“I secoli delle donne”. Uno strumento didattico per una scuola in trasformazione
La pandemia ci sta portando seriamente a rimettere al centro dell’interesse pubblico la situazione della nostra scuola? È forse presto per dirlo; certo è che si nota un prendere la…
Il 30 giugno: “L’alibi della differenza culturale: Donne e uomini nelle colonie italiane”
Martedì 30 giugno 2020, alle ore ,in diretta facebook la Società italiana delle storiche, in collaborazione con il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Palermo, organizza una discussione sul…
La scomparsa di Angela Groppi, l’annuncio della Società Italiana delle Storiche e di “Memoria”
Con grande tristezza annuncio la scomparsa questa mattina di Angela Groppi, una studiosa, una maestra e un'amica cui la storia moderna e la storia delle donne in Italia devono molto.…
PISA- continuano le iniziative delle donne che credono nella partecipazione democratica e nella difesa dei diritti
Bentrovate e bentrovati! Nella speranza che abbiate trascorso una buona estate riprendiamo da dove eravamo rimaste un mese fa , ovvero dalla mobilitazione #Buscemidimettiti! Pensavate avessimo mollato? Non ci pensiamo…
La Società Italiana delle Storiche (SIS) Una esperienza quasi trentennale di ricerca per mettere a fuoco la storia delle donne
La Società Italiana delle Storiche (SIS) è nata nel 1989 con l'obiettivo di promuovere la ricerca storica, didattica e documentaria nell'ambito della storia delle donne e della storia di genere.…
FIRENZE – Alla SCUOLA ESTIVA della SIS ( Società Italiana delle Storiche) si parlerà di violenza: Storie e pratiche di resistenza dall’età moderna a oggi
Scuola Estiva 2018 La Scuola estiva della SIS – Edizione 2018 si svolgerà dal 29 agosto al 2 settembre a Firenze (Centro Studi Cisl, via della Piazzola 71) e sarà…
ROMA – DONNE NELLA STORIA. Seconda edizione di un corso di formazione rivolto a docenti alla Casa Internazionale delle Donne
L’educazione alla parità e alle differenze di genere passa necessariamente attraverso la definizione di nuovi paradigmi formativi, nei quali la storia occupa un ruolo fondamentale. La Società Italiana delle Storiche…
La didattica della storia in una prospettiva di genere. Al via la seconda edizione di “Donne nella storia”
Il 23 e 24 settembre si terrà a Roma, per il quarto anno consecutivo, il meeting nazionale Educare alle differenze, in un'edizione dedicata al rapporto tra scuola e Sis partecipa…
PISA – LA CASA DELLE DONNE – molte le iniziative in programma, tra queste: non essere sfrattate
Non perdetevi la mostra Una casa tutta per sé, curata dal collettivo fotografico Outofline in memoria di Paola Bora e a sostegno della nostra associazione, la cui storica sede di…