WomeNews dal 2001 il sito de "il paese delle donne"

Chi scrive

Tutti gli articoli

Russia, un anno dopo l’omicidio di Anna Politkovskaya

Amnesty International chiede al governo di Mosca di proteggere i giornalisti, gli avvocati e i difensori dei diritti umani indagando in modo vigoroso su ogni attacco nei loro confronti, compreso quello mortale subito da Anna Politkovskaya. I responsabili di tali crimini, compresi coloro che li hanno ordinati, dovranno essere portati

Leggi Tutto »

Endometriosi: molto più di un “problema femminile”

Veronica Prampolini racconta nel suo libro “Canto XXXV Inferno – Donne Affette da Endometriosi” edito dalla Casa Editrice Mammeonline, la sua battaglia con le istituzioni, gli interventi subiti, le difficoltà incontrate per il riconoscimento della sua malattia, l’impatto sulla sua vita, il desiderio di poter, nonostante la malattia, avere un

Leggi Tutto »

Pegah è libera

Pegah, la donna lesbica iraniana è libera. Scappata in Gran Bretagna, rischiava l’estradizione nel suo Paese e la morte perché omosessuale. La notizia della sua liberazione dal centro di detenzione di Yarl’s Wood è stata data dal gruppo Everyone, che ha promosso la mobilitazione per la sua vita e secondo

Leggi Tutto »

Appello per la candidatura di Malalai Joya

Riceviamo da Laura Quagliuolo del Cisda onlus (coordinamento italiano di sostegno alle donne afghane) e pubblichiamo l’invito a sottoscrivere un appello per la candidatura di Malalai Joya al premio Sakharov. L’europarlamentare {{Vittorio Agnoletto}} ha candidato {{Malalai Joya}} per il prestigioso premio Sakharov dell’Unione Europea. Per sostenere la sua candidatura Vittorio

Leggi Tutto »

Pegah Emambakhsh è libera!

Pegah Emambakhsh è stata scarcerata nel tardo mattino dell’11 settembre dal Yarls Wood Detention Centre. Purtroppo però vi sono ancora alcuni passaggi giudiziari da superare, infatti la Corte d’Appello competente si occuperà del suo caso nei prossimi giorni e deciderà in via definitiva se accordarle l’asilo umanitario. Il primo pensiero

Leggi Tutto »

Basta con le politiche di “rimozione” della prostituzione dalle strade

Mentre continua ad imperversare il dibattito sulla “sicurezza”, che ha messo la prostituzione al centro dei problemi da “rimuovere” (nel senso letterale della parola), il Forum permanente sulla prostituzione (del quale fanno parte CGIL Milano, Cisl MIlano, Uil Milano e Lombardia e Caritas Ambrosiana) prende parola sulla questione.Il forum permanente

Leggi Tutto »

Per un’iniziativa pubblica e autonoma di donne

Dal sito del Server donna di Bologna riprendiamo questo documento con il quale Raffaella Lamberti e Nadia Urbinati invitano le donne a prendere posizione in vista del modificarsi della scena politica per la formazione di nuovi partiti, movimenti e schieramenti all’interno dell’area di Centro Sinistra.Care Amiche, certo accade a molte

Leggi Tutto »

Rinviato il rimpatrio di Pegah Emambakhsh

Si allontana l’incubo per Pegah Emambakhsh che non dovrà salire a forza sull’aereo diretto dalla Gran Bretagna alla volta dell’Iran, dove l’aspetta la morte per lapidazione. Grazie anche al lavoro della diplomazia italiana presso le autorità britanniche, la lesbica iraniana detenuta nei pressi di Sheffield dal 13 agosto e colpita

Leggi Tutto »

Il Diritto Internazionale permette all’Italia di accogliere la lesbica iraniana che rischia il rimpatrio e la vita

Molti e molte si chiedono se il Diritto Internazionale consenta all’Italia di accogliere Pegah Emambakhsh e concederle asilo. Da Roberto Malini – Matteo Pegoraro – Dario Picciau (di EveryOne) riceviamo e volentieri pubblichiamo questo approfondimento, che toglie ogni dubbio. Trascurando il fatto che nel caso della lesbica iraniana sono state

Leggi Tutto »

Iran, Pegah potrebbe trovare asilo in Italia

Arcigay e Arcilesbica, congiuntamente al Gruppo EveryOne, lanciano un appello affinché a Pegah Emambakhsh, la lesbica iraniana (40) rifugiatasi a Sheffield (Regno Unito) che rischia la pena di morte nel suo Paese d’origine, venga concesso immediatamente l’asilo politico definitivo. Lunedì 27 sit in davanti all’Ambasciata Inglese di Roma in via

Leggi Tutto »

Zimbabwe: le donne sfidano il Governo e subiscono una crescente repressione

In un contesto di grave crisi dei diritti economici e sociali, le donne dello Zimbabwe si stanno mobilitando per sfidare le politiche del governo e, per questo, la repressione nei loro confronti si fa crescente. E’ questa la denuncia contenuta in un rapporto reso noto oggi da Amnesty InternationalIl [rapporto->http://web.amnesty.org/library/Index/ENGAFR460172007?open&of=ENG-ZWE],

Leggi Tutto »

Sotto il cespuglio della bella di notte

Nasrin Parvaz, ci racconta in un linguaggio scarno ma quanto mai efficace gli otto anni di detenzione patiti nei carceri di Teheran, esclusivamente a causa delle proprie idee politiche e della coerenza con la quale si è sempre rifiutata di rinnegarle.Attraverso la storia della {{propria vicenda personale e una galleria

Leggi Tutto »