Author Archives: La redazione - Page 316
Al via la campagna Ripensaci Prodi!
La senatrice Franca Rame esprime il suo disappunto verso la politica estera e di difesa del governo e indica al Presidente Prodi una via d'uscita: riconsiderare le sue posizione e…
Metti un sabato sotto carnevale a Vicenza
In una società fondata sulla legge della domanda e dell'offerta, a prescindere da quale sia l'oggetto richiesto dal popolo, l'appello schizofrenico che viene dalla stampa è rivolto a quelli che…
Storia di Amal la clandestina
Una storia finita bene quella di Amal Wasfi, cittadina marocchina sans papier di 30 anni che ha rischiato di diventare l’ennesimo esempio della lotta all’immigrazione clandestina del governo federale belga.…
Dico vobis gaudium magnum … habemus legem
Dal sito La rosa nervosa riprendiamo questo intervento, molto critico, di Stefano Fabeni e Maria Gigliola Toniollo sul ddl sui diritti dei conviventi (DiCo). L'articolo contesta punto per punto l'affermazione…
Ovunque si decide, per una democrazia paritaria
L'Udi nazionale organizza per il prossimo 22 febbraio il convegno Ovunque si decide, per una democrazia paritaria. Pubblichiamo di seguito il documento con cui l’Udi rilancia l’iniziativa politica 50 e…
Ciao, Adele
Riceviamo da Giancarla Codrignani e pubblichiamo il suo saluto-ricordo che sarà pubblicato su "noi donne" di , Adele. Non dico addio, perché anche lei non ha voluto congedi definitivi e…
L’Italia a caccia di cosa?
Dal sito Aprile on line riprendiamo questo intervento di Silvana Pisa * (senatrice Ds) Perché la nostra maggioranza di centro-sinistra - l'Unione che ha come simbolo l'arcobaleno - continua a…
Ingiustizia è fatta
Secondo Arcilesbica il disegno di legge sulle convivenze approvato dal Governo è degno di un paese che continua a discriminare soprattutto le persone omosessuali. Una coppia convivente eterosessuale, in caso…
Il Novecento da Vladimir Illich a Valdimir Luxuria
Dopo un qualche silenzio, Lidia Cirillo*, indagatrice dell'attualità e priva del timore di toccare temi roventi, ritorna in libreria con un'opera consigliata alla lettura per la novità d'angolazione e il…
Gravidanza a rischio: 400 km andata e ritorno per non far ricadere gli oneri della visita tutti sul padre
Pubblichiamo il testo di una lettera ricevuta da una nostra lettrice. Il caso che presenta ci è sembrato emblematico delle conseguenze dell'affido condiviso imposto per legge, senza tenere conto dei…
Vicenza: puntiamo sulla manifestazione del 17 febbraio
L'onorevole Lalla Trupia, deputata eletta nel collegio di Vicenza - si è autosospesa dal partito dei Ds per coerenza con la sua posizione contro la realizzazione della base; come lei…
Io ti do’ un università a te, tu mi dai una base a me …
Ancora su segnalazione di Doriana Goracci riprendiamo questa lettera aperta di Thea Valentina Gardellin sull'ampliamento della base americana di Vicenza e sugli interessi in giocoSi, è proprio così. Sembra una…
Vivere a Vicenza: una donna scrive…
Su segnalazione di Doriana Goracci, che ringraziamo, pubblichiamo il testo della lettera aperta di Thea Valentina Gardellin che aiuta a capire meglio come si vive in una citta che ospita…
La violenza contro le donne non fa rumore, ma si sente
In una conferenza stampa, svoltasi il 15 gennaio a Napoli presso la Cgil, sono state presentate le proposte di Udi-Stop Femminicidio per cambiare la normativa contro la violenza sessuale. Di…
Albania: l’associazione “Passi leggeri” chiede al governo una nuova legge sulla violenza
Dopo la morte di Gjelina Markajl Cospe Firenze e la Casa della donna di Pisa, ai quali ci associamo, esprimono solidarietà al Centro Donna "Passi Leggeri" di Scutari e chiedono…