La Sposa Perfetta
Le pratiche di appropriazione dei segni del sesso opposto sono state da sempre maschili Le mutilazioni e scarnificazioni, fisiche o simboliche, hanno da sempre oppresso, e continuano a farlo, il…
Malalai Joya ritorni al suo lavoro di deputata e di attivista
Luisa Morgantini, Vice Presidente al Parlamento Europeo, ha espresso solidarietà e il mio appoggio a Malalai Joya, deputata afgana, uno degli esempi della resistenza delle donne al regime dei Talebani,…
Le donne non hanno scorta
La notizia del rinvio a giudizio dell’On Corrado Gabriele per molestie sessuali, fa tornare d’attualità un tema che, si ripresenta in occasione di indagini, a volte sentenze di condanna, processi…
Il family day e le coppie infertili
Leggo sul Corriere della Sera di lunedì 14 maggio, a pagina 9, che una nota conduttrice TV ha provato una grande emozione nell’entrare a Piazza San Giovanni il giorno del…
Un caso di scorrettezza e mala informazione da parte di una redazione tv
A marzo di quest’anno, l’Associazione Mammeonline è stata contattata da una redattrice della trasmissione Percorsi (ex percorsi d’amore) per avere sue rappresentanti ospiti in occasione di una puntata dedicata alla…
Roma – Il resto è silenzio
{{Roma}} {{mercoledì, 30 maggio, ore }} Casa internazionale delle donne via della Lungara 19 {{Maria Rosa Cutrufelli e Predrag Matvejevic}} presentano {{Il resto è silenzio}} di {{Chiara Ingrao}} Baldini Castoldi…
Famiglia contro convivenze? Se prendiamo la costituzione…
Mi sono chiesta che cosa scrivere sulla conferenza nazionale della famiglia che valesse la pena di essere letto quando ormai saranno state viste le immagini e sottolineate le frasi più…
Riconosciamo il nostro fallimento: siamo complici dell’escalation delle violenze
Luisa Morgantini, vicepresidente del Parlamento Europeo, ha diffuso da Strasburgo, il 22 maggio, la seguente dichiarazione di denuncia sulla drammatica situazione in Palestina e sulle sue conseguenze in tutta l'area…
Cittadinanza, Diritti, Futuro! Per un welfare che cresce nelle libertà e nella partecipazione
Atti del Convegno Cittadinanza, Diritti, Futuro! Per un welfare che cresce nelle libertà e nella partecipazione Roma • 21maggio 2007 Casa Internazionale delle Donne Partito della Rifondazione Comunista / Sinistra…
rEsistenze. Sessantanni d’impegno delle donne nel Veneto
Si terrà sabato prossimo, 26 maggio, alle 15, al Centro Culturale Candiani di Mestre, la prima assembla pubblica dall’Associazione “rEsistenze”. Il sodalizio dal nome emblematico si è costituito l’8 febbraio…
Donne in QuotAzione
Dal Secolo XIX riprendiamo questo articolo di Silvia Nono sull'esperienza genovese “Donne in QuotAzione” una alleanza tra 15 candidate del centro sinistra in vista delle prossime elezioni amministrative di Genova…
La fotografa degli anni luminosi
E’ in corso alla Casa del Mantegna di Mantova, fino al 24 giugno 2007, un’ampia retrospettiva di Tina Modotti, la grande fotografa degli “anni luminosi” del Messico postrivoluzionario, che abbiamo…
Non spegnere i riflettori su Vicenza
Pubblichiamo di seguito stralci dell’intervento di Lalla Trupia, deputata al Parlamento per il gruppo Sinistra democratica per il socialismo europeo, al seminario “La Nato nella geopolitica dell’era globale” (18 maggio,…
Un ponte di speranza tra Belluno a Kabul
Realizzare un Centro medico nella capitale afgana destinato alle donne e ai bambini è l’obiettivo del progetto umanitario “Belluno - Kabul”. L’iniziativa nasce da una proposta del 7° Reggimento Alpini…
L’emigrazione Veneta nel Brasile meridionale
Rileggere la vicenda dell’emigrazione veneta nel Brasile dal punto di vista femminile. È questo l’obiettivo che si propone il Convegno di studi organizzato dalla Comunità Montana Feltrina che si terrà…