NAPOLI. Il 5 ottobre, presentazione del libro “Naufraghi senza volto”. Il 4 e 5 ottobre, passeggiate interculturali. Iniziative a cura di Casba Società Cooperativa Sociale
Sabato 5 ottobre 2019, dalle ore alle ore , presso la FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli (Via Portacarrese a Montecalvario 69, Sala Bellavista) Cristina Cattaneo, medico legale e autrice di Naufraghi senza volto. Dare un nome…
COSA ACCADE A RIACE
Hanno immaginato e creato da zero una storia di accoglienza diffusa meravigliosa, ormai nota in diversi angoli del mondo. Ma a fare di Riace una comunità straordinaria ci sono almeno…
ROMA – NO allo sgombero dell’EX FABBRICA DELLA PENICILLINA che privi le persone di un’alloggio adeguato. Un edificio da evacuare garantendo però il diritto alla casa a chi lo sta occupando
Roma, San Basilio, la ex fabbrica della penicillina Il Comitato metropolitano ed il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, rispettivamente nelle sedute del 22 gennaio e del 28…
REGGIO EMILIA – per la giornata mondiale del rifugiat* uno spettacolo con un gruppo di richiedenti asilo
Questo è il mio nome, che vede in scena cinque attori rifugiati, dopo decine di repliche in tutta Italia sarà riproposto là dov’è nato, tre anni fa, con il sostegno…
SIRIA – l’appello dei cooperanti: “Una zona umanitaria sicura per i profughi”
La proposta di pace avanzata da Operazione Colomba, il corpo nonviolento di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII: “Una zona umanitaria disarmata, sotto protezione internazionale, senza presenza di gruppi armati…
BOLOGNA – Migrazioni – Una occasione per informarsi e riflettere – Conoscere è accogliere –
Nuova strage di migranti annegat* nel disperato tentativo di raggiungere l'Italia dalla Libia: dopo gli oltre 60 che si teme siano morti del naufragio dell'Epifania, solo tre giorni dopo ce…
ROMA – A Santi Apostoli un presepio vivente: Tant* Bambinell* al freddo. Al Campidoglio un silenzio assordante
A piazza Venezia è stato allestito l’albero di Natale. A pochi metri di distanza, nella vicina piazza Santi Apostoli, sotto il portico della basilica, dal 10 agosto stanzia un presepio…
Profughi e profughe – un fenomeno che va studiato per poter essere risolto al meglio –
“Profughi e Profughe” Murale di Banksy – Colette e i migranti di Calais – presso ambasciata francese a Londra Segnaliamo il ciclo di incontri organizzato (novembre) dalla Fondazione Serughetti riportando…
Dopo il Codice migranti arriva l’Operazione palazzi sgombri. E il Viminale si accorge che ha esagerato e forse va ai ripari
Troppi non detti in quel decreto firmato dal ministro Minniti. Non è legale sgombrare i rifugiati che hanno dei diritti riconosciuti legalmente. Gli sgomberi di piazza Indipendenza a Roma, che…
ROMA – la città solidale non si arrende alla violenza degli sgomberi.
Giovedì 24 agosto: un’altra giornata di vergogna per Roma, dove centinaia di rifugiat*, in Italia da molto tempo, vengono aggredit* dalla forze dell’ordine. Un doppio prezioso racconto di Roberto Ciccarelli,…
ROMA – in via Vannina migranti ancora senza assistenza
Dal centro Astalli all’Unicef è duro il commento del mondo del terzo settore dopo lo sgombero di due capannoni su via Tiburtina. Una rete di solidarietà si sta attivando per…
FIRENZE – La Scuola Estiva della Società Italiana delle Storiche si propone una riflessione su rufugiati e migranti inserendo la prospettiva di genere
La Scuola estiva della SIS si terrà a Firenze dal 30 agosto al 3 settembre 2017 in collaborazione con il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Trieste e il Centro…
Rifugiati: la grande messa in scena di una crisi sempre più grave. Importante è non scegliere il conflitto che degrada
illustrazione di Manuele Fior La cosiddetta crisi dei rifugiati non è certo la partita più complessa che l’Italia si trovi a gestire in questi anni. Non certo più complessa…
ROMA . BISOGNO DI PACE – Un concerto per la Siria
Una serata interamente dedicata alla Siria, che verrà raccontata attraverso immagini, musica e parole. In occasione del 6° anniversario dall’inizio delle rivolte in Siria, la UIL Nazionale e Un ponte…
Napoli, 20 giugno 2016, Giornata Mondiale del Rifugiato. Officine Gomitoli ospita il progetto “Corpus Comune”di Marisa Albanese
La Cooperativa Dedalus, da sempre impegnata fuori da logiche meramente assistenziali con le persone migranti, ospiterà il prossimo 20 Giugno presso il centro interculturale “Officine Gomitoli”, nell’ex Lanificio Borbonico di…