I consultori non si toccano… e Pavona non si chiude
L’assemblea delle donne dei consultori ASL RMH si sta mobilitando in questi giorni per rispondere alla, località dei castelli romani. Pubblichiamo alcune foto inviate dall'Assemblea delle donne della ASL RmH
Colpire una donna è come colpire una roccia
Dal di Notizie minime della nonviolenza in cammino inviato dal Centro di ricerca per la pace di Viterbo, riprendiamo il testo "Women of Zimbabwe arise: per chi pregate?" apparso nel…
12 maggio non solo Family day
Il 12 maggio a Roma si svolgerà il Family day. Qualche consiglio per evitare di abbandonarsi ad alla chi crede che la famiglia, tanto più quella fondata su una prolifica…
Pubblicità regresso. La mano in faccia firmata Cavalli
Sfogliando un’interessantissima rivista di viaggi, tra un servizio su Madrid e una bellissima fotografia del Nepal mi salta di colpo agli occhi una pubblicità di Roberto Cavalli. Un viso di…
Un rapporto dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro rende evidenti le discriminazioni verso le lavoratrici
Dopo anni di indifferenza il tema della morte sul lavoro conquista le prime pagine dei giornali e addirittura uno spazio nei nostri sempre più scialbi telegiornali. La lunga lista di…
Violenza e sfruttamento dei minori: siamo tutti responsabili
Sappiamo che nella storia, il tema della protezione del minore dalle violenze è di dominio solo recente. E’ stata sempre una costante il pensare ad un bambino come sostanzialmente privo…
Dies horribilis: il Family Day
La nostra posizione è nota e sicuramente in contrasto con quella di molte compagne e compagni che hanno scelto di seguire la strada del riconoscimento legale delle proprie unioni o…
Doaa e le altre: colpevoli
Non affrettatevi a vedere un video che gira in rete: non c'è Doaa, diciassettenne curda irachena, ci sono solo uomini che gridano, che sono molto eccitati nel loro lavoro. Si…
La Nato nella geopolitica dell’era globale
La Nato nella geopolitica dell’era globale è il titolo del seminario che è stato proposto alla Casa Internazionale delle Donne a Roma per il 18 maggio dalle ore 14,30 alle…
Progetto Arianna, agire localmente pensando globalmente contro la violenza sulle donne
Si è tenuto a Bologna il primo seminario tra quelli previsti dal progetto Arianna (Attivazione Rete nazIonAle aNtivioleNzA) che si propone di offrire alle donne che chiamano il Servizio di…
All’Università di Pavia per discutere su rappresentanza politica e democrazia paritaria
A Pavia, Sabato 12 maggio, alle ore 9,30-17,30 Università (Palazzo aula G1 del Lino 1) si terrà un incontro su: “Rappresentanza Politica e Democrazia Paritaria”, organizzato da: Sezione vita quotidiana…
Un occhio alla Carta dei valori e uno al concertone del primo maggio
E' indubbiamente ora che qualcuno torni a meditare sulla nostra vecchia Costituzione e faccia presente, con la dovuta fermezza, che viviamo nell'Europa occidentale del XXI secolo. Scrive {{Francesco Paolo Casavola}}…
Il senso della politica è la libertà
Il prossimo 20 Maggio, dalle ore 10, presso la Casa Internazionale delle donne di Roma, Via della Lungara 19, si terrà l'assemblea costituitiva della Rete femminista della sinistra europea. Pubblichiamo…
Guerre stellari: il nostro Paese legato allo scudo spaziale da un memorandum di cooperazione?
Dal sito Aprile on line riprendiamo questo articolo della Senatrice Silvana Pisa - Il sistema antimissilistico Usa che dovrebbe essere installato nelle ex repubbliche sovietiche non incassa il consenso russo,…
L’Africa non è in vendita!
La campagna "L'Africa non è in vendita!", promossa da undici organizzazioni della società civile italiana, ha l'obiettivo di mobilitare, informare, sensibilizzare sugli Accordi di Partenariato Economico che confermano come l’Unione…