• Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti

Il paese delle donne on line – rivista

Tra il grido e il silenzio scegliamo la parola

  • XXIII Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2022 e precedenti edizioni
You are here: Home » burocrazia

GENOVA e il crollo del ponte Morandi – “Vi racconto lo scaricabarile sulla Gronda durato vent’anni”

La redazione 19 Agosto 2018 GENOVA e il crollo del ponte Morandi – “Vi racconto lo scaricabarile sulla Gronda durato vent’anni”2018-08-19T10:29:50+02:00 Archivio
  Articolo di Andrea Ranieri L’ex sindaca di Genova Marta Vincenzi illustra il progetto «Gronda» nel 2010 --- In quella che forse è la sua canzone più bella e più…
Leggi tutto »

BERLINO – due storie di ordinaria migrazione

La redazione 22 Luglio 2018 BERLINO – due storie di ordinaria migrazione2018-07-22T04:24:00+02:00 Archivio
Carlotta con la sua amica Fanny oggi infermiere a Berlino A chi  si permette di dire che noi giovani che andiamo a vivere all’estero siamo dei vigliacchi dedico questa foto. …
Leggi tutto »

AD ATTRAVERSARE I CONFINI sono vite vere con un prima e un dopo –

comune-info 19 Giugno 2018 AD ATTRAVERSARE I CONFINI sono vite vere con un prima e un dopo –2018-06-19T09:11:40+02:00 Archivio
Da anni il Mediterraneo è attraversato da ondate migratorie. I poveri, quando sono per di più migranti, perdono ogni legame con luoghi, “culture”, famiglie; diventano numeri, tratti somatici, sono per…
Leggi tutto »

INIZIANO LE SCUOLE – Quale il compito di chi insegna?

comune-info 14 Settembre 2017 INIZIANO LE SCUOLE – Quale il compito di chi insegna?2017-09-14T08:59:03+02:00 Archivio
Articolo di Emilia De Rienzo* Inizia la scuola e come sempre ogni giornale celebra questo giorno. C’è molto malcontento tra gli e le insegnanti, c’è preoccupazione tra i genitori, e…
Leggi tutto »

CATTURATE DALLA RETE

RSS Casa internazionale delle donne – Roma

  • LIBERARE IL MONDO DALLA VIOLENZA PATRIARCALE CON LE DONNE TURCHE
    La “Convenzione per la prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica” detta Convenzione di Istanbul, è il punto d’arrivo di un lungo percorso, durato quasi cinquant’anni, dei movimenti delle donne e dei movimenti femministi per liberare il mondo dal potere patriarcale. Per questo motivo, oltre agli obblighi “vincolanti” per […]

RSS Non una di meno

  • ASSEMBLEA NAZIONALE ONLINE NON UNA DI MENO – 23 GENNAIO 2022 – Azioni, pratiche e comunicazione verso e oltre lo sciopero 19 Gennaio 2022

RSS Società delle storiche

  • Genere e capitalismo. Storia e prospettive teoriche, 24- 28 agosto 2022

RSS Rete per la Parità

  • Ballottaggi: le sindache e i sindaci eletti

RSS Aspettare stanca

  • Eccoci di nuovo!

RSS Libreria delle donne di Milano

  • Elca Ruzzier. Una donna da non dimenticare

RSS Società delle letterate

  • Segnaliamo consigli di lettura e un incontro il 4 luglio da Associazione Evelina De Magistris 27 Giugno 2022

RSS Donnealtri

  • In una parola / Sesso, diritto e controriforma maschile

RSS Archivio donne Piemonte

  • Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

RSS Scosse

  • SCOSSE a Bande de femmes!
  • YOUTH FOR LOVE 2 | FORMAZIONE DOCENTI IN RETE

RSS OikosLogos di Carla Guidi

  • LE BELLE POSTE 
  • “SATORI” AL VILLAGGIO GLOBALE
  • STORIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Cerca nel sito …

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright ©2022. Il paese delle donne on line - rivista
Mesocolumn Theme by Dezzain