• Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti

Il paese delle donne on line – rivista

  • XXIII Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2022 e precedenti edizioni
You are here: Home » Archivio » Page 834

Gravidanza a rischio: 400 km andata e ritorno per non far ricadere gli oneri della visita tutti sul padre

La redazione 5 Febbraio 2007 Gravidanza a rischio: 400 km andata e ritorno per non far ricadere gli oneri della visita tutti sul padre2007-02-07T09:03:08+01:00 No Comment
Pubblichiamo il testo di una lettera ricevuta da una nostra lettrice. Il caso che presenta ci è sembrato emblematico delle conseguenze dell'affido condiviso imposto per legge, senza tenere conto dei…
Leggi tutto »

Una mattina mi son svegliata…

Doriana Goracci 5 Febbraio 2007 Una mattina mi son svegliata…2007-02-05T10:44:36+01:00 No Comment
Cosa è diventato il nostro paese, la politica della sinistra, la nostra politica e la partecipazione è ancora possibile?Una mattina mi sono svegliata e ho trovato che: Un giorno ti…
Leggi tutto »

Luce d’Eramo “Deviazione”

Carla Guidi 5 Febbraio 2007 Luce d’Eramo “Deviazione”2007-02-05T09:00:52+01:00 No Comment
Alla Biblioteca Rugantino, il giorno 27 gennaio scorso, Giornata della Memoria, è stato presentato il libro di Luce D'Eramo "Deviazione" da Daniella Ambrosino. L'attore Gabriele Geri ne ha letto alcuni…
Leggi tutto »

Vicenza: puntiamo sulla manifestazione del 17 febbraio

La redazione 5 Febbraio 2007 Vicenza: puntiamo sulla manifestazione del 17 febbraio2007-02-07T08:43:45+01:00 No Comment
L'onorevole Lalla Trupia, deputata eletta nel collegio di Vicenza - si è autosospesa dal partito dei Ds per coerenza con la sua posizione contro la realizzazione della base; come lei…
Leggi tutto »

Venezia e i suoi alter ego

1 Febbraio 2007 Venezia e i suoi alter ego2007-02-01T23:19:38+01:00 No Comment
Si sta svolgendo a Venezia Geografia di genere- geografia di città , laboratorio con seminari di conoscenza e riflessione proposto dal gruppo di lavoro della Consulta delle Cittadine di Venezia.…
Leggi tutto »

La precarietà ha dato un forte contributo al risanamento

Maria Russo 31 Gennaio 2007 La precarietà ha dato un forte contributo al risanamento2007-02-07T10:08:19+01:00 No Comment
Le precarie e i precari hanno dato un forte contributo al risanamento, hanno dato un beneficio alle imprese. Questo è stato riconosciuto a livello sociale, ma a livello personale non…
Leggi tutto »

La precarietà del lavoro determina la precarietà della vita

Maria Russo 31 Gennaio 2007 La precarietà del lavoro determina la precarietà della vita2007-02-07T11:22:36+01:00 No Comment
"Ci sono tantissime donne molto più brave degli uomini nei posti di lavoro. A tutti i livelli dell'organizzazione sindacale ci sono compagne bravissime, che hanno grinta e capacità tali da…
Leggi tutto »

Io ti do’ un università a te, tu mi dai una base a me …

La redazione 30 Gennaio 2007 Io ti do’ un università a te, tu mi dai una base a me …2007-01-30T09:30:58+01:00 No Comment
Ancora su segnalazione di Doriana Goracci riprendiamo questa lettera aperta di Thea Valentina Gardellin sull'ampliamento della base americana di Vicenza e sugli interessi in giocoSi, è proprio così. Sembra una…
Leggi tutto »

Le donne della Collezione Prinzhorn

Marta Marsili 30 Gennaio 2007 Le donne della Collezione Prinzhorn2008-09-16T16:45:31+02:00 No Comment
Un viaggio attraverso le opere d'arte realizzate dalle recluse degli ospedali psichiatrici del primo Novecento, alla scoperta di disegni, pitture e ricami sopravvissuti ad un lungo silenzio, senza {{donne nei…
Leggi tutto »

A partire da… Letture d’archivio e testimonianze

sq 30 Gennaio 2007 A partire da… Letture d’archivio e testimonianze2007-02-07T09:36:49+01:00 No Comment
I momenti di incontro tra generazioni politiche diverse del femminismo corrono spesso il rischio di risolversi nel mancato riconoscimento reciproco. L'interesse e la novità del seminario A partire Letture d'archivio…
Leggi tutto »

La precarità non nega solo il diritto al lavoro ma il diritto ad una esistenza dignotosa

Maria Russo 29 Gennaio 2007 La precarità non nega solo il diritto al lavoro ma il diritto ad una esistenza dignotosa2007-02-07T11:46:58+01:00 No Comment
Il lavoro precario può essere definito incostituzionale: La precarietà non nega solo il diritto al lavoro ma il diritto ad una esistenza dignitosa. L'articolo 1 dice che la Repubblica italiana…
Leggi tutto »

Diritti umani, solidarietà fattiva, scuola negata nelle periferie del mondo

sq 28 Gennaio 2007 Diritti umani, solidarietà fattiva, scuola negata nelle periferie del mondo2007-02-07T09:16:13+01:00 No Comment
"Diritti umani, solidarietà fattiva, scuola negata in Uganda e nelle periferie del mondo" : questo il titolo del convegno promosso dal Comune di Napoli e dalla Commissione relazioni internazionali, presieduta…
Leggi tutto »

Come si rende una donna vittima?

Maria Russo 28 Gennaio 2007 Come si rende una donna vittima?2007-03-28T19:51:19+02:00 No Comment
Lo scorso 26 gennaio si è svolto il Convegno nazionale sulla violenza di genere Stupro e violenza coniugale. Gli aspetti psicologici, legali, criminologici organizzato da (Centro europeo psicologia investigazione criminologi)Secondo…
Leggi tutto »

Vivere a Vicenza: una donna scrive…

La redazione 26 Gennaio 2007 Vivere a Vicenza: una donna scrive…2007-01-26T10:30:15+01:00 No Comment
Su segnalazione di Doriana Goracci, che ringraziamo, pubblichiamo il testo della lettera aperta di Thea Valentina Gardellin che aiuta a capire meglio come si vive in una citta che ospita…
Leggi tutto »

Cambiano i costumi ma la vita delle donne è ancora difficile

sq 24 Gennaio 2007 Cambiano i costumi ma la vita delle donne è ancora difficile2007-02-07T11:55:07+01:00 No Comment
Un articolo di Chiara Saraceno in prima sulla Stampa del 17 gennaio ({Donne senza mariti}, un articolo di Paolo Zanca sull'Unità di venerdì 19 {Niente figli, siamo italiane} e sul…
Leggi tutto »
«‹832833834835836›»

CATTURATE DALLA RETE

RSS Casa internazionale delle donne – Roma

  • Proteggere l’Accesso all’Aborto in Europa. Call to Action
    La decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti nella causa Dobbs vs Jackson Women’sHealth Organization rovescia la sentenza Roe v. Wade, smantellando così la protezionecostituzionale per il diritto all’aborto negli Stati Uniti. La decisione avrà un impatto profondoe devastante.Nel nostro ruolo di organizzazioni europee della società civile che lavorano a livello locale eglobale per alla […]

RSS Non una di meno

  • STRIKE THE WAR! LOTTA TRANSFEMMINISTA CONTRO LA GUERRA 23 Aprile 2022

RSS Società delle storiche

  • Viaggi e genere: «Genesis», 2023/1

RSS Rete per la Parità

  • Numero di Giudicedonna dedicato alla sentenza n. 131/2022 della Corte costituzionale

RSS Aspettare stanca

  • Eccoci di nuovo!

RSS Libreria delle donne di Milano

  • Dalla piuma all’algoritmo. La cura nella trasmissione

RSS Società delle letterate

  • Terza puntata Nina Podcast: di crepacuore dicono. Alessandra Carnaroli 10 Agosto 2022

RSS Donnealtri

  • In una parola / L’onore perduto a sinistra e la coppia Giorgia con Guido

RSS Archivio donne Piemonte

  • Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

RSS Scosse

  • Educare alle Differenze 8 – Pescara
  • Build future, stop bullying – III edizione

RSS OikosLogos di Carla Guidi

  • BUDDHAFIELD
  • ALLA SCOPERTA DELL’ENERGIA
  • ARDEN QUIN MAESTRO URUGUAYANO

Cerca nel sito …

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright ©2022. Il paese delle donne on line - rivista
Mesocolumn Theme by Dezzain