Tag archives for Recensioni e segnalazioni librarie - Page 3

Archivio

“Il paradigma perturbante della differenza sessuale. Una filosofia femminista” di Françoise Duroux. Intervista a Stefania Tarantino

Françoise Duroux (1942-2015) ha insegnato all’Università di Paris VIII, dove è stata responsabile di un master sul pensiero della differenza e di un dottorato di Studi femminili, è stata una…
Continua la lettura
Archivio

“L’interrogazione del reale” il nuovo libro dedicato ad Aldo Masullo a cura di Giovanna Borrello e Francesco Lamberti

Il libro Aldo Masullo. L'interrogazione del reale è stato presentato lo scorso 12 aprile all’Istituto Italiano per gli Studi filosofici di Napoli, nel giorno in cui il filosofo Aldo Masullo…
Continua la lettura
Archivio

Sul canale YouTube Claudia Villero racconta dei suoi libri: “Dal Monferrato all’Isonzo” e “Confessioni alla corte dei Tudor”

Sul canale YouTube dell'associazione Il Paese delle Donne, Claudia Villero, autrice astigiana, insegnante di storia, parla con Maria Paola Fiorensoli della propria passione per la scrittura e, in particolare, dei…
Continua la lettura
Archivio

“l secolo della solitudine. L’importanza della comunità nell’economia e nella vita di tutti i giorni” di Noreena  Hertz

Ogni secolo ha il suo destino. Il XX° è stato contrassegnato da due guerre, dall’olocausto, dai totalitarismi. Tempi duri, con valori, usi e povertà simili alle epoche passate. Poi si…
Continua la lettura
Archivio

“Le regine della filosofia. Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero” nel libro a cura di Rebecca Buxton e Lisa Whiting

Sono passati 35 anni dalla pubblicazione dei quattro volumi a cura di Mary Ellen Waithe, A History of Women Philosophers, che rappresenta un’opera pionieristica per la costruzione di un canone…
Continua la lettura
Archivio

“#staizitta giornalista! Dall’hate speech allo zoombombing, quando le parole imbavagliano” di Garambois e Rizzi

Ricorre il 2 novembre l'ottava Giornata internazionale per porre fine all'impunità per i crimini contro i/le giornalist*, una giornata riconosciuta dall'ONU e patrocinata dall'UNESCO, istituita nel 2013 per commemorare l'assassinio…
Continua la lettura