale belga.…
Continua la lettura

Dico vobis gaudium magnum … habemus legem

La redazione 11 Febbraio 2007 Dico vobis gaudium magnum … habemus legem2007-02-11T19:16:50+01:00 No Comment
Dal sito La rosa nervosa riprendiamo questo intervento, molto critico, di Stefano Fabeni e Maria Gigliola Toniollo sul ddl sui diritti dei conviventi (DiCo). L'articolo contesta punto per punto l'affermazione…
Continua la lettura

NO VAT: tanti i temi lanciati dal palco, dall’antifascismo all’8 marzo

sq 11 Febbraio 2007 NO VAT: tanti i temi lanciati dal palco, dall’antifascismo all’8 marzo2007-02-11T18:55:40+01:00 No Comment
Nonostante la giornata di pioggia in molte/i sono scese/i in piazza a Roma il 10 febbraio per la manifestazione nazionale “No Vat – più autodeterminazione meno Vaticano” 2007. Nei giorni…
Continua la lettura

Ovunque si decide, per una democrazia paritaria

La redazione 11 Febbraio 2007 Ovunque si decide, per una democrazia paritaria2007-02-11T19:30:05+01:00 No Comment
L'Udi nazionale organizza per il prossimo 22 febbraio il convegno Ovunque si decide, per una democrazia paritaria. Pubblichiamo di seguito il documento con cui l’Udi rilancia l’iniziativa politica 50 e…
Continua la lettura

Ciao, Adele

La redazione 11 Febbraio 2007 Ciao, Adele2007-02-11T16:07:12+01:00 No Comment
Riceviamo da Giancarla Codrignani e pubblichiamo il suo saluto-ricordo che sarà pubblicato su "noi donne" di , Adele. Non dico addio, perché anche lei non ha voluto congedi definitivi e…
Continua la lettura
«‹843844845846847›»

CATTURATE DALLA RETE

RSS Casa internazionale delle donne – Roma

  • Proteggere l’Accesso all’Aborto in Europa. Call to Action
    La decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti nella causa Dobbs vs Jackson Women’sHealth Organization rovescia la sentenza Roe v. Wade, smantellando così la protezionecostituzionale per il diritto all’aborto negli Stati Uniti. La decisione avrà un impatto profondoe devastante.Nel nostro ruolo di organizzazioni europee della società civile che lavorano a livello locale eglobale per alla […]

RSS Non una di meno

  • TAVOLO ECOLOGIA POLITICA 31 Gennaio 2023

RSS Società delle storiche

  • Donne, genere, fascismo. Itinerari di ricerca e nuove proposte interpretative

RSS Rete per la Parità

  • Manuale di pensiero politico e questione femminile di Fiorenza Taricone

RSS Aspettare stanca

  • Eccoci di nuovo!

RSS Libreria delle donne di Milano

  • HOT SPOT (24 ottobre 2022 – 26 febbraio 2023) 

RSS Società delle letterate

  • Newsletter febbraio 2023 30 Gennaio 2023

RSS Donnealtri

  • In una parola / Il linguaggio della guerra (e Šostakovič)

RSS Archivio donne Piemonte

  • Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

RSS Scosse

  • Corsi di formazione online per insegnanti ad accesso gratuito
  • Realizziamo il quartiere transfemminista – III municipio

RSS OikosLogos di Carla Guidi

  • INTERVISTA A MAUPAL
  • IL TEMPO DIVENTA MEMORIA
  • CACCIA AL TESORO AL BIOPARCO
Copyright ©2023. Il paese delle donne on line - rivista
Mesocolumn Theme by Dezzain