Diritti umani in Italia: quelli di migranti, Rom e donne sono i più violati
Da "Osservatorio Diritti" l'articolo di Felicia Buonomo. L’Annuario dell’Università di Padova mette in luce con chiarezza quanto in tutti di cicli di Upr (2010, 2014 e 2019) le raccomandazioni più…
Solidarietà a chi protegge i diritti, lettera aperta della WILPF
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta che, a nome della sezione italiana della WILPF (Women's International League for Peace and Freedom) - Lega Internazionale Donne per la Pace e la…
MILANO. “Il femminismo delle zingare. Intersezionalità, alleanze, attivismo di genere e queer”, presentazione il 16 maggio
Giovedì 16 maggio, alle ore 14 e 30, presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università Milano-Bicocca - Aula Pagani, edificio U7, sarà presentato il libro di Laura Corradi, dell'Università della…
Il femminismo delle Zingare e la costruzione di coalizioni
Il femminismo delle Zingare. Intersezionalità, alleanze, attivismo di genere e queer, Mimesis, Milano-Udine, 2018, pp. 162, € 15,00 Vi segnalo la recensione del libro: Il femminismo delle Zingare di laura Corrati …
ROMA – RISPOSTA ROM A MATTEO SALVINI – assemblea convocata da “Diritti senza Confini” a Roma, il 29 settembre 2018 “uniamoci contro il razzismo”
I firmatari dell’appello “uniamoci contro il razzismo”, riuniti in assemblea a Roma si costituiscono in Comitato promotore aperto e rivolgono un caloroso APPELLO per costruire un fronte solidale antirazzista contro…
ROMA – Sparano da una macchina pallottole di gomma . Una bambina di un anno e mezzo viene ferita alla schiena e rischia di rimanere paralizzata. Non ci si indigna più, è solo un giallo che va risolto
Da cronache do ordinario razzismo A fare luce sulla dinamica dell’accaduto saranno i Carabinieri che indagano. Quel che i genitori denunciano è che Cirasela, la loro bambina di 15…
ROMA – Alla Biblioteca del Senato Convegno su “Riconoscimento, tutela e promozione sociale delle comunità rom e sinte in Italia. Quali azioni promuovere?” Martedì 20 febbraio alle ore 15.00
l dibattito sul diritto al riconoscimento di rom e sinti è oggi in Italia aperto, acceso e complesso. Diverse le posizioni sulle proposte di legge avanzate in questi ultimi anni: …
ROMA – “Non ho l’età. I matrimoni precoci nelle baraccopoli della città” un incontro organizzato dall’Associazione 21 luglio
Quanti sono i matrimoni precoci presso le baraccopoli della città di Roma? Quanto influisce lo spazio abitato della baraccopoli sulla reiterazione e la conservazione di questa pratica? Sono questi gli…
Riproponiamo una lettera di un gruppo di ragazz* di origine rom e sinta indirizzata ai media
Un film contro gli stereotipi “Io rom romantica” di Laura Halilovich - 2014 Un po' di tempo fa un gruppo di giovani di origine rom e sinta si è rivolto…
Vita da Rom in Calabria un film di di Jonas Carpignano Dal 31 agosto 2017 al cinema e in programmazione in 29 sale cinematografiche.
Vi segnaliamo la recensione ucita sul blog di DeA Donne e altri di GHISI GRUTTER del film – A CIAMBRA – di Jonas Carpignano, del 2017. Con Pio Amato,…
MILANO – Donna rom muore in strada dopo lo sgombero. La città si interroga
Aveva 42 anni, cardiopatica. Due giorni prima era stata sgomberata da un campo abusivo e bivaccava fuori dell'ingresso del Centro di emergenza sociale di Milano. Una morte che rivela lo…
I cittadini rom e le periferie romane – Si possono accettare le diversità solo conoscendole – E’ importante farle incontrare non scontrare!
C’è un’anomalia tutta romana in una gestione tanto problematica della condizione abitativa dei Rom. Non è così altrove e non esistono serie motivazioni “originarie” o “culturali” perché si continui…