• Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti

Il paese delle donne on line – rivista

Tra il grido e il silenzio scegliamo la parola

  • XXII° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” – Bando 2021
  • XXI° Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” & “Donne e Poesia”.
You are here: Home » violenza maschile

25 NOVEMBRE – devono essere sempre di più gli uomini che devono imparare a vivere un rapporto con le donne di rispetto reciproco, di ascolto, di dialogo

Maria Concetta Biundo 25 Novembre 2018 25 NOVEMBRE – devono essere sempre di più gli uomini che devono imparare a vivere un rapporto con le donne di rispetto reciproco, di ascolto, di dialogo2018-11-25T06:07:40+01:00 Archivio
25 novembre,  giornata del ricordo delle tante donne uccise per mano di un uomo, perché considerate deboli,  oggetto di oltraggio e  di violenza. Delitti che spesso si svolgono tra le…
Leggi tutto »

LATINA – ennesimo femminicisdio –

Cristiana Scoppa 1 Marzo 2018 LATINA – ennesimo femminicisdio –2018-03-01T08:00:07+01:00 Archivio
 “È un copione già visto troppe volte, solo questa volta molto più tragico perché a perdere la vita dopo una inutile trattativa sono state anche le due figlie”. Lella Palladino,…
Leggi tutto »

Chi ha paura della Merlin? Mai più case chiuse!

Vittoria Tola 22 Febbraio 2018 Chi ha paura della Merlin? Mai più case chiuse!2018-02-22T06:58:24+01:00 Archivio
Senatrice Lina Merlin - fu lei a far inserire all'articolo 3 della Costituzione nella frase: i cittadini  sono eguali davanti alla legge, le parole: senza distinzione di sesso. Le fu…
Leggi tutto »

Madri e no – una riflessione alle porte del 25 novembre giornata contro la violenza sulle donne

Monica Lanfranco 22 Novembre 2017 Madri e no – una riflessione alle porte del 25 novembre giornata contro la violenza sulle donne2017-11-22T08:09:42+01:00 Archivio
Emil NoldeMasks, Still Life1911 Nei giorni vicini al 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne mi ha colpito una notizia, rimbalzata per effetto dell’eco mediatica avuta per…
Leggi tutto »

ROMA – Manifestazione Nazionale NON UNA DI MENO: abbiamo un Piano!

La redazione 11 Novembre 2017 ROMA – Manifestazione Nazionale NON UNA DI MENO: abbiamo un Piano!2017-11-11T07:02:36+01:00 Archivio
Siamo la marea che ha attraversato le strade di Roma lo scorso 26 novembre. Siamo le stesse che l’8 marzo  hanno costruito il primo sciopero globale insieme alle donne di…
Leggi tutto »

Melito di Porto Salvo, la Melito civile, non vuole il silenzio. Vuole dire forte il proprio NO alla violenza

Doriana Goracci 12 Settembre 2016 Melito di Porto Salvo, la Melito civile, non vuole il silenzio. Vuole dire forte il proprio NO alla violenza2016-09-13T19:33:12+02:00 Archivio
Oggi comincia la scuola e fai conto che vieni a sapere che tua figlia di 13 anni, x 40 chili, all'uscita viene caricata da uno, che poi sono 8 o 9,…
Leggi tutto »

CATTURATE DALLA RETE

RSS Casa internazionale delle donne – Roma

  • Documento - Non c’è più tempo. Per il pianeta, per il nostro mondo, per le nostre vite. Noi siamo la cura.
    Documento politico che individua i nodi che il Covid-19 ha fatto prepotentemente emergere e propone soluzioni di genere attente ai diritti e alle libertà delle donne.

RSS Non una di meno

  • REPORT DEL “GRUPPO VIOLENZA DI GENERE, PERCORSI DI FUORIUSCITA E PRATICHE NUDM SUI TERRITORI” DEL 31 GENNAIO 2021 4 Febbraio 2021

RSS Società delle storiche

  • Ambiente. Storie, conflitti, movimenti in una prospettiva di genere

RSS Rete per la Parità

  • La Corte Costituzionale e il doppio cognome per legge. La scelta di comune accordo dei genitori solo in seconda battuta.

RSS Aspettare stanca

  • Un No per ricucire

RSS Libreria delle donne di Milano

  • Carla Accardi. Contesti (9 ottobre 2020 – 21 giugno 2021)

RSS Società delle letterate

  • FEMINISM 4 DOMENICA 7 MARZO ALLE 16 imperdibile apertura! 4 Marzo 2021

RSS Donnealtri

  • Una femminista e il Pci: un racconto

RSS Archivio donne Piemonte

  • Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

RSS Scosse

  • Call Progettista sociale
  • La parità va promossa
Copyright ©2021. Il paese delle donne on line - rivista
Mesocolumn Theme by Dezzain