QUALI POLITICHE COMUNI TRA FEMMINISTE DIFFERENTI? Comincia il 22 novembre il CICLO DI INCONTRI A PARTIRE DA “LE PAROLE E I CORPI. SCRITTI FEMMINISTI” DI MARIA LUISA BOCCIA
Novembre 2019/Maggio 2020 Progetto a cura di Maria Palazzesi“Ripercorrere alcune delle tappe più significative del mio percorso è stato un modo per riflettere sulle politiche comuni tra femministe differenti. Il punto…
ROMA. Alla Casa Internazionale delle Donne il ricordo di Sara Zanghì
Mercoledì 15 maggio 2019 alle ore - Sala Simonetta Tosi A poco più di un anno dalla sua morte la Casa Internazionale delle Donne ed Archivia dedicano un incontro a SARA…
L’appello di Archivia per il “5 per mille”
Sostieni la Biblioteca - Archivio destinando il 5 per mille ad Archivia con la tua firma nel riquadro "Sostegno del " nella dichiarazione dei redditi indicando il ns cod fiscale 97307800587 A…
ROMA – Una giornata tutta per Lei – perché Virginia Woolf è di casa alla Casa Internazionale
Vi proponiamo la lettura di Bloomsbury e il valore creativo della comnità scritto da Nadia Fusini su Femministerie il 1 giugno 2018 - Una lettura che può essere una ouverture…
XIX PREMIO DI SCRITTURA FEMMINILE “IL PAESE DELLE DONNE” & XXVI PREMIO “DONNA E POESIA”
Il nostro Premio è dedicato all’artista cilena Maria Teresa Guerrero (Maitè) Le due associazioni proponenti, attive dagli anni Ottanta del ‘900 nelle politiche delle donne, partecipi dell’iter costitutivo della…