BARI – Festival delle Donne e dei Saperi di Genere Nel Segno delle Intersezioni fino al 30 mazo
STUDIARE IL GENERE E LA SESSUALITÀ NELL’UNIVERSITÀ ITALIANA. VERSO UNE RETE NAZIONALE Bisogna dire che non c’è una differenza dei sessi, ma c’è innanzitutto e sempre il sesso che si…
L’EUROPA DEI TALENTI – presentato il dossier del centro studi Idos e dell’Istituto di Studi Politici “San Pio V” – Fra dieci anni mancheranno 17,5 milioni di lavoratori e lavoratrici specializzate
Nel 2020 in Unione europea mancheranno 756 mila figure professionali altamente qualificate nel settore delle telecomunicazioni. Un altro milione di lavoratori e lavoratrici mancheranno all'appello del settore sanitario tra dottori,…
CASSINO – All’ATENEO – INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA PERMANENTE 1946: IL VOTO DELLE DONNE
Il 6 dicembre 2018 alle ore 11,00 nell’Aula Teresa Labriola del Campus Folcara sarà inaugurata la Mostra 1946: il voto delle donne, in esposizione permanente presso la stessa Aula.…
BERGAMO – Donne in Università – Un ateneo al femminile nato nel 1968. Segnale in controtendenza?
Donne discriminate in università? La denuncia del Rettore della Normale di Pisa sulla scarsa presenza femminile nei ruoli apicali dello storico ateneo Toscano, non riguarda l'Università di Bergamo che ha…
PARIGI – Maggio ‘68 / Cinquant’anni dopo, le (iper)celebrazioni di Parigi
Maia Giacobbe Borelli da AlfaBeta2 Cinquant’anni dopo la fine del movimento che ha trasformato la società francese portando le autorità politiche sull’orlo di una grave crisi, la Francia commemora l’anniversario…
MESSINA – MARIA ROSA CUTRUFELLI e GRAZIELLA PRIULLA OGGI sabato 21 aprile 2018 nell’Aula Consiliare Comune di Barcellona Pozzo di Gotto per discutere su libertà, diritti e autodeterminazione
Maria Rosa Cutrufelli, scrittrice e giornalista italiana, i cui libri sono stati tradotti in venti lingue, e Graziella Priulla, docente dell’Università di Catania e impegnata da anni nella formazione sui…
ROMA – Le donne scrivono: tra Rinascimento e Controriforma – ciclo di seminari all’Università la Sapienza
Terzo appuntamento del ciclo di seminari dal titolo Scrivere è chiedersi ... come siamo fatte. Scritture di donne attraverso il tempo alla Facoltà di Lettere e filosofia, A. Moro, 5, Roma il…
ROMA – Alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea – Le Accademie della Maestria femminile
Le Accademie della Maestria femminile sono un progetto della Fondazione Scuola di Alta Formazione per Donne di Governo e della Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma, in…
ALLE CANDIDATE E AI CANDIDATI ALLE PROSSIME ELEZIONI CHIEDIAMO di adottare il Patto per le Donne e di impegnarsi a realizzarlo qualora fossero eletti/e.
Seggio elettorale all'Istituto tecnico per il Turismo Cristoforo Colombo in via Panisperna Roma - Foto Daniele Leone / LaPresse Il Patto per le Donne è il risultato di un lavoro…
Lettera dalla Russia
Articolo di Maria Chiara Franceschelli --- Questa è una lettera dall’Università statale di Mosca Lomonosov, l’università più antica e prestigiosa della Russia. Più precisamente, dal sesto piano dell’ obščezhitie, pittoresco…
Intervista a Valeria Fedeli – Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca uscita sul n° 9 del 2017 della rivista NuovaEticaPubblica
Vi propongo questa intervista a Valeria Fedeli - Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca curata da me e da Guido Melis che troverete sul n°9 della rivista NuovaEticaPubblica dell’Associazione Etica…
MILANO – Università Bicocca – Donne, religioni e parità dei sessi in tre incontri 5-8-12 settembre 2017
Università di Mialano Bicocca All'Università Bicocca dal 5 al 12 settembre saranno aperti al pubblico una serie di incontri. Quello che riguarda le sfide e le opportunità tra tradizione e…
GENOVA – Il genere negli Youth Studies. Call for abstract About Gender – rivista internazionale
Per il tredicesimo numero di AG-About Gender la Rivista Internazionale di Studi di Genere lancia una call for abstract rivolta a ricercatori, ricercatrici e studios*. Il numero sarà intitolato Tra…