ROMA. “Per decolonizzare musei toponomastica monumenti statue effigi narrazioni commemorazioni” alla Casa internazionale delle donne
Lunedì 27 settembre, alle ore 18:00 presso la Casa internazionale delle donne di Roma – sala Carla Lonzi il Secondo Focus dell'iniziativa organizzata dall’associazione LESCONFINATE nell’ambito di Feminism 4 – Fiera…
ROMA. “Decostruire l’ immaginario coloniale attraverso l’arte” alla Casa internazionale delle donne
Sabato, 18 settembre ore 18:00 -20:30 presso la Casa internazionale delle donne di Roma - sala Carla Lonzi il Primo Focus dell'iniziativa organizzata dall'associazione LESCONFINATE nell'ambito di Feminism 4 - Fiera dell'editoria…
“Donne attraverso il mare” e “Il colonialismo raccontato dalle figlie delle figlie”: due focus a Feminism4
Nell'ambito di Feminism4 - Fiera dell'editoria delle donne, due Focus organizzati dall'associazione LESCONFINATE - in collaborazione con QuestaéRoma, Dinamo press, Noi donne - sono dedicate alla memoria di Lidia Curti: DONNE ATTRAVERSO IL MARE …
L’Atlante delle donne: un’occasione o una contraddizione?
Stefania Vulterini (Lesconfinate della Casa Internazionale delle donne, Roma) discute dell'Atlante di Joni Seager in un dialogo/intervista con Rachele Borghi - professora di Geografia all’Università Sorbona di Parigi. La Casa…
ROMA. Alla Casa Internazionale delle Donne presentazione dell’antologia: CUBA CINQUE POETESSE NELL’ISOLA CHE SI MUOVE
Il 6 novembre, alle ore , presso la casa internazionale delle Donne (Via della Lungara 19) sarà presentata l'antologia CUBA CINQUE POETESSE NELL'ISOLA CHE SI MUOVE a cura di Valeria…