ROMA – ll Corso di Perfezionamento “Differenze di genere, pari opportunità, sostenibilità e nuovi modelli di cittadinanza”. Il termine per le iscrizioni è stato prorogato di qualche giorno.
Laura Moschini - in Dottrine Politiche e Questione femminile dal 2002 collabora con l’Università Roma TRE per attività di ricerca, studio, docenza in ambito etico-economico e di educazione alla cittadinanza…
La Romania ha la prima donna premier
Per la prima volta nella storia della Romania sarà una donna a ricoprire l'incarico di premier. Dopo l'investitura ufficiale da parte del presidente Klaus Iohannis a Viorica Dancila, 54 anni,…
LA COSTITUZIONE e il dinamico protagonismo delle donne
OGGI COMPIE 70 ANNI - La Costituzione della Repubblica fu approvata dall’Assemblea Costituente formata da 494 uomini e solo 21 donne ) il 22 dicembre 1947 con 453 voti favorevoli…
ISLANDA – Una donna al Governo –
Katrín Jakobsdóttir ha lottato per un programma di giustizia sociale, non per ambizioni di potere, adesso sembra che ce la stia facendo. La popolare leader dei Verdi di sinistra in…
Donne, uomini , relazioni di credito a Napoli tre Ottocento e Novecento
È possibile che il mercato del denaro novecentesco possa essere spiegato anche attraverso antichi istituti giuridici come la dote o l’autorizzazione maritale? L’autonomia giuridica e imprenditoriale delle donne può essere…
CATANIA – nasce il Laboratorio per una Contrattazione di Genere
Un anno di lavoro comune, a partire dalla campagna nazionale UDI “Adesso Basta”, ci ha convinte della possibilità, volontà, necessità di dare vita insieme ad un luogo dedicato alla costruzione…
BARCELLONA POZZO DI GOTTO – Frida Onlus incontra gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo”
Provare ad educare le nuove generazioni alle relazioni e ai linguaggi non violenti è complesso, ma assolutamente nacessario. Per questa ragione, Frida Onlus, con il suo Centro Antiviolenza, ha accettato…
L’ Assemblea Regionale Siciliana ora deve risolvere con un disegno di legge l’annoso problema dell’equa rappresentanza. Ed Emily fa capolino
Gianna Sciaccca scrive: --- Quanto tempo ci separa ancora dall’era in cui uomini e donne potranno percorrere la strada che ciascuno di loro vorrà scegliere, pubblica o privata che sia,…
TAORMINA -Oggi si apre il G7 delle Pari opportunità a Taormina tra silenzi e perplessità
Le rappresentanti dei governi di Canada, Giappone, Stati Uniti, Germania, Francia e Gran Bretagna rimarrano a Taormina fino al 16 novembre. Parteciperà, inoltre, la Commissaria europea per la giustizia, la tutela…