LOCARNO – Dal Festival del cinema , un’occasione per riflettere e per divertirsi
(Foto di ) Come ormai avviene da diversi anni, ecco anche quest’anno il mio report dal festival del cinema di Locarno giunto ormai alla 70° edizione. Come ben sapete non…
“Una invenzione senza futuro” che ha permeato la cultura delle immagini imprimendo loro accelerazioni impensabili
Lorenzo Esposito, enrico ghezzi in Alfapiù --- “Gli spettatori impietriscono quando passa il treno” (Kafka). Ai Lumière non piaceva il cinema, né era il punto centrale del loro lavoro, se…
CAPODARCO DI FERMO – L’Altro Festival (22-25 giugno 2017)
Dall’immigrazione al terrorismo internazionale, dall’inquinamento alla povertà e alle mutilazioni genitali: il premio si conferma “osservatorio privilegiato” sul sociale. Quattro le opere straniere in gara. Ora la parola passa alla…
FORTUNATA – Castellitto e Mazzantini in un lungometraggio che affronta anche il tema del rapporto madre-figlia
“L’amore nel senso di concupiscentia è la più infallibile dimensione dinamica che porta l’inconscio alla luce” (Jung.) Nicole Centanni (la figlia) e Jasmine Trinca (la madre) Sesto lungometraggio di Sergio…
Compie dodici anni il ROMA Tre Film Festival e li celebra, dal 9 al 14 maggio 2017
Festeggia il dodicesimo compleanno con un programma ricco di spunti e riflessioni culturali all’interno del Teatro Palladium, prestigiosa sede dell’Università Roma Tre. Nato come "Carta bianca Dams" all'interno del Festival…