Tag archives for editoria
Due “opere prime” di poesia saranno pubblicate dalla rivista Anterem nel 2019
Dalla newsletter della rivista di ricerca letteraria "Anterem" apprendiamo che, per il 2019, il Consiglio editoriale della rivista ha scelto di pubblicare nel 2019 due raccolte di poesia: “Arcana memoria…
CRESCE CON UNA MADRE CAPACE DI TRASMETTERE FORZA, SENSO DELLA LIBERTA’ E COSCIENZA DI SE’
“Sono ormai vecchio; stimo poco gli uomini d’oggi; molto le donne; e tra queste moltissimo voi, pel bene che fate, pel modo con cui lo fate, e per la gentilezza…
ROMA – CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE – FEMINISM – LA SECONDA EDIZIONE della Fiera dell’editoria femminile e femminista
Un gradito ritorno l’8, 9 e 10 marzo 2019 alla Casa Internazionale delle donne di Roma: la seconda edizione della Fiera dell’editoria femminile e femminista, ideata e organizzata da Giovanna…
BOLOGNA – UNA VIDEO ISTALLAZIONE per ricordare l’inventore del carattere tipogtafico corsivo
Dal 16 febbraio al 10 marzo 2019 il MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna accoglie nello spazio del foyer TYPELINE, una video installazione dedicata alla tipografia dinamica che fa…
QUELLE DONNE COSI’ SCOMODE per i parroci, per i compagni e per le comari
Gisella Modica interroga le testimoni di una stagione dimenticata, quella dell’occupazione delle terre in una Sicilia tra Fascismo e Dopoguerra, dove a comandare erano i latifondisti spalleggiati dalla Mafia e…
NAPOLI – Al Teatro Instabile – “INCANTI NARRATI” Rassegna di spettacoli e libri
Pulcinella Cetrullo Dal 21 dicembre al 19 gennaio al Tin (Teatro Instabile Napoli) vico Fico Purgatorio ad Arco, 38 “INCANTI NARRATI” Rassegna di spettacoli e libri - Ho pensato - dice Gianni Sallustro direttore…
ROMA alla Casa Internazionale delle donne: Le parole e i corpi l’ultimo libro di Maria Luisa Boccia
Martedì 27 novembre 2018 a Roma la presentazione, organizzata Casa Internazionale delle Donne, CRS ed Ediesse, del libro di scritti femministi di Maria Luisa Boccia, edito per la Collana sessismo&razzismo (Ediesse).…
PADOVA – alla libreria delle donne il 14 novembre un incontro con leggendaria su PRATICARE L’UTOPIA – Le donne trasformano la politica? Quando, dove, come e perché possono farlo? Guardando indietro, ma anche ai tempi che verranno
In attesa del doppio numero di novembre/dicembre, è ancora disponibile sul sito e in libreria il numero 131, con un assai corposo Tema: “Praticare l’utopia”, a cura di Lorenza Perini…
NAPOLI – SIAMO QUI. Storie e successi di donne migranti – un libro di Giusi Sammartino
Alla libreia EvaLuna giovedi 8 novembre alle ore 18,30 verrà presentato il libro SIAMO QUI. Storie e successi di donne migranti di Giusi Sammartino - prefazione di Piera Degli Esposti (, Roma luglio…
LETTERATE MAGAZINE – si continua a lavorare ricordando Bia Sarasini
Il 14 ottobre Bia Sarasini se n’è andata. Ho preso io il suo posto alla direzione di LM Letterate Magazine che Bia aveva ideato e creato nel 2013. Ci credeva…
MILANO – Inge Feltrinelli, voleva cambiare il mondo con i libri – Oggi la camera ardente a palazzo Marino
Inge Feltrinelli fotografata nella libreria Feltrinelli di Via del Babbuino a Roma per festeggiare i 40 anni di apertura nel 2004 RGINIA FARNETI/ANSA/DEF ANSA - E' morta Inge Feltrinelli, la…
L’EDITRICE TUFANI oltre al nuovo numero di Leggere Donna propone , per questa estate, la lettura del nuovo libro “Scrutare gli orizzonti” di Kathleen Jamie
In quest'estate caldissima noi non ci fermiamo! Per questo con l'arrivo di luglio siamo liete di presentarti due uscite! Il numero 180 della rivista Leggere Donna e il nuovo libro:…
Helena Janeczek ha vinto il premio Strega 2018 con “La ragazza con la Leica”, ispirato alla storia della fotografa Gerda Taro: era dal 2003 che non vinceva una donna
Helena Janeczek ha vinto il premio Strega, il più importante premio letterario italiano, con il romanzo La ragazza con la Leica. Era dal 2003 che una donna non vinceva il…
Esiste una questione femminile in letteratura, per cui le autrici rimangono magnifiche comprimarie del panorama letterario? Lo abbiamo chiesto a LOREDANA LIPPERINI, giornalista e scrittrice femminista
L'intervista è di Safia Biondani Loredana Lipperini --- Nel suo saggio del 2007 Ancora dalla parte delle bambine, un capitolo, quello dedicato a lettura e letteratura, è titolato "Contro Hermione…
Tempo di libri 2018, da Milano a Roma due fiere dell’editoria. Ma quella di ROMA è unica e speciale.
Per la prima volta alla Casa Internazionale delle Donne, da giovedì a domenica decine di case editrici stanno esponendo migliaia di titoli sui banchi allestiti lungo i corridoi e nelle…