REGGIO EMILIA – Al Museo Cervi pettacolo teatrale DONNE DI PIANURA – 11 marzo 2017 ore 15
“DONNE DI PIANURA” Spettacolo Teatrale scritto, diretto e interpretato da Monica Morini e Bernardino Bonzani Introduce Fiorella Ferrarini – Coordinatrice del Consiglio Nazionale Istituto Alcide Cervi Le Donne fra storia e memoria, nella Grande Guerra, nella Resistenza e nel dopoguerra Lo spettacolo nasce come incursione e narrazione delle storie delle donne invisibili che hanno avuto […]
Ciao Simonetta. La tua storia ha costruito una parte della storia del movimento delle donne
Da ieri, Simonetta Spinelli non è più tra noi. Manca la sua voce libera, critica, forte d’utopia e di passione politica, densa di affetti, che nei luoghi del femminismo storico romano e non solo, si è sempre alzata con analisi puntuali, prese di posizione coerenti anche se spesso scomode nei flussi e riflussi delle politiche […]
Piccola storia del femminismo in Italia – un incontro a ROMA
Alessandra Bocchetti, Bianca Pomeranzi, Valeria Vigano presentano il 14 febbraio 2017 alle ore 18 il libro di Lia Migale Piccola storia del femminismo in Italia al Centro Congressi della Casa Internazionale in via della Lungara 19 . Questo piccolo volume racconta i fatti salienti, le creazioni, le parole d’ordine, le manifestazioni su cui è cresciuto […]
REGGIO EMILIA – “DONNE SCOMODE” ma grandi nella storia dell’Umanità. Una serie di incontri per conoscerle
L’Associazione Archeosofica in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia promuove un ciclo di incontri dedicato a “DONNE SCOMODE” Perché parlare di Donne scomode? Chi sono queste figure? Che ruolo hanno avuto nella storia dell’Umanità? Per secoli, in occidente come in oriente il modello culturale e sociale diffuso non considerava rilevante il ruolo della donna […]
BERGAMO – STORIE DI DONNE NEL MEDIOEVEO – un libro di Maria Teresa Brolis
Venerdì 10 febbraio, alle ore 18, nel Salone Furietti della Biblioteca Civica Angelo Mai nella Piazza Vecchia di Bergamo, presentazione del libro di Maria Teresa Brolis: «Storie di donne nel Medioevo», edito nel gennaio del 2017 da Il Mulino. «Ecco un libro che sa affiancare il rigore della ricerca alla freschezza e alla semplicità del […]