• Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti

Il paese delle donne on line – rivista

Tra il grido e il silenzio scegliamo la parola

  • XXII° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2021
  • XXI° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” & “Donne e Poesia”.
You are here: Home

Articoli/News  Get Feed for Articoli/News

La Mimosa tra simbolo e storia della Giornata internazionale della donna.

La Mimosa tra simbolo e storia della Giornata internazionale della donna.

La redazione5 Marzo 20212021-03-05T15:44:07+01:00
8 marzo 2021: diritto all’istruzione, economia della conoscenza, superamento delle disuguaglianze, in diretta dal Senato

8 marzo 2021: diritto all’istruzione, economia della conoscenza, superamento delle disuguaglianze, in diretta dal Senato

La redazione 5 Marzo 2021 Commenti disabilitati su 8 marzo 2021: diritto all’istruzione, economia della conoscenza, superamento delle disuguaglianze, in diretta dal Senato2021-03-05T10:12:56+01:00
Il 5 marzo riunione plenaria di Società della cura. Il 6 marzo un evento pubblico

Il 5 marzo riunione plenaria di Società della cura. Il 6 marzo un evento pubblico

La redazione 3 Marzo 2021 Commenti disabilitati su Il 5 marzo riunione plenaria di Società della cura. Il 6 marzo un evento pubblico2021-03-03T19:07:37+01:00
Lettera-appello: “Cosa fanno le parlamentari italiane per la Casa delle Donne di Milano?”

Lettera-appello: “Cosa fanno le parlamentari italiane per la Casa delle Donne di Milano?”

La redazione 3 Marzo 2021 Commenti disabilitati su Lettera-appello: “Cosa fanno le parlamentari italiane per la Casa delle Donne di Milano?”2021-03-03T18:38:19+01:00
Dedicato a Grazia Deledda il  primo webinar del ciclo “150 anni…portati bene!”

Dedicato a Grazia Deledda il primo webinar del ciclo “150 anni…portati bene!”

La redazione 3 Marzo 2021 Commenti disabilitati su Dedicato a Grazia Deledda il primo webinar del ciclo “150 anni…portati bene!”2021-03-03T18:52:08+01:00
“Femminismi in/dall’America Latina”, webinar il 5 marzo

“Femminismi in/dall’America Latina”, webinar il 5 marzo

La redazione 3 Marzo 2021 Commenti disabilitati su “Femminismi in/dall’America Latina”, webinar il 5 marzo2021-03-03T16:58:51+01:00
Una conferenza e un concerto nel bicentenario della nascita di Pauline Viardot

Una conferenza e un concerto nel bicentenario della nascita di Pauline Viardot

La redazione 3 Marzo 2021 Commenti disabilitati su Una conferenza e un concerto nel bicentenario della nascita di Pauline Viardot2021-03-03T15:28:07+01:00
Ci siamo fatte un regalo: aperto su YouTube il canale dell’Associazione Il Paese delle Donne

Ci siamo fatte un regalo: aperto su YouTube il canale dell’Associazione Il Paese delle Donne

La redazione 3 Marzo 2021 Commenti disabilitati su Ci siamo fatte un regalo: aperto su YouTube il canale dell’Associazione Il Paese delle Donne2021-03-03T13:24:24+01:00
L’appuntamento del 1 marzo di Società della cura

L’appuntamento del 1 marzo di Società della cura

La redazione 2 Marzo 2021 Commenti disabilitati su L’appuntamento del 1 marzo di Società della cura2021-03-02T18:18:52+01:00

RI-VISTA: opinioni, recensioni  Get Feed for RI-VISTA: opinioni, recensioni

Donne e cittadinanza

Donne e cittadinanza

Maria Paola Fiorensoli5 Marzo 20212021-03-05T15:26:58+01:00
Cruor, la scia del sangue delle donne. Proroga fino al 5 aprile della mostra di Renata Rampazzi

Cruor, la scia del sangue delle donne. Proroga fino al 5 aprile della mostra di Renata Rampazzi

Carla Guidi 2 Marzo 2021 Commenti disabilitati su Cruor, la scia del sangue delle donne. Proroga fino al 5 aprile della mostra di Renata Rampazzi2021-03-02T10:03:04+01:00
Il 1° marzo l’ultima videoconferenza del progetto “Donne, una strada in salita”

Il 1° marzo l’ultima videoconferenza del progetto “Donne, una strada in salita”

La redazione 28 Febbraio 2021 Commenti disabilitati su Il 1° marzo l’ultima videoconferenza del progetto “Donne, una strada in salita”2021-02-28T20:58:19+01:00
“Donne, una strada in salita”. Si conclude l’8 marzo, con un concerto, il progetto del comune di Pantelleria

“Donne, una strada in salita”. Si conclude l’8 marzo, con un concerto, il progetto del comune di Pantelleria

La redazione 24 Febbraio 2021 Commenti disabilitati su “Donne, una strada in salita”. Si conclude l’8 marzo, con un concerto, il progetto del comune di Pantelleria2021-02-24T11:14:01+01:00
Siamo tutte Giorgia

Siamo tutte Giorgia

Monica Lanfranco 24 Febbraio 2021 Commenti disabilitati su Siamo tutte Giorgia2021-02-24T10:28:16+01:00
Come deve cambiare la mobilità per rendere più facile la vita delle donne. Intervista a Anna Donati

Come deve cambiare la mobilità per rendere più facile la vita delle donne. Intervista a Anna Donati

Patrizia Melluso 24 Febbraio 2021 Commenti disabilitati su Come deve cambiare la mobilità per rendere più facile la vita delle donne. Intervista a Anna Donati2021-02-24T09:01:31+01:00
Desdemona e le altre, un racconto di sculture trasparenti

Desdemona e le altre, un racconto di sculture trasparenti

Carla Guidi 23 Febbraio 2021 Commenti disabilitati su Desdemona e le altre, un racconto di sculture trasparenti2021-02-23T13:29:15+01:00
Matilde Serao: più tremori che amori

Matilde Serao: più tremori che amori

Valeria Moretti 20 Febbraio 2021 Commenti disabilitati su Matilde Serao: più tremori che amori2021-02-20T19:41:57+01:00
Non è ora di istituzionalizzare le discipline di genere?

Non è ora di istituzionalizzare le discipline di genere?

Fiorenza Taricone 18 Febbraio 2021 Commenti disabilitati su Non è ora di istituzionalizzare le discipline di genere?2021-02-18T15:33:24+01:00

CATTURATE DALLA RETE

RSS Casa internazionale delle donne – Roma

  • Documento - Non c’è più tempo. Per il pianeta, per il nostro mondo, per le nostre vite. Noi siamo la cura.
    Documento politico che individua i nodi che il Covid-19 ha fatto prepotentemente emergere e propone soluzioni di genere attente ai diritti e alle libertà delle donne.

RSS Non una di meno

  • REPORT DEL “GRUPPO VIOLENZA DI GENERE, PERCORSI DI FUORIUSCITA E PRATICHE NUDM SUI TERRITORI” DEL 31 GENNAIO 2021 4 Febbraio 2021

RSS Società delle storiche

  • Ambiente. Storie, conflitti, movimenti in una prospettiva di genere

RSS Rete per la Parità

  • La Corte Costituzionale e il doppio cognome per legge. La scelta di comune accordo dei genitori solo in seconda battuta.

RSS Aspettare stanca

  • Un No per ricucire

RSS Libreria delle donne di Milano

  • Carla Accardi. Contesti (9 ottobre 2020 – 21 giugno 2021)

RSS Società delle letterate

  • FEMINISM 4 DOMENICA 7 MARZO ALLE 16 imperdibile apertura! 4 Marzo 2021

RSS Donnealtri

  • In una parola / Maschi contro la violenza di noi maschi

RSS Archivio donne Piemonte

  • Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

RSS Scosse

  • Call Progettista sociale
  • La parità va promossa
Copyright ©2021. Il paese delle donne on line - rivista
Mesocolumn Theme by Dezzain