Sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne Maria Paola Fiorensoli ha intervistato Erminia Scaglia che descrive le attività sul territorio e internazionali della Consulta per la Pace e i Diritti umani (Palermo) e del MIR (associazione non violenta ecumenica che ha più di cent’anni) e presenta il CALENDARIO 2023 dedicato alle donne d’Iran che pagano a prezzi altissimi la conquista della libertà. Il “diritto alla bellezza ne comprende infatti molti altri, fondamentali.”

Il calendario riporta, per ogni mese, il profilo biografico e il ritratto di una delle donne, di ogni età ed estrazione, incarcerate, torturate o uccise nel corso della protesta identitaria, libertaria e antigovernativa “Donna, Vita e Libertà”, violentemente repressa dal regime. Non la prima, ma attualmente la più generalizzata e con seguito mediatico. Disegni di Tiziana Crivello (artista e storica dell’arte come Eminia Scaglia). Segnaliamo tra i calendari editi dal Mir (2004) unitamente alla Consulta (dal 2020), di alto valore testimoniale, sempre su temi di grande attualità, quello del 2022 sull’Amazzonia, con fotografie della popolazioni indigene e della foresta. (M.P.F.)

Info: Consulta per la Pace Comune di Palermo c/o Assessorato alla Cultura, Palazzo Ziino, Via Dante, n. 53-90141 Palermo Per ricevere il calendario (€7,00 + spese postali): mir.palermo@gmail.com